Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anonimo è un nome di origine latina che significa "senza nome" o "sconosciuto".
Anqi Chloe è un nome di ragazza cinese composto da "pace e serenità" e "fiorire".
Anastasia è un nome di origine greca che significa "risurrezione" o "rinascita".
Antares è un nome di origine greca che significa "contrario a Marte", derivante dai termini greci "Anti" e "Ares".
Il nome Antartide ha origine greca e significa "regione fredda", derivando dal termine greco antarktikos che indica l'antitesi della regione artica, la zona più settentrionale del pianeta.
Antea è un nome di origine greca che significa "fiorente" o "sbocciato", derivante dal termine greco anthos che indica il fiore.
Il nome Antea Maria ha origini greche e significa "senza madre".
Anthea Vittoria è un nome di origine greca e latina, derivante dai nomi Antheia e Victoria, rispettivamente associati alla dea della fioritura e all'idea di vittoria. È un nome insolito ma significativo, spesso scelto per le sue connotazioni positive e il suo forte significato.
Anteo Desiderio Leo è un nome di origine italiana, composto dai nomi Anteo di significato sconosciuto ma probabilmente derivante dal latino o dal greco, Desiderio che significa "desiderio", e Leo che significa "leone".
Anthea Benedetta è un nome di origine greca che significa "fiorente in bellezza".
Anthea Luna è un nome femminile di origine greca che significa "fiore".
Il nome Anthea Maria ha origini greche e latine. Deriva dal nome greco "Antheia", che significa "fiorente" o "in fiore", e dalla parte latina "Maria", che significa "mare" o "oceano". Questo nome può essere interpretato come "fiorente come il mare" ed è considerato insolito ed elegante.
Anthea Rita è un nome di origine greca che significa "fioritura" o "fiore", deriva dal termine greco antico "anthos" e simboleggiava la bellezza e l'abbondanza in alcune culture antiche.
Il nome proprio Anthère ha origini greche e significa "fiore", derivando dal termine greco anthos che indica il fiore.
Il nome proprio Anthoni è di origine greca e significa "contrario".
Anthony Alexander è un nome di battesimo di origine inglese composto dai nomi latini Antonius ("primo" o "valore") e dal greco Alessandro ("difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini").
Anthony Andreas è un nome di origine greca e latina che significa "uomo forte e fiorente".
Anthony Antonio è un nome di origine latina e greca che significa "eccellente" o "di alta qualità".
Anthony James Star è un nome di origine inglese che significa "eccellente" o "uomo illustre". La sua radice etimologica deriva dal sostantivo latino "anthos", che significa "fiore", combinato con il sostantivo greco "anthos", che significa "fiorire".
Anthony Matthias è un nome di origine latina formato dai due elementi "Antonius" che significa "eccellente" o "valore" e "Matthaios", che significa "dono di Dio".
Antina è un nome di origine greca che significa "incontro", "contrario" o "opposto". È una variante femminile del nome Antino, che deriva dal nome greco Antiphos.
Antioco è un nome di origine sarda che deriva dal greco Antíochos e significa "contrario alla città". In Sardegna, il nome è particolarmente legato al giudice Antioco II di Gallura, un importante sovrano del Medioevo che unificò gran parte dell'isola e la difese dalle invasioni degli Aragonesi.
Antonella è un nome di origine latina che significa "a fiorire".
"Antonella Agata è un nome italiano di origine fenicia, significa 'invocato da una famiglia' o 'canto di una famiglia', ed è associato a Sant'Antonio di Padova."
Antonella Alessia è un nome femminile di origine italiana composto da due nomi tradizionali, Antonella e Alessia. Antonella deriva dal nome maschile Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso", mentre Alessia deriva dal nome greco Alexia che significa "difensore dell'umanità". Insieme, formano un nome di origine antica e significativa ma poco comune.
"Antonella Asia è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi Antonella, che significa 'in segno di gratitudine per l'antesignano', e Asia, che deriva dal greco e significa 'libertà' o 'forza'."
"Antonella Katherine è un nome di donna di origine italiana e spagnola, derivante da Antonio e Catherine, che significano rispettivamente 'di alta nobiltà' e 'puro'. "
Il nome Antonia Alessia di origine latina significa "indefessa" e "protetta da Dio".
Il nome Antoniaelena ha origini latine e significa "indefessa come una fanciulla".
Il nome proprio "Antonia Giorgia" ha origini e significati interessanti nella cultura italiana. Il nome Antonia deriva dal latino Antonius, che significa "incontra, confrontarsi con", mentre Giorgia è la forma femminile di Giorgio, derivante dal greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Entrambi i nomi sono stati portati da molti santi cristiani e sono diventati popolari in Italia e nel mondo come parte dell'identità personale e culturale delle donne che lo portano.
Antonia Irina è un nome composto di origine latina e greca che significa "primo, importante" e "pace".
Antoniana è un nome di origine latina che significa "originaria della città di Antioco" in Grecia, con radici nella storia e cultura greca antica ed è associato all'imperatore romano Marco Antonio.
Antonino Alessandro è un nome di battesimo italiano che significa "in lode del re".
Antonino Giorgio è un nome di battesimo italiano che significa "in lode a Dio" e "il Signore è misericordioso".
"Antonino Nicholas è un nome di origine italiana che significa 'in sostituzione di Niccolò'. Il primo elemento del nome, Antonino, deriva dal latino Antonius e significa 'importante' o 'dignitoso', mentre il secondo elemento, Nicholas, è una variante inglese del greco Nikolaos, che significa 'vincitore del popolo'."
Antonino Nicola è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Antonino e Nicola, rispettivamente derivanti dal latino "Antoninus" che significa "simile ad Antonio", a sua volta diminutivo del nome Romano "Marcus Antonius" dedicato al dio della guerra Marte, e dal greco Nikephoros che significa "portatore di vittoria".
Antonio Agatino è un nome di persona italiano composto da Antonio, che significa "inestimabile", e Agatino, che deriva dal greco "buono".
Antonio Andrea è un nome italiano composto da Antonio, che significa "inestimabile" o "prestante", e Andrea, che deriva dal greco "maschile" o "virile".
"Antonio Dino è un nome italiano che significa 'inestimabile', derivante dal latino 'antoniinus' e risalente al filosofo greco Antonieo."
Antonio Filippo è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Antonius, "inesprimibile", e greco Philippos, "amante dei cavalli".