Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Thomas Petkov ha origini slave e cristiane, significa "gemello figlio di Petrov".
Thomas Raffaele è un nome di origine italiana, che significa "gemello" o "twin", ed è composto dalle due parti Thomas e Raffaele, rispettivamente associati all'apostolo del cristianesimo San Tommaso e al nome angelico Rafaello che significa "Dio ha guarita".
Timotei è un nome di origine greca che significa "onorevole".
Il nome Tiziano Gregorio ha origini latine e significa "colui che onora Dio". Questo nome è stato popolare nel mondo antico tra le persone vicine alla religione cristiana e continua ad essere usato oggi dalle famiglie italiane che desiderano onorare la loro fede religiosa. Inoltre, il nome Gregorio deriva dal latino "Gregorios" e significa "veglio" o "vigile", ed è stato dato a molte figure importanti della storia cristiana. Insieme, i due nomi formano un nome che evoca la fede religiosa e l'importanza del rispetto per Dio nella vita quotidiana.
Il nome Tobia Maria ha origini ebraiche e significa "Dio è buono".
Tommaso Akira è un nome di origine italiana con influenze giapponesi, composto dai nomi Tommaso (che significa "gemello" o "che protegge") e Akira (che significa "intelligente" o "saggio"). Questo nome raro ma significativo rappresenta l'unione di due culture diverse.
Tommaso Cristiano è un nome italiano composto da Tommaso, che significa "gemello", e Cristiano, che significa "cristiano".
Tommaso Filippo è un nome di origine italiana composto dai nomi Tommaso e Filippo, entrambi di origini greche e con significati diversi: Tommaso significa "gemello" o "pari", mentre Filippo significa "amante del cavallo". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa, essendo associati a figure importanti del cristianesimo.
Tommaso Jean è un nome di origine italiana e francese che significa "gemello" e "Dio è misericordioso". Rappresenta l'unione di due tradizioni culturali forti e ha una forte connessione con la fede cristiana e la nobiltà.
Tommaso Liam è un nome di origine mista, italiano e inglese, che significa "gemello forte come un guerriero".
Tommaso Manfredi è un nome italiano composto da Tommaso, che significa "gemello" e deriva dall'apostolo cristiano, e Manfredi, di origine normanna che significa "pace attraverso la forza".
Tommaso Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino "Thomas", a sua volta derivato dalla parola greca "tetalka". La traduzione letterale del nome Tommaso è "gemello" o "doppio", anche se l'origine esatta della parola non è chiara. Il nome ha una lunga storia nella cultura e nella religione cristiana, essendo stato portato da personaggi storici come Tommaso Campanella e Tommaso d'Aquino. Nonostante la sua antichità, il nome Tommaso Mattia rimane moderno e versatile, adatto per un ragazzo o una ragazza.
Tommaso Raphaël è un nome di battesimo di origine italiana e francese, il cui primo elemento, Tommaso, deriva dall'ebraico Tomaso e significa "gemello", mentre Raphaël ha origini francesi e significa "Dio guarisce". È un nome angelo associato all'arcangelo Raffaele e portato da santi come San Tommaso d'Aquino. Pur essendo raro, potrebbe essere una scelta originale per i genitori.
Tommaso Sirio è un nome di origine italiana derivato da Tommaso, che significa "gemello". È una variante del nome Tommaso con l'aggiunta del secondo nome Sirio, che potrebbe avere un'origine astronomica.
Tommaso Stefano è un nome italiano composto da Tommaso e Stefano, che derivano rispettivamente dall'aramaico Ta'oma', "gemello", e dal greco Stephanos, "crown" o "corona". Nel Nuovo Testamento della Bibbia, entrambi i nomi sono associati a figure importanti: Tommaso è uno degli apostoli di Gesù, mentre Stefano è il primo martire cristiano. Il nome Tommaso Stefano è tradizionalmente dato ai figli maschi di famiglie cattoliche e ha una forte connotazione religiosa.
Tommaso Valentino è un nome italiano che significa "gemello di Valentine" o "vincitore con i capelli biondi".
Uriel Yannis è un nome di origine mista, di derivazione ebraica e greca, che significa "Dio è la mia luce" e "grazioso".
Il nome Ursula Cristina ha origini latine e significa "orsa piccola". Deriva dal latino ursa, che indica l'orsa, e da christiana, che indica la religione cristiana.
Il nome Valentin Cristian ha origini latine: "Valentinus" significa "forte", mentre "Christianus" indica i seguaci di Cristo. Insieme, questi due nomi rappresentano la forza e la fede cristiana.
Valentino Vittorio è un nome italiano composto da Valentino, che significa "forte, sano, vigoroso", e Vittorio, che deriva dall'italiano "Vittorioso" e significa "vincitore".
Valentin Stefan è un nome di persona di origine romena composto dai due elementi latini "valens" (forte, sano) e "stephanus" (corona).
Valerio Nicolas è un nome di origine latina composto dai due nomi Valerio e Nicolas. Valerio deriva dal latino "valere" che significa essere forte o sano, mentre Nicolas significa "vincitore del popolo". Questo nome rappresenta una combinazione di forza e vittoria e ha una lunga storia alle spalle, portata da molte figure storiche importanti come l'imperatore romano Valeriano e il martire cristiano Valeriano di Saragozza.
Venere Cristina è un nome di donna di origine latina, composto dai nomi Venere, il dio romano dell'amore e della bellezza, e Cristina, una variante di Cristiano che significa "seguace di Cristo".
Il nome Venere Grazia Maria è di origine italiana e significa "Venere, grazia e Maria".
Vera Evbanosare è un nome di donna di origine greca che significa "vera" o "reale", associato alla verità e all'autenticità.
Il nome Veron Croos potrebbe avere origini greche o latine e significare amore o desidero, o essere associato alla croce e alla religione cristiana. Tuttavia, non ci sono informazioni concrete sulla sua storia o festività associate. Potrebbe essere stato creato da genitori che volevano un nome unico per i loro figli.
Il nome Veronica Lucia ha origine latina e significa "vera icona" o "immagine vera", derivante dal latino "verus" che significa vero e da "icona" che significa immagine. Nel Medioevo, il nome si diffuse grazie alla leggenda della donna sconosciuta che asciugò il volto di Gesù portando la croce e divenne nota come Veronica. Inoltre, è associato a Santa Veronica, una delle dodici donne sante del cristianesimo. Il nome Lucia deriva dal latino "lux", che significa luce ed è associato alla festività di Santa Lucia il 13 dicembre. Oggi, Veronica Lucia è un nome diffuso in tutto il mondo, incluso l'Italia, e viene spesso scelto per la sua bellezza e originalità nonostante le sue forti connotazioni religiose.
Il nome Veronica Rosanne ha origini latina e anglosassone e significa "vera icona" o "immagine vera" e "rose" o "fiore di rosa".
Victor Salvatore è un nome di origine latina composto dai termini "victor" e "salvator", che significano rispettivamente "colui che vince" e "colui che salva".
Victry è un nome di origine francese derivante dal latino "Victor", che significa "vincitore" o "colui che porta la vittoria".
Viktoria Maria è un nome di origine tedesca composto da due elementi: Viktoria e Maria. Viktoria significa "vittoria" ed è stato molto popolare nel mondo germanico sin dai tempi antichi, mentre Maria significa "mare" o "oceano" ed è stato molto popolare nel mondo cristiano. Insieme, Viktoria Maria forma un nome femminile che significa "vittoria del mare".
Il nome Vincenzo Emanuele ha origini italiane e tedesche e significa "vincente Dio con noi".
Viola Marie è un nome di donna di origine latina che significa "violetta" e ha una componente religiosa grazie alla combinazione con il nome Marie. È considerato tradizionale ed elegante.
Il nome proprio Virginia Sole ha origini latine e significa "vergine", è stato dato in onore della vergine Maria, madre di Gesù Cristo nella religione cristiana.
Il nome Vito Ascanio ha origine italiana e deriva dal nome latino "Vitus", che significa "vita" o "vivo". È una variante del nome Vito, che nel corso dei secoli ha subito variazioni ortografiche e di pronuncia. Il nome Vito Ascanio non ha un significato specifico oltre a quello derivante dal nome Vitus e può essere associato ai valori di vita, vitalità e forza.
Vito Lorenzo è un nome di origine latina che significa "vitello" o "cucciolo". La sua figura più nota è quella di San Vito, martire cristiano del III secolo d.C., il cui nome ha acquisito una connotazione positiva di forza e coraggio.
Vitomarino è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Victorius Marianus", dove la prima parte significa "vittorioso" e si riferisce alla vittoria sul cristianesimo da parte dei romani, mentre la seconda parte si riferisce a Maria, la madre di Gesù Cristo.
Vittoria Naria è un nome di donna di origine latina che significa "vincitore".
Vittorio José è un nome di origine italiana e spagnola, composto dalle parole latine "vincitore" e spagnole "Dio aumenterà". Rappresenta forza, vittoria e importanza della fede cristiana.
Vittorio Marzio è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore". È stato adottato dalle famiglie aristocratiche italiane e associato a San Vittorio, martire cristiano e santo patrono della città di Benevento.