Il nome Annalaura ha origini italiane e significa "grazia di Laura". Questo nome è composto dai due nomi Laura e Anna e la sua origine risale al Medioevo.
Il nome Anna, a sua volta, deriva dal nome ebraico Hannah che significa "grazia" o "favorita del Signore", mentre il nome Laura significa "crowning of laurel" in latino.
Nel corso dei secoli, Annalaura è stato un nome molto popolare in Italia e in altre parti d'Europa. Nel Medioevo era spesso dato alle bambine in onore della Vergine Maria, poiché Anna era considerata una delle sue antecessori.
Oggi, il nome Annalaura continua ad essere apprezzato come scelta di nome per le bambine. È un nome che suona dolce e femminile ma che ha anche una forte connotazione religiosa e storica.
Il nome Annalaura è stato popolare in Italia per quasi due decenni, dal 1999 al 2016, con un picco di popolarità nel 2005 con 88 nascite. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita drasticamente negli ultimi anni, con sole 13 nascite nel 2022 e 15 nel 2023.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 1058 nascite con il nome Annalaura in Italia. La sua popolarità sembra essere influenzata dalle mode e dalle tendenze dei nomi femminili del momento. Nonostante la diminuzione delle nascite negli ultimi anni, resta un nome dalla bellezza classica e tradizionale che potrebbe ancora essere scelto da molte famiglie italiane.