Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agazio Lorenzo è un nome italiano composto da Agazio, di origine greca che significa "senza padre", e Lorenzo, di origine latina che significa "dalla terra di Laurento".
Agnese Concetta è un nome italiano composto da due nomi che significano entrambi "pura" o "santa", ed è ancora oggi molto diffuso in Italia, specialmente al sud.
Agnese Ida è un nome italiano che significa "pura e gioiosa", derivante dal latino "agnus" che significa "agnello".
Agnese Luce è un nome italiano composto da "Agnes" (sposa o purezza) e "Luce" (luce), che insieme evocano la purezza e la santità.
Agnese Lucia è un nome italiano composto dai nomi Agnese e Lucia, entrambi legati a sante martiri della Chiesa cattolica. Il primo significa "santo" e il secondo "luce", simboli di purezza e fede religiosa.
Agnese Mariapia è un nome di donna italiano composto da Agnese, che significa "santa", e Mariapia, la cui origine e significato sono sconosciuti ma che potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole o il suo significato simbolico.
"Agnese Maria Pia Ba è un nome di donna italiano composto dai nomi Agnese, che significa 'purezza', Maria, che significa 'mare' o 'stella del mare', e Pia, che significa 'pio'. Questo nome è spesso associato alla tradizione cattolica e all'eredità culturale italiana."
"Agnese Pia è un nome femminile italiano composto da 'Agnese', che significa 'agnello' o 'purezza', e 'Pia', che significa 'piacevole'. È un nome associato a Santa Agnese di Roma e popolare in Italia fin dal Medioevo."
Agneserocchinaanna è un nome italiano che significa "purezza e innocenza", derivante dal latino "agnus" e indicante una persona associata all'agnello.
Agnese Rosa è un nome femminile italiano, derivato da Agnes che significa "purezza" o "innocenza", con l'aggiunta di Rosa che significa "fiore di rosa".
Agnese Rosangela è un nome di donna italiano composto da "agnello di Dio" e "rose angeliche".
Agnese Stella è un nome italiano che significa "agnello brillante". Deriva dal latino "agnus", agnello, e "stella", stella. Rappresenta l'idea di purezza, bellezza e luminosità ed è stato popolare in Italia per molti secoli.
Agnese Teresa è un nome italiano di origine latina che significa "purezza e vittoria".
Agnese Vittoria è un nome italiano composto da Agnese e Vittoria. Il primo significa "purezza" o "innocenza", mentre il secondo rappresenta la vittoria e la forza. Insieme, formano un nome dal suono forte e determinato.
Agostina Rita è un nome femminile italiano che deriva dai nomi latini Agosta e Rita, significando "gloriosa e misericordiosa".
Agostino Andrea è un nome italiano che significa "glorioso e coraggioso", composto dagli elementi latini Agostino ("grande" o "maestro") e Andrea ("virile" o "maschio").
Agostino Antonio è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Antonio, rispettivamente di origini latina che significano "venerabile" e "inestimabile". È associato a due santi importanti della Chiesa cattolica: San Agostino d'Ippona e San Antonio da Padova.
Agostino Francesco è un nome italiano composto da Agostino e Francesco, derivanti rispettivamente dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "maggiore", e dal latino "Franciscus" che significa "francese" o "libero". Questi nomi sono legati a santi importanti della Chiesa cattolica: sant'Agostino d'Ippona e san Francesco d'Assisi. Il significato del nome Agostino Francesco si può interpretare come un augurio di saggezza e libertà, e il suo uso risale al Medioevo quando divenne popolare tra i cristiani.
Agostino Gabriele è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Gabriele, di origine latina e ebraica rispettivamente, e significa "aumentato" o "maggiore" e "Dio è mia forza".
Agostino Giorgio è un nome italiano composto che significa "consacrato ad Augusto" e "agricoltore".
Agostino Giovanni Pio è un nome di battesimo maschile italiano composto dai nomi Agostino ("grande"), Giovanni ("Dio è misericordioso") e Pio ("pietoso").
Agostino Giuseppe è un nome italiano composto dai due nomi maschili Agostino e Giuseppe, di origine latina e ebraica rispettivamente. Agostino significa "augusto", mentre Giuseppe significa "egli aumenterà" o "Dio aggiungerà".
Agostino Manuel è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grandioso", e Manuel, che significa "Dio è con noi".
Agostino Maria è un nome italiano composto dai nomi latini "Augustus" e "Maria", che significano rispettivamente "augusto" e "mare/amare". È spesso associato a San Agostino d'Ippona e alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Agostino Massimilia è un nome italiano di origine latina che deriva dal nome maschile "Agostinus", derivato a sua volta dal mese dell'anno ottobre, il cui significato letterale è "del mese di agosto" o "nato nell'agosto".
Agostino Matteo è un nome italiano composto da Agostino e Matteo, entrambi di origine latina. Agostino significa "venerabile" o "santo", mentre Matteo significa "dono di Dio". È un nome poco comune ma significativo nella cultura cristiana.
Agostino Michele è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grande" o "venerabile", e Michele, che significa "chi è come Dio?".
Agostino Pio è un nome italiano composto da Agostino, derivante dal latino augustus che significa 'venerato', e Pio, titolo nobiliare di origine francese che significa 'misericordioso'.
Agostino Salvatore è un nome maschile italiano di origine latina, composto da Agostino, che significa "consacrato ad Augusto", e Salvatore, che significa "colui che salva".
Agostino Samuel è un nome italiano-biblico che significa "maggiore/venerabile" (Agostino) e "nome di Dio" (Samuel).
Agustin è un nome di origine latina che significa "colui che agisce" o "colui che è attivo".
Ahmed Lauro è un nome di origine araba che significa "il lodato", con una possibile radice latina o italiana nella seconda parte del nome.
Aiberto è un nome spagnolo elegante e sofisticato, che significa "bianco e brillante".
Aicha Raffaella è un nome di origine araba e italiana che significa "vita" in arabo e "cercatore di Dio" in italiano, ispirato dalla moglie del profeta Maometto e da figure storiche italiane come le sante cattoliche.
Aida Francesca è un nome femminile italiano composto da "Āyāda", il nome persiano che significa "cantante", e "Francesca", il nome italiano che significa "francese".
Il nome italiano Aida Libera Francesca deriva dall'opera di Verdi e significa "piccola tempesta", "libera" e "della Francia".
Aida Valentina è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Aida e Valentina. Aida deriva dal soprannome egizio "Aìda", che significa "compiuta" o "giovane leonessa", mentre Valentina deriva dal latino "Valentinus", che significa "forte" o "sano". Questo nome è associato al martire cristiano Valentinus, noto per le sue opere di carità e il sostegno alle coppie sposate. despite its popularity, there are not many information available about the history or traditions associated with this specific name.
Aiden Francesco è un nome di origine irlandese e italiana che significa "piccolo fuoco" o "fiamma" (da Aidan) e "libero" o "francese" (da Francesco).
Aime' Alessandro è un nome italiano che significa 'colui che ama Alessandro', derivato dal nome greco Alexandreo che significa 'difensore dell'uomo'.
Aimone è un nome italiano di origine germanica che significa "casco di casa" o "casco di guerriero".