Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anna Giada è un nome italiano composto che significa "anche di giada".
Il nome Anna Gioia è di origini italiane e significa "grazia" o "gioia". È composto dai due nomi Anna e Gioia, entrambi di origine italiana. Il nome Anna deriva dal nome ebraico Hannah e significa "graziata da Dio", mentre il nome Gioia significa letteralmente "gioia" o "allegria". L'origine del nome Anna Gioia non è chiara, ma si ritiene che sia stato creato come un nome composito nel corso dei secoli. Potrebbe essere stato dato per la prima volta a una bambina di cui i genitori volevano celebrare la nascita con un nome che esprimesse la loro gioia e gratitudine.
Il nome Annagioia ha origine italiana e significa "gioia" o "grazia", derivando dal nome Anna con l'aggiunta del suffisso gioia.
Anna Gioia Maria è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Anna (grazia), Gioia (allegria) e Maria (mare o stella del mare).
Il nome Anna Giorgia è di origine italiana e significa "grazia di Dio", combinazione dei nomi Anna e Giorgia, entrambi di origine ebraica.
Il nome Annagiorgia è di origine italiana e significa "grazia di Anna", essendo formato dalla combinazione dei nomi Anna e Giorgia.
Il nome Anna Giovanna è di origine italiana e significa "grazia di Dio".
Annagiulia è un nome di origine italiana che significa "grazia di Dio".
Anna Giustina è un nome femminile di origine latina, composto dai nomi Anna che significa grazia o favore e Giustina che significa giustizia.
Annagiusy è un nome italiano di origine ebraica che significa "grazia di Dio".
Anna Grazia è un nome di origine italiana che significa "grazia di Anna". Deriva dal femminile latino Anna, che a sua volta deriva dall'ebraico Ḥannāh, con il significato di "graziato da Dio". Il secondo elemento del nome, Grazia, indica un sentimento di gratitudine e rispetto. In generale, il nome Anna Grazia è stato scelto dai genitori per esprimere l'idea di bellezza e gentilezza.
Il nome Annagrazia è di origine italiana e significa "grazia annunciata", ovvero "grazia annunciata".
Annah è un nome di origine ebraica che significa "grazia". È una variante del nome Hannah e ha origini molto antiche, risalenti ai tempi della Bibbia. Questo nome è sempre stato associato alla grazia e alla bellezza ed è spesso utilizzato come nome femminile nella cultura occidentale. In Italia, il nome Annah non è molto diffuso ma può essere pronunciato indifferentemente come Anna o Anya.
Anna Ilaria è un nome di donna di origine italiana che combina i nomi Anna, di origini ebraiche che significa "grazia", e Ilaria, di origini latine che significa "sereno". Insieme, il nome Anna Ilaria rappresenta l'idea di "grazia serena" o "favorita tranquilla".
Anna Katia è un nome di origine ebraica che significa "grazia", portato da molte donne importanti nella storia e ancora popolare oggi in molti paesi del mondo, compreso l'Italia.
Annalara è un nome di origini tedesche che significa "grazia di Lara", diffuso tra le donne dell'aristocrazia medievale germanica e poi modificato ortograficamente nel tempo.
Il nome Annalaura è di origine italiana e significa "grazia di Laura". Composto dai nomi Anna e Laura, la sua origine risale al Medioevo ed è ancora apprezzato come scelta di nome per le bambine oggi.
Anna Lavinia è un nome femminile di origini latine, composto dai due elementi "Anna" e "Lavinia". Il primo elemento deriva dal nome ebraico Hannah, che significa "graziosa", mentre il secondo elemento proviene dalla mitologia romana e si riferisce a Lavinia, figlia del re Latino dei Latini. Il nome Anna Lavinia è quindi un'unione di due tradizioni diverse: quella ebraico-cristiana e quella romana-mitologica, ed è sempre stato legato alla purezza e alla bellezza. In Italia, il nome Anna Lavinia è stato utilizzato soprattutto nel periodo medievale e rinascimentale tra le famiglie nobili, ma anche oggi rimane un choix popolare per i genitori che cercano un nome di donna classico e sofisticato.
Annaleda è un nome di origine italiana che significa "grazia di Dio", formato dalla combinazione dei nomi Anna e Adele, entrambi di origine ebraica.
"Anna Leonella è un nome di origini latine che significa 'graziosa come una leonessa'. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Anna Leonelli, una famosa attrice italiana del secolo scorso."
Anna Lidia è un nome di origine greca che significa "grazia", formato dai nomi Anna e Lidia, entrambi di origine greca e di forte significato religioso. È stato molto popolare nei paesi di tradizione cristiana, soprattutto in Italia.
Annalidia è un nome di origine italiana, formato dalle parole Anna ("grazia" o "favore") e Lida ("bellissima").
Il nome Anna Lillia è di origine italiana e significa "grazia di Dio come un fiore".
Annalina è un nome italiano di origine ebraica che significa "grazia" o "favore".
Annalinda Maria è un nome femminile italiano composto da Annalinda e Maria, rispettivamente "graziosa come Anna" e "amarissima".
Il nome Anna Lisa è di origine italiana ed ebraico-latina e significa "graziosa" e "Dio è il mio giuramento".
Annalisa è un nome italiano di origine religiosa che significa "Grazia di Dio".
Annalisa Adjoansiah è un nome di origine italiana e africana, composto dalle parole "grazia" e "Dio è misericordioso". Rappresenta l'inclusione e la tolleranza culturale.
Annalisa Ansah è un nome di origine italiana e africana che significa "grazia divina" o "aiuto divino nato con la mano destra".
Annalisa Atiena è un nome italiano composto da "Annalisa" che significa "grazia" e "Atiena" che deriva dalla città greca di Atene.
Annalisa Elena è un nome italiano composto formato dai nomi Annalisa e Elena. Annalisa deriva dal nome Anna, di origine ebraica, che significa "graziata da Dio". Il suffisso -lisa è una forma abbreviata del suffisso italiano "-elis(a)", che significa "Dio è mia (o tuo) rifugio" o "Dio è la mia (o tua) protezione". Elena ha invece origini greche e significa "illuminante" o "luce solare". Insieme, Annalisa Elena racchiude in sé i significati di grazia divina e luce solare.
Annalisa Maria è un nome di donna italiano composto dai nomi Annalisa e Maria, che derivano rispettivamente dal latino "grace" o "favore" e dall'ebraico "mare" o "stella del mare".
Annalisa Pia è un nome italiano che significa "grazia completa" o "grazia di Dio".
Annalisa Sofia è un nome di origine italiana che significa "grazia di Dio", derivante dalle combinazioni dei nomi Anna e Lisabetta entrambi di origini ebraiche.
Annalisa Stefania è un nome di origine italiana che significa "Grazia di Dio, promessa di Dio" o "Grazia di Dio, giuramento di Dio".
Annalita è un nome di origine italiana che significa "graziosa" o "pia
Annalori è un nome italiano che significa "grazia di Dio". Deriva dai nomi Anna e -lore e ha una storia radicata nella Bibbia.
Il nome Annalu', di origine italiana, è una variante dialettale del nome Anna Lu'.
Il nome Anna Luce ha origini italiane e significa "grazia luminosa", derivando dal nome Anna che significa "grazia" più il termine italiano "luce".
Annaluce è un nome italiano relativamente raro ma significativo, che significa "luce annuale" ed è formato dalle parole italiane "annuale" e "luce". Potrebbe essere stato dato a una persona nata durante l'anno nuovo o in un momento di particolare illuminazione o felicità.