Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Antonio Emanuele è un nome italiano composto da "Antonio", che significa "inestimabile" e deriva dal nome latino Antonius, e da "Emanuele", che significa "Dio con noi" ed ha origine nel nome ebraico Immanuel. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, anche se non associato a eventi o personaggi specifici.
"Antonio Genarro è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi Antonio e Genarro, che derivano rispettivamente dal latino 'inestimabile' o 'insostituibile' e dal germanico 'guerriero forte e coraggioso'."
Il nome italiano Antonio Gianluigi significa "elevato come un dio" o "simile a Giunone".
"Antonio Giovanni è un nome italiano composto da Antonio e Giovanni, entrambi di origini latine e significati importanti: Antonio significa 'fiorente' e Giovanni 'Dio è misericordioso'. È un nome forte e nobile, portato da molte figure storiche italiane."
Antonio Giuseppe Pio è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi: Antonio, Giuseppe e Pio. Questi nomi derivano rispettivamente dal latino Antonius ("fiorire"), Iosephus ("aumentare") e Pius ("pietoso").
Antonio è un nome proprio maschile italiano di origine latina, derivante dal soprannome dell'imperatore romano Marco Aurelio, Antoninus. Il significato letterale del nome è "invece di Anton", dove Anton era un nome fenicio che significa "valore" o "prezioso".
Antonio Leonardo è un nome di origine italiana composto dai tradizionali nomi propri occidentali Antonio e Leonardo. Antonio deriva dal latino Antonius e significa "inestimabile" o "irripetibile", mentre Leonardo deriva dal tedesco Leberecht e significa "potere della vita". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e distintivo che rappresenta la tradizione romana e l'eccellenza artistica e culturale del Rinascimento italiano.
Il nome Antonio Leone è di origine ebraica e significa "colui che sostituisce il popolo" o anche "colui che è in grado di sostenere la fatica". Questo nome è stato spesso portato da figure storiche importanti come Antonio Pigafetta, uno scrittore italiano del XVI secolo noto per essere stato uno dei pochi sopravvissuti al viaggio intorno al mondo di Magellano. Inoltre, il nome Antonio Leone è legato alla città di Napoli in Italia, dove ha avuto una forte presenza nel corso della storia. La famiglia Leone era una delle più importanti e influenti famiglie nobiliari napoletane durante il regno dei Borbone, e molti membri di questa famiglia hanno portato il nome Antonio. In generale, il nome Antonio Leone è considerato un nome classico e tradizionale con una forte connotazione italiana che richiama l'immagine di una persona seria e responsabile. Tuttavia, questo nome può anche essere associato a diverse personalità storiche e culturali, rendendolo un nome molto versatile e interessante.
Antonio Mariano è un nome di persona italiano composto da Antonio, che significa "inestimabile", e Mariano, che si riferisce a Maria, la madre di Gesù.
Antonio Massimo Tancredi è un nome di persona italiano di origine latina, con un significato incerto ma che potrebbe derivare dal nome germanico "Dagincrad", traducibile con "guerriero valoroso". È un nome con una lunga storia nella cultura e nella storia italiana, grazie a personaggi storici come il pittore Antonio Tancredi e la famiglia nobile dei conti di Cerami.
Antoniomattia è un nome italiano composto dai nomi Antonio e Matteo, rispettivamente di origine latina e ebraica, e significa "inestimabile" o "insostituibile" più "dono di Dio".
Antonio Mircea è un nome di origine romana che significa "indefesso" o "colui che è simile a un leone", mentre Mircea ha origini sicule e significa "signore della pace".
Antonio Nicola è un nome italiano che significa "insostituibile vincitore".
Il nome Antonio Noah ha origini sia italiane che ebraiche: in italiano deriva dal latino Antonius, che significa "di fiori" o "in fiore", mentre nella cultura ebraica è legato alla parola "Anani", che significa "rispondere".
Il nome Antoniopaolo è di origine italiana e significa "dono di Paolo" o "grazie di Paolo", composto dai nomi maschili italiani Antonio e Paolo.
Antonio Pasquale è un nome italiano composto che significa "risoluto" o "che ha successo".
Il nome Antonio Petru ha origini e significati interessanti. Deriva dal latino "anthos" che significa "fiore" e "ios" che significa "uomo", quindi il suo significato è "inestimabile" o "che vale più dell'oro". Inoltre, Petru è un nome di origine sarda che significa "pietra". Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte persone importanti come Antonio Petrucci, uno stampatore italiano del XVI secolo. In Sardegna, il nome Petru è spesso associato alla tradizione e viene utilizzato per indicare una persona molto cara o un amico stretto.
"Antonio Raffaele è un nome italiano composto da 'Antonio', che significa 'prezioso', e 'Raffaele', che significa 'Dio ha guarito'."
Antonio Raffaele è un nome di battesimo italiano composto dai nomi maschili Antonio e Raffaele. Antonio deriva dal latino Antonius, che significa "incommensurabile" o "incorruttibile", mentre Raffaele deriva dal latino Raphael e significa "Dio guarisce".
Antonio Raul è un nome di origine spagnola e italiana, che significa "inestimabile" o "irripetibile" e "consigliere saggio".
Antonio Romeo è un nome maschile di origine italiana e spagnola, derivante dal latino Antonius, che significa "primo" o "inestimabile", e da Romeo, un soprannome derivato dal cognome italiano Romeo.
Antonio Salvatore è un nome italiano di origine latina che significa "prezioso" e "salvatore".
Il nome Antonio Sonny è di origine latina e significa "inestimabile".
Antonio Stefano è un nome di origine italiana e spagnola che significa "indefesso" o "inesausto".
"Il nome italiano Antonio Tommaso significa 'colui che è simile a Dio' e deriva dai nomi propri Antonio e Tommaso, entrambi di origine ebraica."
Il nome Antonio Vincent ha origini spagnole e significa "simile a Vicente", che deriva dal latino "vincere" e significa "vincere".
Antonio Virgilio è un nome italiano composto da Antonio, "inestimabile", e Virgilio, "piccolo eroe".
Il nome Antony Gabriel ha origini ebraiche e significa "che la sua forza sia grande come quella di Dio".
Antony Giovanna è un nome di origine mista, italiano e internazionale, che deriva dai nomi Antonio e Giovanni, rispettivamente di origine latina e ebraica. Il nome Antony ha una forte presenza storica, portato da numerosi personaggi importanti tra cui l'imperatore Marco Aurelio Antonino. Il nome Giovanna invece deriva dal nome maschile latino Iohannes e significa "Dio è grazioso". Questo nome è stato portato nel corso dei secoli da numerosi santi e papi, tra cui San Giovanni Battista e papa Giovanni Paolo II.
Anze Angelo è un nome italiano che significa "grazie al Signore".
Il nome Aous ha origini nordafricane e significa "luce".
Aplah Ilaria Luisa è un nome italiano di origine greca, latina e tedesca che significa "senza macchia", "eletta" e "famoso in battaglia".
Arabella Gioia è un nome italiano che significa "bella come una canzone".
Aradia è un nome italiano di origine latina che significa "discendente del dio sole".
Arbri è un nome italiano di origine latina che significa "albero".
"Arcangela è un nome femminile italiano di origine latina che significa 'angelo'. Deriva dal greco 'arkheangelos', composto da 'arkhe' (primo) e 'angelos' (messaggero), ed è riferito all'arcangelo Michele."
"Arcangelo Antonio è un nome italiano che significa 'angelo' e 'Antonio', derivanti rispettivamente dal greco 'arkhe' (inizio) e 'angelos' (messaggero), e dal latino 'Antonius', formato da 'anthos' (fiore) e 'onyma' (nome)."
Arcangelo Gabriele è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero di Dio", associato alla figura dell'angelo custode nella cultura cristiana.
Arcangelo Pio è un nome di origine latina che significa "messaggero di Dio", legato alla figura del santo italiano San Arcangelo da Calci.
"Arcangelo Raffaele è un nome italiano composto dai due elementi Arcangelo ('primo angelo') e Raffaele ('Dio guarisce'), che esprimono rispettivamente potenza divina e protezione, saggezza e guarigione."