Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Imeth Yugan Gunathilaka ha origini nell'Asia meridionale e significa "fiore di loto" in sanscrito, simbolo di purezza e bellezza nella cultura induista, buddista e hindù.
Indra Rumì è un nome di origini sanscrite che significa "colui che ha la pioggia per nome". Indra è il dio della guerra e del fulmine nella mitologia induista, mentre Rumì rappresenta la pioggia. Questo nome insolito e originale simboleggia forza e potere ed è legato alla cultura indiana e al mondo naturale.
Indro è un nome maschile di origine sanscrita che significa "signore dei sacrifici". È stato portato da personaggi storici importanti come il filosofo indiano Indra.
Indya è un nome di origine indiana che significa "terra".
Isha è un nome di origine santa che significa "dio" in sanscrito e ha una forte connotazione religiosa e spirituale nella cultura hindù.
Isha è un nome indiano che significa "signore della casa", derivante dal nome divino Ishvara, dio creatore dell'universo nella tradizione induista.
Ishaa è un nome femminile di origine induista che significa "signore delle stelle"
Ishani è un nome di origine indiana che significa "signora della pioggia", associata alla fertilità e alla crescita delle colture.
Ishan Muskan è un nome indiano che significa "sole" ed è composto dalle parole sanscrite Ish (signore/dio del sole) e Muskan (sorriso). Nella mitologia induista, Ishan rappresenta il dio del sole e della creazione, mentre Muskan simboleggia la felicità e la gioia. Questo nome è spesso dato ai bambini in India per augurare loro una vita felice e illuminata dal sole ed è considerato molto potente e protettivo a causa del suo legame con la divinità solare.
Jagjeet è un nome di origine indiana che significa "vincitore del mondo".
Il nome Jagmehar è di origine indiana e significa "vittoria attraverso la meditazione".
Il nome Jagmohan è di origine indiana e significa "Vittorioso dalla luna".
Il nome Jagnoor ha origine indiana e significa "vittoria della luce".
Il nome Jai ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal sanscrito "Jay", che significa "vincere" e rappresenta la forza, il coraggio e la vittoria su se stessi e sulle avversità. Il nome Jai è spesso associato alla divinità induista della vittoria, Jayant, ed ha una storia antica nella mitologia indiana, dove rappresenta la forza e il coraggio. È ancora oggi molto diffuso come nome maschile in India e nel mondo.
Jaivik è un nome maschile di origine hindù che significa "vittorioso".
Janani è un nome di origine induista che significa "madre divina".
Jasandeep è un nome di origine Indiana che significa "vittoria della luce", spesso associato alla dea Saraswati nella cultura Induista.
Il nome proprio Jashraj è di origine indiana e significa "vincitore del mondo" o "re del mondo".
Jasmeen è un nome di origine indiana che significa "giglio" ed è tradizionalmente assegnato alle bambine nella cultura sikh per rappresentare bellezza e grazia.
Jasmit è un nome di origine indiana che significa "fiore di loto", un simbolo sacro nella cultura induista che rappresenta la purezza e la bellezza.
Il nome Jinuthi Nehasna ha origini indiane e significa "vittoria sulla luna".
Jishleen è un nome di origine indiana che significa "luce della vita".
Il nome proprio Jugaadh ha origini indiane e significa "vittoria attraverso la lotta".
Il nome Kailash ha origini indoarie e significa "montagna di neve".
Kairav è un nome di origine indiana che significa "oceano".
Kamaljit è un nome indiano che significa "vittoria del loto dai molti petali".
Kamla è un nome femminile indiano che significa "lotus", simbolo di purezza e bellezza nella cultura induista.
Kamsa è un nome di origine sanscrita che significa "pietra" ed è legato alla figura del re crudele della mitologia induista.
Karan è un nome indiano che significa "creatore dell'universo" e deriva dal sanscrito "kar", che significa fare o creare.
Il nome Karma ha origini orientali e significa "azione" o "atto", rappresentando l'idea che ogni azione compiuta dalle persone durante la loro vita avrà delle conseguenze sia nella vita attuale che in quelle future, secondo la legge del karma.
Karman Singh è un nome di origine indiana che significa "azione divina", composto dalla parola sanscrita "karma" e dal termine punjabi "singh" che indica il leone.
Il nome Karma Redarezk ha origini asiatiche, probabilmente induiste o buddiste, e il suo significato si riferisce al concetto del karma, ovvero l'idea che le azioni compiute influenzano il destino futuro dell'individuo. Il nome potrebbe quindi essere interpretato come un invito a vivere la propria vita con equilibrio, giustizia e saggezza.
Karmjot è un nome di origine indiana che significa "gioiello del karma", con "karma" che indica il destino o la sorte e "jot" che significa luce o splendore. Questo nome, che ha una storia legata alla tradizione induista, rappresenta l'insieme delle azioni compiute da un individuo nel corso della sua vita e influisce sul suo destino futuro. Oggi questo nome è ancora diffuso in India e tra la comunità indiana all'estero, ma non è molto comune fuori dal contesto culturale indiano.
Il nome Karnveer è di origini indiane e significa "dio della vittoria". È stato tradizionalmente dato ai figli maschi nella cultura induista per augurare loro forza e successo nella vita.
Il nome Karthik ha origini indiane e significa "signore della stella", in riferimento alla stella spuntata dell'alba.
Kartike è un nome indiano che significa "lunghi capelli fluenti" o "la stella più luminosa".
Kavanveer è un nome di origine indiana che significa "colui che è forte come un dio".
Kavita è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che è stata udita o perceita".
Keshav è un nome indiano di origine sanscrita che significa "colui che ha l'aspetto di una tartaruga" ed è associato alla figura di Kaśyapa, uno dei sette saggi che hanno scritto i Veda e rappresenta la tartaruga cosmica che sostiene il mondo. Il nome Keshav è spesso scelto come augurio di forza, saggezza e prosperità per i bambini maschi.
Kiaan è un nome di origine indiana che significa "il primo nato".