Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aureliano Renzo è un nome italiano composto da due elementi: Aureliano, che significa "dorato" o "d'oro", e Renzo, che deriva dal nome Rinieri e significa "consiglio" o "libero".
Aurelio Giacomo è un nome di origine latina composto dai nomi Aurelio e Giacomo. Il primo significa oro, il secondo sostituto. È stato portato da personaggi storici come l'imperatore Lucio Domizio Aurelio e il poeta Aurelio Belli, e da figure importanti della Chiesa cristiana come Giacomo, fratello di Gesù. Questo nome non è particolarmente diffuso ma ha una certa storia alle sue spalle, essendo stato portato da personalità come il musicista italiano Aurelio Fonda Salvagnoli e il personaggio del romanzo "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni. In sintesi, Aurelio Giacomo è un nome composto che deriva dalla cultura latina e cristiana e che ha una certa storia alle sue spalle.
Aurelio Michael è un nome di origine latina che significa "aurora d'oro", con il primo elemento Aurelio che deriva dal latino "aurum" (oro) e il secondo elemento Michael che deriva dall'ebraico "Micha-el" ("chi è come Dio?"). Il nome ha una forte connotazione religiosa poiché è associato all'arcangelo Michele, protettore dei cristiani. Nel corso della storia, Aurelio Michael è stato portato da molte persone importanti, tra cui il papa Clemente VII e il pittore italiano Aurelio Medoro, e continua ad essere molto diffuso oggi in molti paesi del mondo, compresa l'Italia.
Il nome Auro ha origini indoarie e significa "aurora" o "luce dell'alba".
Aurora Anastasia: nome di origine russa e greca che significa "alba" e "resurrezione", associato alla dea romana dell'alba e a figure storiche importanti come l'imperatrice bizantina Anastasia di Sicilia.
Aurora Annamaria Marisa è un nome italiano formato da tre nomi tradizionali: Aurora, che significa "alba" e simboleggia il nuovo inizio; Annamaria, composto dai nomi Anna e Maria, entrambi di origine cristiana; Marisa, derivato dal latino "maris", che significa "del mare" e rappresenta la libertà e la vastità.
"Aurora Caterina è un nome di donna italiano composto dai due nomi Aurora e Caterina, rispettivamente legati ai concetti di alba e purezza."
Aurora Corrada è un nome italiano che significa "alba" o "aurora", derivante dal latino "aurora".
Aurora Enza è un nome di donna di origini italiane che significa "alba" o "aurora". Il suo significato è legato alla luce e alla bellezza dell'aurora, il fenomeno naturale che si verifica al mattino presto e al tramonto. Questo nome ha una storia antica e ricca di tradizione nella mitologia greca e romana, dove Aurora era la dea del mattino. Inoltre, Enza è un diminutivo del nome italiano Enrico o Enrichetta e significa "potente" o "casa".
Aurora Giancarla è un nome italiano femminile composto da Aurora, che significa "alba" o "levarsi del sole", e Giancarla, derivato dai nomi Giovanni e Carla, rispettivamente "Dio è grazioso" o "Dio ha dimostrato misericordia" e "uomo libero" o "coraggioso". Questo nome rappresenta l'idea di rinnovamento e speranza e trasmette forza ed eleganza.
Aurora Gian Elodie è un nome femminile italiano che significa "alba dorata".
Aurora Giusy è un nome italiano formato da Aurora, che significa "alba", e Giusy, abbreviazione di Luigia, derivante dal tedesco Hlodwig e traducibile con "famoso in battaglia".
"Il nome italiano Aurora Graziella deriva dal latino 'aurora', che significa 'alba' o 'lucente', e da 'graziella', variante di Grazia che significa 'grazia' o 'favore divino'. Questo nome evocativo richiama l'immagine della luce dell'alba e la bellezza, eleganza e armonia."
Aurora Lea: nome latino che significa "alba", popolare tra i nobili italiani durante il Medioevo e portato da figure storiche importanti come Lucrezia Tornabuoni e Aurora Lucille Moore.
Aurora Levante è un nome italiano di antica origine che significa "alba orientale", derivante dal nome latino Aurora che a sua volta deriva dal sostantivo latino aureus, il cui significato è "dorato" o "dell'alba".
Aurora Luce è un nome italiano di origine latina che significa "alba luminosa", composto dai termini latini "aurora" (alba) e "luce" (luce). La sua origine si perde nella notte dei tempi, ma potrebbe essere stata ispirata dalla mitologia romana in cui Aurora era la dea dell'alba. Questo nome è stato portato da molte persone nel corso dei secoli, anche se non è uno dei più diffusi.
Aurora Lucia Francescagna è un nome italiano che significa "alba", composto da tre nomi di origine latina: Aurora, Lucia e Francescagna.
Aurora Manila: nome latino che significa 'alba', portato da figure storiche importanti come l'imperatrice Lucio Ellia Aurora e la poetessa italiana Aurora Fedele; il cognome deriva dalla città filippina Manila, fondata nel 1571.
Aurora Maria Maddalena è un nome italiano composto da tre parti: Aurora (alba), Maria (signora o eletta da Dio) e Maddalena (dalla città di Magdala).
Aurora Mariapia Francesca è un nome di donna italiano composto da tre parti distinte: Aurora, Mariapia e Francesca. Aurora significa "alba", Mariapia "piena di pietà per Maria" e Francesca "libera" o "guerriera coraggiosa". Questo nome non ha una storia nota legata a personaggi storici, ma è un'unione di tre diverse tradizioni culturali e linguistiche.
Aurora Michela è un nome femminile italiano che deriva dal latino "aurora", che significa "alba" o "mattino". Questo nome evoca l'idea di freschezza, rinnovamento e speranza. Il secondo nome, Michela, deriva dal latino "Michaelis" e significa "chi è come Dio". La combinazione dei due nomi forma un nome dalle sonorità piacevoli e insolite che potrebbe essere scelto per la sua bellezza sonora o per il suo significato simbolico.
Il nome Aurora Mina ha origini latine e significa "alba", rappresentando il momento del giorno in cui il sole comincia a sorgere. Questo nome è stato usato per secoli come nome di battesimo per le bambine nate all'alba o durante l'estate, ed è ancora popolare tra i genitori italiani che cercano un nome significativo per la loro figlia.
Aurora Patrizia è un nome italiano composto dalle parole latine "aurora" e "patriziatus", che significano rispettivamente "alba" e "nobile per nascita".
Aurora Rosaria è un nome italiano di origine latina, composto dai nomi della dea dell'alba e della rosa, rispettivamente simbolo di luce e purezza.
Aurora Saveria è un nome italiano composto da Aurora, che significa "alba" o "mattino", e Saveria, che potrebbe derivare dal latino "savia", ovvero "saggio" o "prudente".
Aurora Shirin è un nome di origine persiana che significa "aurora" in italiano e "città delle rose" in persiano.
Il nome Aveli è di origine latina e significa "colui che è simile ad un'ape".
Avril Elisea è un nome femminile di origine latina che significa "aprile" in italiano e "Dio è la mia giurisdizione" in latino. È stato popolare nel Medioevo ma meno comune oggi.
Awa Katia è un nome di origine africana che significa "nata in un giorno felice".
Awa Minola è un nome di origine africana che significa "pace" e ha un cognome italiano che significa "piccolo".
"Axel Blake è un nome composto di origine inglese, con 'Axel' che deriva dal vecchio nome norreno 'Áskel', traducibile in italiano come 'padre della lancia', e associato alla leggenda del dio Odino e al suo servo Axl, mentre 'Blake' significa 'colui che ha i capelli scuri'. Il nome Axel Blake rappresenta forza, coraggio e bellezza."
Axel Giuseppe è un nome di origine svedese e italiana che significa "protettore della pace" in svedese e "aggiungere" in italiano.
Axel Niccolò è un nome di origine tedesca formato dalla combinazione di "Axel", che significa "pace", e "Niccolò", la cui origine non è chiara ma potrebbe derivare dal nome italiano Nicola, traducibile come "vincitore del popolo". Questo nome ha una sonorità unica e originale e potrebbe essere particolarmente adatto per chi vuole distinguersi dalla folla.
Axel Stefano è un nome di origine germanica e svedese, con "Axel" che significa "il mio consiglio è pacifico", e "Stefano" che deriva dall'italiano e significa "corona".
Ayaz è un nome turco antico che significa neve e bianco
Il nome Aylen Emilia ha origine celtica e significa "canto del fiume".
Aylin Bianca Maria è un nome composto da elementi turchi, italiani ed ebrei, con significati rispettivamente di "angelo", "bianco/puro" e "signora/maestra".
Ayman Stefano è un nome di origine arabo-italiana che significa "lunghezza" o "durata", formato dalla combinazione del nome maschile arabo Ayman e del nome italiano Stefano.
Azzura Mari è un nome femminile italiano che significa "mare azzurro", evocando l'immagine di un mare calmo e tranquillo.
Azzura Martina è un nome italiano che significa "mare azzurro".