Elhas Kerim è un nome di origine turco-islamica che significa "dio della saggezza", derivato dalle parole turche "ilham" (ispirazione divina) e "Allah" (dio).
Elif è un nome femminile turco che significa "signora" ed è stato tradizionalmente associato a donne di alta società o persone importanti. Ha origine dalla parola araba "ila" e dal suffisso "-f" che indica la femminilità.
Il nome Elif Kateva, di origine turca, significa "la più bella delle lune" ed è formato dalla combinazione dei termini "elif", che significa "mela" o "luce della luna", e "-va", che indica la bellezza.
Elif Samira è un nome turco che significa "la mia metà" o "il mio amato", composto dalle parole arabe "elif" (twig o ramo) e "samir" (colui che ascolta o comprende).
Eltanin è un nome di origini antiche e affascinanti, deriva dal termine turco "iltani" che significa "stella rossa". Questo nome ha una lunga storia e una significativa importanza nella cultura turca, rappresentando la guida e la protezione del popolo turco, simbolo di orgoglio e forza della nazione.
Emrah è un nome di origine turca che significa "capo" o "leader", derivante dalla parola turca "emir". È ancora oggi molto popolare in Turchia e tra la comunità turca nel mondo, spesso scelto per sottolineare l'importanza e il ruolo dei figli maschi nella società.
Enea Arif è un nome di origine turca che significa "leale" o "fedele", composto dai elementi Enea, derivato dal latino "Aeneas", e Arif, derivato dal turco "arif" che significa "sapiente" o "intelligente".
Enisa è un nome di origini arabe che significa "la mia vita", diffuso soprattutto in Turchia e nei paesi balcanici, ma recentemente sta diventando sempre più popolare anche nel resto del mondo.
Eren Oscar è un nome composto di origine turca e germanica che significa "tempesta" e "lama di spada", rispettivamente, rappresentando forza, coraggio e nobiltà.
Esenia Alesia è un nome femminile di origine non comune ma di grande interesse, composto dalle parole turche "Esen" che significa "sano" o "pronto", e greche "Aleseia" che significa "cura" o "attenzione". Insieme creano un nome che potrebbe essere tradotto come "salute attraverso l'attenzione", evocando una persona attenta alla propria salute e a quella degli altri.
Fatih è un nome turco maschile che significa "vincitore" o "conquistatore", derivante dal verbo fatihatürkem. È particolarmente associato al sultano ottomano Fatih Sultan Mehmet II, ma può essere scelto semplicemente per il suo suono o significato positivo.