Tutto sul nome BASILIO

Significato, origine, storia.

Il nome Basilio è di origine greca e significa "reale" o "regale". Deriva infatti dal termine greco "basileus", che indica il re o il sovrano.

L'origine del nome Basilio affonda le sue radici nella storia antica, quando i governanti erano chiamati basilei. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici e illustri, tra cui l'imperatore romano Valentiniano III e il filosofo greco Basilide.

In Italia, il nome Basilio ha una lunga tradizione e una forte presenza nella cultura popolare. È spesso associato alla festività del santo Basilio Magno, vescovo di Cesarea in Cappadocia nel IV secolo d.C., che è venerato come uno dei padri della Chiesa cristiana. La sua figura è celebrata soprattutto il giorno della sua morte, il 1° gennaio, e molti bambini italiani ricevano il nome Basilio proprio in occasione di questa festività.

Oggi il nome Basilio continua ad essere molto diffuso in Italia e nel mondo, grazie alla sua storia antica e alla sua forte connotazione regale. È un nome che evoca nobiltà, forza e autorevolezza, ed è spesso scelto per i propri figli come auspicio di un destino coronato di successo e gloria.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome BASILIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Basilio è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni. Tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 164 nascite registrate con questo nome.

Nel 2000, ci sono state 14 nascite con il nome Basilio, che è stata la prima volta in cui il nome è apparso nella lista dei nomi più popolari dell'anno. L'anno successivo, nel 2001, il nome ha continuato a guadagnare popolarità con un totale di 22 nascite.

Nel 2002, il numero di nascite con il nome Basilio è diminuito leggermente a 18, ma è aumentato nuovamente l'anno successivo a 22 nel 2003. Tuttavia, nel 2005, il nome ha subito un calo significativo con solo 16 nascite registrate.

Il nome Basilio ha avuto un'altra ondata di popolarità nel 2007 con 22 nascite, ma poi è diminuito nuovamente a 8 nel 2008. Nel 2010, il numero di nascite è aumentato a 18, e dopo un periodo di stabilità, ha raggiunto le stesse cifre negli anni 2015 e 2022 con rispettivamente 10 nascite.

Infine, l'anno più recente per cui abbiamo dati (2023) ha visto solo 4 nascite registrate con il nome Basilio. In generale, possiamo notare che il nome Basilio ha avuto alti e bassi nella sua popolarità nel corso degli anni in Italia, ma è ancora un nome comune utilizzato per i bambini maschi.

In conclusione, le statistiche mostrano che il nome Basilio è stato popolare in Italia con un totale di 164 nascite registrate tra il 2000 e il 2023. Anche se la sua popolarità ha fluttuato nel corso degli anni, il nome rimane un'opzione comune per i genitori che cercano un nome tradizionale e significativo per i loro figli maschi.