Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Giorgio Manfredi è un nome italiano composto dai due elementi "Giorgio" che significa "contadino" o "colui che lavora la terra", e "Manfredi" che deriva dal nome medievale tedesco Manfredo e significa "grande pace".
Giorgio Riccardo è un nome di origine italiana che significa "agricoltore forte". Deriva dal greco antico Γεώργιος (Geōrgios) e dal tedesco Ricchar, che significano rispettivamente "lavoratore della terra" o "agricoltore" e "potente" o "coraggioso". È un nome classico ed elegante ancora molto diffuso oggi.
Il nome italiano Giovanna Leonarda significa "Gioia del leone" e deriva dalle parole italiane Giovanna ("Dio è misericordioso") e Leonarda ("forte come un leone").
Il nome Giovanni Alberto ha origini italiane e tedesche e significa "Dio è grazioso, nobile e brillante".
Giovanni Federico è un nome italiano e tedesco composto da "Giovanni", che deriva dal latino "Ioannes" e significa "Dio è misericordioso", e "Federico", che ha origini tedesche e significa "pace". Questo nome è spesso associato a persone gentili, pacifiche e compassionevoli.
Il nome Giovanni Gerardo ha origini italiane e significa "Dio è misericordioso".
Giovanni Hugo è un nome di origine italiana e tedesca che significa "il Signore è grazia" in italiano e "mente lucida" in tedesco.
Il nome Giovanni Manfredi ha origini italiane e significa "Dio è graziose".
Il nome Gisa è di origine germanica e significa "colei che è saggia".
Gisele Anna è un nome di origine francese e tedesca, derivante dai nomi Gisela e Anna. Il nome Gisela significa "ostaggio nobility" mentre Anna significa "grazia". Questo nome è spesso associato a Santa Gisela d'Italia, una principessa longobarda che si ritirò in monastero per dedicarsi alla vita religiosa. Gisele Anna è un nome con forte connotazione femminile e richiama l'idea di nobiltà e grazia.
Il nome Giselle ha origini francesi e significa "ostaggio" o "refugio", legato alla figura della ballerina francese Marie-Gisèle Laloy e al balletto romantico "Giselle".
Giselle Josephine è un nome di origine franco-tedesca composto da Giselle, che deriva dal tedesco Gisela e significa "ostaggio", e Josephine, la forma francese di Josephina che significa "aumenterà Dio". Questo nome è stato portato da alcune figure storiche importanti come la regina belga Gisèle de Bavière e l'attrice francese Gisèle Pascal.
Il nome Giselle Marie ha origini ebraiche e significa "promessa a Dio" o anche "Dio è soddisfazione".
Il nome Giselle Odalys è di origine francese e basca, significa "ostaggio" o "pagamento" e "gloria nella battaglia", ed è stato portato da molte donne importanti come la famosa ballerina francese Giselle.
Giuditta Luisa è un nome femminile di origini ebraico-tedesche, che significa "giustizia del Signore".
Il nome Giulia Alice è di origine italiana e significa "giuliare" o "allegro".
Giulia Carla è un nome italiano che significa "giovane donna forte e ricca di grazia", formato dalla combinazione dei nomi latini Giulia ("giovane") e Carla ("uomo forte"). Era molto popolare nella famiglia italiana aristocratica dei conti Giulia Carla, che risiedeva a Genova nel 16° secolo.
Giulia Linda è un nome italiano composto formato dal latino "Iulus" che significa "giovane uomo" e dal tedesco "Linda" che significa "belva".
Il nome Giulia Luisa ha origini italiane e significa "giovane e famosa".
Il nome Giulio Albert ha origini entrambe latine e tedesche, deriva dal nome latino "Julius" che significa "gioviale" o "legato alla famiglia di Giulio Cesare", mentre "Albert" deriva dal nome tedesco "Adalbert" che significa "nobile e brillante". Il nome è legato alla figura di San Giulio, vescovo di Novara nel IV secolo, e potrebbe essere stato dato ai bambini nati in questa regione come omaggio al santo. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte persone importanti, tra cui il pittore italiano Giulio Romano e l'architetto tedesco Albert Speer. Tuttavia, non vi sono riferimenti specifici che colleghino questi personaggi al significato o all'origine del nome. In generale, il nome Giulio Albert è considerato un nome di classe media-alta, spesso associato a famiglie benestanti o con una tradizione di studi.
Il nome Giulio Carlo ha origini antiche e rispettabili sia nel mondo latino che tedesco. Il nome Giulio significa "gioviale" o "legato a Giove", mentre Carlo significa "uomo libero" o "potente".
Il nome Giulio Ettore ha origini latina e germanica: Giulio deriva dal latino "Julius", portato da importanti famiglie romane come quella dei Cesari; Ettore invece deriva dal tedesco "Heito" e simboleggia forza e protezione.
Giulio Fredrik è un nome svedese composto dal nome tedesco Friedrich e dal nome italiano Giulio, significando "pace di Dio".
Il nome Giulio Ludovico ha origine italiana e significa "Giulio il Lodigiano", deriva dal nome latino Iulius che significa "giovane" e dal nome italiano Ludovico che deriva dal tedesco Hlodowicus e significa "famoso in guerra".
Il nome Giulio Roberto ha origini italiane e significa "giovane che porta il gioiello".
Il nome "Giuseppe Carlo Mar" ha origini e significati diversi che si riferiscono ai tre nomi che lo compongono. Il primo nome, Giuseppe, deriva dal nome ebraico Yosef e significa "Aumenterà". È un nome molto comune nella cultura italiana e cristiana, poiché è il nome del padre di Gesù nel Vangelo secondo Matteo. In Italia, Giuseppe è spesso abbreviato in "Peppino" o "Pino". Il secondo nome, Carlo, deriva dal nome tedesco Karl e significa "uomo forte" o "libero". È un nome molto comune anche in Italia, specialmente nella famiglia reale italiana, poiché il re Carlo I di Savoia fu il primo sovrano italiano. In Italia, Carlo è spesso abbreviato in "Charlie". Il terzo nome, Mar, ha origini più complesse e può avere diversi significati a seconda della cultura e del contesto. In alcune culture, Mar significa "mare", mentre in altre significa "signore" o "marito". In Italia, Mar può essere un cognome comune, ma non è chiaro se questo sia il caso per Giuseppe Carlo Mar. L'origine di Giuseppe Carlo Mar non è chiara, poiché non ci sono informazioni su dove e quando questo nome sia stato coniato. Tuttavia, è probabile che sia stato creato come un nome composto per onorare i due nomi dei genitori o dei nonni del titolare. In generale, il nome Giuseppe Carlo Mar potrebbe essere visto come un nome forte e distintivo, che combina elementi di diverse culture e tradizioni. Potrebbe essere scelto da una famiglia italiana che desidera celebrare la propria eredità culturale e religiosa, o da una famiglia multiculturale che desires
Giuseppe Edoardo è un nome di origine italiana che significa "aumentato in gloria" o "colei che aumenta la gloria".
Giuseppe Federico è un nome di origine italiana e tedesca, composto dai nomi Giuseppe (aumentare) e Federico (pace).
Il nome Giuseppe Ferdinando Maria ha origini italiane e deriva dai nomi propri maschili Giuseppe, Ferdinando e Maria. Giuseppe significa "Dio aumenta" o "aumenterà", mentre Ferdinando deriva dal nome tedesco Ferdinande che significa "audace o coraggioso". Maria è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare" o "amara". Insieme, questi nomi portano una storia ricca di tradizione e significato religioso.
Il nome italiano Giuseppe Luigi Rodolfo significa "Aggiunto a Dio".
Il nome Giuseppe Roberto è di origine italiana e significa "aumentare" o "aggiungere". Deriva dai nomi Giuseppe, che in ebraico significa "aumento", e Roberto, che in tedesco significa "famoso per la sua brillantezza".
Il nome Gladisse ha origini sconosciute e non è stato possibile trovare informazioni precise sulla sua storia o significato. Tuttavia, alcuni ipotizzano che possa derivare dal latino "gladius", che significa "spada", o dal tedesco "Gladis", che significa "gioiosa".
Il nome Gloria Fernando ha origini spagnole e significa "gloria portatrice di pace".
Il nome proprio Godstime ha origini latine e significa "deo" in antico alto tedesco.
Il nome Grabriele ha origine dal tedesco "Gabriel", che significa "Dio è il mio guerriero".
"Il nome Grace Anaelle Erika combina elementi latini, francesi e tedeschi, simboleggiando bellezza interiore ed esteriore, forza e vittoria."
Grazia Lorena è un nome composto italiano-tedesco che significa "grazia" o "bellezza gentile dal mare dei Laurentii".
Il nome Greisi ha origine tedesca e significa "grande fiume".
Gresy Grazia è un nome di origine italiana composto da due parti: "Gresy" e "Grazia". La prima parte ha origini francesi o tedesche, mentre la seconda significa "grazia" in italiano, intendendo l'espressione di Dio verso gli uomini o la bellezza fisica o spirituale. Insieme, i due nomi evocano l'idea di grazia divina o bellezza interiore e potrebbero essere stati dati alle bambine in famiglie italiane che desideravano esprimere queste idee. Tuttavia, non ci sono informazioni disponibili sulla storia del nome o sui personaggi famosi che lo hanno portato.
"Greta è un nome tedesco antico che significa 'prosperità' e 'fertilità', portato da donne famose come Greta Garbo e Greta Thunberg."