Il nome proprio Auro ha origini indoarie e significa "aurora" o "luce dell'alba". Questo nome è stato portato da alcune figure storiche importanti come il filosofo indiano Aurbo, che visse nel VI secolo a.C., e il poeta italiano Auroleno da Lucca, che fiorì nel XIII secolo.
Il nome Auro è considerato un nome maschile anche se può essere utilizzato per entrambi i sessi. Non ci sono molte informazioni sulla sua popolarità nel corso della storia, ma è probabile che sia stato usato principalmente in contesti culturali legati all'India o all'Italia.
In generale, il nome Auro ha una connotazione positiva e ispiratrice grazie alla sua associazione con l'aurora, un fenomeno naturale di grande bellezza. Questo potrebbe aver contribuito alla scelta del nome per alcune persone nel corso della storia.
In ogni caso, indipendentemente dalla sua popolarità o dall'origine storica, il nome Auro rimane un choix personale e soggettivo per coloro che lo scelgono come nome proprio.
Il nome Auro è apparso tra i nomi più diffusi in Italia solo di recente, con un picco di popolarità nel 2022. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Auro è stato relativamente basso: solo 4 nascite sono state registrate nel 2000 e altre 2 nel 2022. Tuttavia, la tendenza sembra essere in aumento, con un totale di 6 nascite registrate dal 2000 al 2022. Questo nome potrebbe diventare sempre più popolare nei prossimi anni, ma solo il tempo ci dirà se questa tendenza continuerà o meno.