Arcangela è un nome di origine italiana che significa "angelo". Il nome deriva dal latino "arcangelus", che a sua volta deriva dal greco "arkheangelos", composto da "arkhe" (primo) e "angelos" (messaggero). Arcangela è quindi un nome femminile riferito all'angelo più importante, l'arcangelo Michele.
L'origine del nome Arcangela si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche, passando da Arcangela a Archangele, Arcangelina e Arcangiola.
Il nome Arcangela è stato portato da diverse figure storiche di rilievo, tra cui la beata Arcangela Girlani (1593-1640), una monaca italiana che fondò l'ordine delle suore Orsoline. Tuttavia, il nome non ha mai goduto di grande popolarità in Italia e rimase sempre piuttosto raro.
Oggi, Arcangela è un nome poco diffuso ma ancora utilizzato in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali. Continua a essere associato all'idea di purezza, innocenza e protezione che si associano agli angeli.
Il nome Arcangela è stato scelto per un totale di 65 volte tra il 2000 e il 2023 in Italia. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome ha subito alcune fluttuazioni. Nel 2001, il picco più alto si è registrato con 16 nascite, mentre nel 2023 solo una bambina si chiamava Arcangela.
Negli ultimi due anni, il nome Arcangela è stato scelto sempre meno spesso come scelta per le neonate italiane. Nel 2022 sono state registrate solo 4 nascite con questo nome e nel 2023 solo una. Questi dati suggeriscono che il nome Arcangela potrebbe essere considerato oggi un po' meno popolare rispetto agli anni precedenti.
Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può variare da anno in anno e spesso seguono delle tendenze o mode passeggeri. Potrebbe quindi esserci una ripresa per questo nome negli anni a venire.
Inoltre, queste statistiche non tengono conto di eventuali immigrati o persone nate all'estero che si trasferiscono in Italia, il cui nome potrebbe essere Arcangela. Quindi il numero totale di persone con questo nome in Italia potrebbe essere leggermente più alto di quanto indicato dalle statistiche delle nascite.
In ogni caso, questi dati mostrano come il nome Arcangela sia stato scelto per un numero significativo di bambine nate in Italia nel corso degli ultimi ventitre anni.