Tutto sul nome GISELLE

Significato, origine, storia.

Il nome Giselle ha origini francesi e significa "ostaggio" o "refugio". Secondo alcune fonti, il nome deriverebbe dal termine tedesco "Gisil", che significa "oste" o "ospite". La forma francese del nome è Ghislaine.

La storia di Giselle come nome propriо è legata alla figura della ballerina francese Marie-Gisèle Laloy, nata nel 1842. Ella fu una delle prime danzatrici a interpretare il ruolo principale nel balletto "Giselle" di Adolphe Adam e Jean Coralli. Questo balletto romantico racconta la storia di Giselle, una giovane ballerina che muore dopo essere stata tradita dal suo amante e poi diventa uno spettro vendicativo.

Il nome Giselle ha guadagnato popolarità grazie alla sua associazione con il balletto omonimo e alla figura della ballerina Marie-Gisèle Laloy. Tuttavia, non è un nome molto comune in Italia. Nel corso degli anni, sono state proposte diverse varianti del nome Giselle, come Gisella, Ghislaine e Ghisella.

In sintesi, il nome Giselle ha origini francesi e significa "ostaggio" o "refugio". È legato alla figura della ballerina francese Marie-Gisèle Laloy e al balletto romantico "Giselle". Sebbene non sia un nome molto comune in Italia, esistono diverse varianti del nome Giselle.

Vedi anche

Tedesco
Francese

Popolarità del nome GISELLE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Giselle in Italia mostrano un aumento nel numero di nascite dal 2000 al 2023. Nel 2000, sono state registrate solo 3 nascite con il nome Giselle, ma questo numero è aumentato a 4 nel 2001 e a 8 nel 2002. Dopo un periodo di diminuzione, il nome ha nuovamente guadagnato popolarità a partire dal 2005, con 9 nascite in quell'anno.

Da allora, il numero di nascite con il nome Giselle è costantemente aumentato: 12 nel 2008, 17 nel 2009 e 16 nel 2010. Nel 2011, sono state registrate ben 24 nascite con questo nome, seguite da 13 nel 2012 e 20 nel 2013. Nel corso degli anni successivi, il numero di nascite con il nome Giselle è rimasto elevato: 16 nel 2014, 26 nel 2015 e 28 nel 2016.

Infine, l'anno scorso ha visto un picco notevole con 34 nascite registrate per il nome Giselle. Nel primo anno di questo decennio (2023), sono state registrate altre 25 nascite con questo nome. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state ben 255 nascite in Italia con il nome Giselle.

Questi dati dimostrano come il nome Giselle sia diventato sempre più popolare nel corso degli anni e continui ad essere un nome amato dalle famiglie italiane.

Variazioni del nome GISELLE.