Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Anita Preziosa ha origine italiana e significa "perla preziosa" o "gemma preziosa", evocando l'idea di qualcosa di raro, bellissimo e molto valore.
Anita Regina è un nome italiano che significa "regina ansiosa".
Anita Rita è un nome italiano composto da Anita e Rita, rispettivamente di origine sanscrita e latina, che significano "senza fine" e "pacifica".
Anita Rosa è un nome di donna italiano che significa graziosa o gentile, deriva dal latino anima e rosa e si compone delle parti Anita e Rosa
Anita Rosanna è un nome di origine italiana che significa "graziosa" o "gentile".
Anita Sole è un nome di origine italiana che significa "sole anaestetico" o "sole senza macchia", deriva dalla parola latina "anima" che significa anima e dal termine italiano "sole" che significa sole.
Anita Vittoria è un nome italiano che significa "graziosa vittoria". Deriva dalla combinazione dei nomi Anita e Vittoria, entrambi di origine latina, rispettivamente "incontro" e "vittoria". Questo nome ha una forte associazione con la forza e il coraggio femminile in Italia, come testimoniato dalle figure storiche e artistiche che lo hanno portato.
Anna Agostina è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tradizionali Anna e Agostina. Anna ha radici ebraiche e significa "grazia" o "favore", mentre Agostina è una forma diminutiva del nome Agostino che deriva dal latino "augustus" e significa "maggiore", "grande" o "illustre".
Anna Alessia è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tradizionali Anna e Alessia. Anna ha radici ebraiche e significa "grazia" o "favorita", mentre Alessia significa "difesa" o "custode". Insieme, questi due nomi rappresentano la grazia e la difesa, combinando valori di forza e dolcezza. Nonostante le sue origini italiane, il nome Anna Alessia è diventato universale e riconoscibile in molte culture diverse nel corso dei secoli.
Il nome Anna Angela ha origini sia italiane che straniere, ma la sua significazione è comune in molti paesi e combina le idee di grazia e messaggero celeste. In Italia è abbastanza comune per la sua sonorità gradevole e significazione positiva.
Anna Antonietta è un nome di origine italiana composto dai nomi Anna, di origine ebraica che significa "grazia", e Antonietta, di origine latina che significa "incontrastata". Insieme, i due nomi creano un nome forte e deciso che evoca idee di grazia e forza.
Anna Armida è un nome di origine italiana derivante dal nome Anna, che a sua volta significa "grazia" o "favore".
Il nome Anna Assunta è di origine italiana e significa "assunta in cielo", spesso associato alla Vergine Maria.
Annabella è un nome di origine italiana che significa "bello come Anna".
Annabella Aria è un nome italiano che significa "bellissima brezza" o "aria graziosa", ottenuto combinando il nome Annabella con l'aggettivo aria.
Annabella Zade è un nome di origine araba che significa "slavonia bella" o "bellissima schiava".
Annabelle Maria è un nome italiano che significa "grazia bella" o "grazia affascinante", formato dalla combinazione dei nomi Annabella e Maria.
Anna Betti Bechi è un nome femminile italiano di origine antica, derivante dal latino Ananus che significa "grazia o favore". Questo nome rappresenta l'unione di una donna forte e affascinante con la raffinatezza ed eleganza della nobile famiglia Bechi.
Annablù è un nome di origine italiana formato dalle parole "Anna" e "Blu", il cui significato si riferisce probabilmente alla grazia o al favore blu.
Anna Bruna è un nome italiano che significa "grace brunetta" ed ha origini medievali.
Il nome Annacarla ha origini italiane e significa "grazia di Carlo".
"Anna Carmela è un nome di donna italiano composto da 'Anna', che significa grazia, e 'Carmela', che significa canto."
Anna Carmen è un nome femminile di origine italiana composto dalle parole "Anna" e "Carmen", rispettivamente di origine ebraica e latina, con il significato di "graziosa" e "libera".
Anna Cennina è un nome di origine ebraica che significa "grazia di Dio". È stato portato da una santa cristiana vissuta nel IV secolo d.C., nota per la sua pietà e il suo senso di carità verso i poveri. Inoltre, secondo la tradizione popolare italiana, Anna Cennina sarebbe stata una giovane donna virtuosa rapita da un nobile di malaffare.
Annachaira è un nome di origine italiana che deriva dalla fusione dei nomi Anna e Chiara. Anna significa "grazia" o "favore" in ebraico, mentre Chiara deriva dal latino "clarus", che significa "chiaro" o "brillante". Il nome Annachaira onora le sante Anna e Chiara e rappresenta l'unione delle due figure religiose.
Annachiara è un nome di origine italiana che significa "gioia" o "bellezza". Deriva dal nome Anna e dal termine italiano "chiara", che significa luminoso o chiaro.
Annachiara Luce è un nome italiano di origine latina che significa "grazia chiara e luminosa".
Anna Chiara Rita è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Anna, Chiara e Rita, tutti di tradizione cattolica. Il nome Anna significa "grazia" o "favore", mentre Chiara deriva dal latino "clarus" che significa "chiaro", "luminoso". Rita significa "rimediata" ed è associato a Santa Rita da Cascia, nota per le sue miracolose guarigioni. Insieme, questi nomi rappresentano la tradizione cattolica e la santità, oltre alla grazia, il favore, la luce e la protezione.
Anna Clara è un nome italiano composto da Anna e Clara, rispettivamente da origini ebraica e latina, che significano "grazia" e "chiaro".
Annamaria è un nome italiano composto da Anna e Maria, rispettivamente "grazia" e "mare", quindi significa "grazia di Maria".
Anna Concetta è un nome femminile di origine italiana, formato dai nomi Anna e Concetta. Anna deriva dal latino "Hanna", che significa "grazia" o "favore", mentre Concetta proviene dal latino "Concepcion", che indica la concezione. Questo nome è tradizionale nella cultura italiana e simboleggia grazia, bellezza e forza interiore.
Anna Cora è un nome di origine italiana e anglosassone che significa "grazia coraggiosa".
Annalistina è un nome italiano che significa "purezza" o "castità", derivante dal latino "casta" che indica l'idea di innocenza e virtù. È spesso associato a Santa Cristina, una giovane martire cristiana del III secolo che ha rifiutato il matrimonio per dedicare la sua vita alla religione e che è stata decapitata per la sua fede in Cristo. Il nome Annacristina è stato popolare nella cultura italiana per secoli ed è ancora oggi scelto da molte famiglie italiane come un omaggio alla virtù e alla forza della fede di Santa Cristina.
Anna Daria è un nome di origine italiana che significa "grazia" o "favore divino".
Anna Diletta è un nome italiano che significa "piacere dolce" o "grazie divina". È composto da Anna, di origine ebraica e che significa "graziata", e Diletta, derivato dal latino "dilectus" che significa "amato". Questo nome evoca l'idea di una persona dolce e gentile, amata dalla divinità.
Anna Eleonora è un nome di origine italiana composto da due nomi femminili: Anna e Eleonora. Anna ha radici ebraiche e significa "grazia" o "favore", mentre Eleonora ha origini germaniche e significa "brillante" o "luminosa".
Anna Elisabetta è un nome italiano composto da due nomi femminili molto amati e significativi: Anna, che significa "graziosa" o "favorita", e Elisabetta, che significa "Dio è il mio giuramento" o "Dio è la mia promessa".
Anna Ersilia è un nome italiano composto da due elementi: Anna, che deriva dall'ebraico Hannah e significa "grazia", e Ersilia, che deriva dal latino Herculia e significa "libertà".
Annafrancesca è un nome italiano composto da Anna e Francesca, derivanti rispettivamente dall'ebraico Hannah ("grazia") e dal latino Franciscus ("libero").
Il nome Annagaia è di origine italiana e significa "grazia del Signore". È formato dalla combinazione dei nomi Anna e Gaia.