Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Aurel Alessandro è un nome di origine latina che significa 'difensore dorato', essendo composto dai termini latini 'aureus' (dorato) e greci 'Alexandros' (difensore degli uomini)."
"Il nome Aurora Ambrosia ha origini greche e significa 'aurora dorata' o 'alba dorata', rappresentando bellezza, luce e immortalità."
Aurora Dafne è un nome di origine latina che significa "alba aurorale", con il primo elemento derivante dal latino "aurora" (alba) e il secondo elemento dal greco "dafnē" (alloro). Nel mito greco, Aurora era la dea dell'alba, simbolo di bellezza e rinnovamento, mentre Dafne era una ninfa associata alla purezza, immortalità e saggezza. Insieme, i due elementi creano un nome carico di significato e storia, adatto per una persona luminosa e positiva.
Aurora Denise: nome di origine latina che significa "alba" e francese che significa "seguace di Dionisio", associato alla dea romana dell'alba e al dio greco del vino e della fertilità.
Aurora Elenoire è un nome di origine latina composto da due elementi: "aurora", che significa "alba" o "aurora", e "elenoire", una forma italianizzata del francese "Hélène". Il primo elemento deriva dal latino "aurora", a sua volta derivata dall'osco "auros", che significa "luce rosata dell'alba". L'alba è stata tradizionalmente associata alla dea romana della aurora, Aurora, la quale ogni giorno guida il carro del sole attraverso il cielo per annunciare l'arrivo del nuovo giorno. Il secondo elemento del nome, Elenoire, deriva dal francese "Hélène", che a sua volta deriva dal greco antico "Helene". Questo nome è stato portato dalla leggendaria regina di Sparta, Elena, la cui bellezza era tanto celebrata da essere al centro della guerra di Troia.
Il nome Aurora Sofia deriva dalle lingue latina e greca e significa "alba" e "saggezza", rispettivamente. Questo nome è stato associato alla bellezza e all'eleganza, ed è stato portato da molte donne notevoli nella storia.
Aurora Sophia è un nome di origine latina che significa "alba saggezza". Il primo elemento del nome, Aurora, deriva dal latino 'aurora', che significa "alba" o "mattino", mentre il secondo elemento, Sophia, deriva dal greco 'sophia', che significa "saggezza" o "prudenza".
Aurorasophie è un nome di origine latina e greca che significa "aurora saggia", combinando il significato di alba e saggezza.
Axenia è un nome di origine greca che significa "ospitale" o "accogliente". Deriva dal termine greco antico "xenos", che indica uno straniero o un ospite.
Ayanchristian è un nome di origine africana composto da "Ayan", che significa "leone" o "potente", e "Christian", che deriva dal greco e significa "cristo".
Ayan Cristian è un nome di origine ebraica che significa "YHWH risponde", con una storia non particolarmente lunga o famosa, ma ampiamente utilizzato a livello globale indipendentemente dalla religione o cultura di appartenenza.
Ayris è un nome di origine greca che significa "libera", derivante dal termine greco "ἀήρ" che indica l'aria o il vento.
Aysha Cristhine è un nome femminile di origini arabe che significa "vita" o "vivace", ed è composto da due parti: Aysha, derivante dall'arabo "ayisha", e Cristhine, con origine incerta ma probabilmente dal greco o ebraico.
Il nome Azalea Linsey ha origini e significati molto interessanti: Azalea deriva dal latino "azaleus", che significa "senza rugiada" o "colui/colei che si secca facilmente", mentre Linsey è di origine scozzese e significa "terra di Linton". Questo nome unisce quindi elementi latini, greci e scozzesi.
Azaleea Maria è un nome di donna di origine latina e greca che significa "fiori di gelsomino" e "amaranto". È formato dalla combinazione del nome Azaleea, che deriva dal latino azalea e indica un genere di arbusti sempreverdi con fiori colorati, e Maria, che è il nome della madre di Gesù nel cristianesimo. Questo nome è spesso associato alla bellezza e alla grazia per via dei suoi significati floreali, ed è stato portato da donne importanti nella storia come la santa cattolica Maria Azaleea.
Azzurra Anastasia è un nome femminile di origine italiana, la cui traduzione letterale significa "anastasia blu". Deriva dal colore azzurro e dal nome greco Anastasia, entrambi i quali hanno significati positivi: il primo simboleggia pace e serenità, mentre il secondo rappresenta la risurrezione.
Azzurra Elena è un nome italiano composto dalle parole "azzurro" che significa blu, e "Elena" che deriva dal greco antico e significa torcia o luce brillante. È un nome relativamente recente, creato probabilmente nel corso del 20 secolo, e il cui significato simbolico è legato alla bellezza del colore blu e alla storia prestigiosa del nome Elena. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla sua storia o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Babacar Gregorio è un nome di origine africana, combinato con elementi greci e cristiani, che significa "potere del padre" o "forza degli antenati" uniti a "vegliante" o "vigile".
Baian è un nome di origine greca che significa "colui che porta la vita".
Baldo è un nome italiano antico di origine greca, il cui significato è "signore delle armi".
Il nome Banvoua Anne Chloe ha origini diverse: Banvoua è un nome africano che significa "figlio dell'acqua", Anne è di origine ebraica e significa "grazia" e Chloe è un nome greco che significa "fiorente di verde".
Il nome Barbara Grazi è composto da Barbara, che deriva dal greco "barbaros" e significa "straniera", e Grazi, che ha origine italiana e significa "grazia". Insieme, questi due nomi rappresentano l'unione di tradizione e dolcezza.
Barbara Immacolata è un nome italiano composto che significa "Barbara senza macchia", in riferimento alla figura di Santa Barbara e alla dottrina cattolica della Concezione Immacolata di Maria.
Barbara Lucia è un nome femminile di origine ebraica che significa "stella" o "luce". Deriva dal greco Aristaeus e dal latino Lucia, rispettivamente associati alla stella mattutina e alla luce.
Il nome proprio "Barbare" deriva dal termine latino "barbarus" e indicava originariamente le persone che non parlavano il latino o il greco, considerate selvagge o incolte. Successivamente, fu utilizzato per riferirsi ai popoli guerrieri che invadevano l'Impero Romano.
Il nome Bart ha origini inglesi e significa "figlio di Bartolomeo", a sua volta derivato dal greco "Bartolomeos" che indica "figlio di Talia", dio della prosperità e dell'abbondanza nella mitologia greca.
Il nome Bartolomeo ha origini latine e significa "figlio di Talete", un famoso filosofo greco. È legato alla figura di San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e martire della fede cristiana. spite la sua popolarità sia diminuita nel tempo, il nome Bartolomeo remains rispettato e di tradizione in Italia.
Il nome Bartolo Domenico di origine italiana significa "figlio di Bartolomeo".
Bartolomeo Alessandro è un nome italiano di origine antica che significa "figlio di Bartolomeo", con radici greche e una storia lunga e rispettabile, portato da molti personaggi storici importanti come San Bartolomeo.
Bartolomeo Pino è un nome di origine italiana che deriva dal latino Bartolomeo, a sua volta derivato dal greco Bartholomaios, composto dai termini bárthos ("nobile", "famoso") e lōmaios ("dalla chioma fluente"). Il significato letterale del nome Bartolomeo sarebbe quindi "dal nobile aspetto".
Il nome Basilio è di origine greca e significa "reale" o "regale".
Basilio Francesco è un nome di battesimo di origine italiana derivato dal latino "Bassilianus" e dall'aggettivo greco "basilikos", che significa "regale". Ha una forte tradizione nella cultura cristiana, essendo stato portato da diversi santi e figure religiose importanti come San Basilio il Grande e l'imperatore bizantino Basilio II Bulgaroctono. È stato portato anche da personaggi storici italiani come Basilio Puccini e Basilio Fortunato.
Il nome Battista è di origine italiana e significa "battezzato". Deriva dal termine latino "baptisma", che deriva dal greco "baptizo" che significa immergere completamente.
Beatrice Alessandra è un nome di donna di origine italiana, formato dall'unione dei due nomi tradizionali Beatrice e Alessandra. Il nome completo evoca l'idea di felicità, benedizione e forza, derivando rispettivamente dal latino "beatus" e dal nome greco Alessandro, che significa "difensore dell'uomo".
Beatrice Alessia è un nome italiano composto da Beatrice, che deriva dal latino 'beatus' significando 'beato' o 'felice', e Alessia, derivante dal greco 'alexein' significando 'difendere' o 'proteggere'.
Beatrice Alexandra è un nome di donna di origine latina composto dai due nomi Beatrice e Alexandra. Beatrice deriva dal latino "beatus" che significa "beato", mentre Alexandra viene dal greco "alexo" che significa "difendo", "proteggo" o "aiuto".
Beatrice Caterina è un nome di origine italiana composto dai nomi propri femmine Beatrice e Caterina. Il nome Beatrice deriva dal latino "beatus" che significa "beato", mentre il nome Caterina proviene dal greco "katharos" che significa "puro". Insieme, i due nomi creano una figura femminile virtuosa e beata.
Il nome Beatrice Costanza Sofia ha origini italiane e significa "colei che porta la beatitudine costante della saggezza", unendo i nomi classici italiani di Beatrice e Costanza con il nome greco Sofia, che significa "saggezza".
Il nome Beatrice Kataryna ha origini italiane e polacche rispettivamente, con significati interessanti. Beatrice deriva dal latino beatus, che significa "beato", mentre Kataryna deriva dal greco Aikaterine, che significa "pura" o "innocente". Questo nome è associato a una persona di grande carisma e personalità, ma anche di grande sensibilità e profondità interiore.
Il nome Beatrice Merope deriva dal greco "merops" e significa "colei che porta la felicità".