Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Rosario Armando è un nome spagnolo composto da due nomi propri: Rosario e Armando. Rosario deriva dal verbo spagnolo "rosar" che significa "consegnare i fiori" o "cercare di ottenere la grazia attraverso le preghiere", mentre Armando ha origini latine e significa "armato con forza o coraggio". Insieme, i due nomi formano un'unità significativa che può essere tradotta come "grazia armata" o "fiori armati di forza e coraggio". Tuttavia, è importante notare che Rosario Armando non ha una tradizione storica come nome composto e potrebbe essere stato creato da genitori che hanno voluto onorare entrambi i loro antenati o famiglie.
Il nome Rosario Diego è di origine spagnola e significa "rosario di Dio".
Il nome Rosario ha origini spagnole e significa "rosario", in riferimento alla corona di rose utilizzata dai cattolici durante le preghiere. Il suffisso "-rio" indica la presenza di molte rose.
Il nome Rosario Federico è di origine italiana e significa "corona di rose" o "giro di preghiere", associato alla devotionale cattolica della Madonna del Rosario. Il nome Federico ha origini germaniche e significa "pace degli Signori" o "pace del popolo". La combinazione dei due nomi è rara ma simboleggia la tradizione cattolica e la storia dei sovrani europei.
Rosario Junior è un nome spagnolo che significa "rosario giovanile" ed è stato scelto per onorare la Vergine Maria attraverso il rosario, una preghiera cattolica molto diffusa.
Roselyn Arisbeth è un nome di donna di origini spagnole, composto dalle varianti inglesi dei nomi spagnoli Roselina e Arisbeth. Il primo significa "rosellina" o "piccola rosa", mentre il secondo ha origine incerta.
Rosita Mia è un nome spagnolo che significa "la mia piccola rosa", ispirato al fiore della rosa e all'aggettivo possessivo "mia".
Rosmery è un nome di origine spagnola che significa "rosa del mare".
Rossaliz è un nome spagnolo che significa "gloria del padre". Deriva dal nome spagnolo Rosalía, che a sua volta deriva dalla parola spagnola per "rosa" (rosas) e dal suffisso "-liz", che significa "gloria".
Il nome Rui ha origini portoghesi e significa "luce del Signore". Deriva dal nome spagnolo Luis, a sua volta derivato dal nome germanico Hludovik, composto dagli elementi "hlud" che significano "famoso" o "glorioso", e "wik" che significa "battaglia".
Rushen Nimrod Fernando è un nome di origine africana composto da tre elementi significativi: Rushen significa "piccolo fiume" in swahili, Nimrod deriva dalla Bibbia e simboleggia l'abilità nella caccia, mentre Fernando significa "coraggioso" in spagnolo. Insieme, questi elementi creano un nome che rappresenta fluidità, determinazione e coraggio.
Sabrinagabriela è un nome spagnolo derivato dalla combinazione dei nomi Sabrina e Gabriela. Sabrina ha radici antiche e deriva dal latino "Sabrina", il nome della dea del fiume Severn in Britannia, mentre Gabriela ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza".
Il nome Salvador deriva dall'originario vocabolo spagnolo "salvar", che indica l'atto di salvare o liberare qualcosa o qualcuno, ed è strettamente associato alla figura del Santo Salvatore nella tradizione cristiana.
"Salvatore Javier è un nome di battesimo italiano-spagnolo che significa 'salvatore custode della casa'".
Samuel Alejandro è un nome composto di origine mista, formato dai nomi ebraico Samuel ("Il nome di Dio è pace") e spagnolo Alejandro ("colui che difende gli uomini").
Il nome Samuel Javier ha origini ebraiche e spagnole e significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato" e "casa nuova", rispettivamente. È associato a figure storiche importanti come il profeta ebreo Samuele, Samuel Adams e San Francesco Saverio.
Santhiago è un nome spagnolo che significa "santo Giacomo" e deriva dall'apostolo Santiago, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo che diffuse il cristianesimo in Spagna e fondò diverse chiese nella regione della Galizia. Questo nome è ancora oggi associato alla figura religiosa e viene dato ai bambini come tributo alla sua importanza nella storia del cristianesimo.
"Santiago Giuseppe è un nome di origine spagnola che significa 'santo combattente per la causa di Giuseppe'."
Il nome proprio Santhiago Obris ha origini miste: deriva dal nome spagnolo Santiago, "santo Jaime", cioè "santo Giacomo" in italiano, e potrebbe avere origini slave o tedesche nel cognome Obriš che significa "ricco" o "abbondante".
"Santiago Pio è un nome di origine spagnola, composto da 'San Giacomo' (Santiago) e 'pietoso' (Pio)."
Santiago Alberto è un nome di origine spagnola che combina i nomi Santiago "santo" e Alberto "nobile e brillante". È legato alla figura di Santiago di Compostela, l'apostolo il cui corpo sarebbe stato portato nella città spagnola di Santiago de Compostela.
Santiago Alessio è un nome di battesimo di origine spagnola che significa "Santo Alessandro".
Santiago Alía è un nome di origine spagnola composto da "Santiago", che significa "Santo Giacomo" e fa riferimento all'Apostolo San Giacomo, patrono della Spagna, e "Alía", di origine araba. È un nome diffuso in Spagna, specialmente nella regione della Galizia, ma la sua diffusione è relativamente limitata rispetto ad altri nomi spagnoli come José o María. Ha un suono forte e distintivo che lo rende facilmente riconoscibile.
Santiago Andre' è un nome spagnolo composto che significa "Santo Giacomo l'uomo forte", in riferimento al santo patrono della Spagna e all'apostolo di Gesù Cristo.
Santiago Andrea è un nome composto di origine spagnola e italiana rispettivamente. "Santiago" deriva dal nome spagnolo che significa "santo Giacomo", mentre "Andrea" ha origine italiana e significa "virile". Questi due nomi, entrambi di matrice religiosa e culturale, sono combinati nel nome Santiago Andrea.
Santiago Angelo è un nome di persona di origini spagnole che significa letteralmente "santo angelo".
Santiago Aurelio è un nome di origine spagnola che significa "santuario aureo" o "luogo santo dorato". Composto dalle parole "Santiago", in onore del santo patrono della Spagna San Giacomo il Maggiore, e "Aurelio", che significa "dorato" in spagnolo.
Santiago Benedetto è un nome di origine spagnola e italiana. Il nome Santiago deriva dal nome spagnolo "Sancho", che significa "piccolo Santo" e si riferisce anche al santo patrono della Spagna, San Giacomo. Il cognome Benedetto invece ha origini italiane e deriva dal nome latino "Benedictus", che significa "benedetto" o "beato".
Il nome Santiago Calogero ha origini italiane e significa "Santo Callisto", con il primo elemento derivante dal nome spagnolo Santiago e il secondo elemento di origine siciliana che significa "bellissimo".
Santiago Camara è un nome di origine spagnola che significa "campo santo" e ha origini antiche, risalenti al periodo dei conquistadores spagnoli in America Latina. Il nome Camara, invece, ha origini arabe e significa "camera". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione interessante di storia e cultura spagnola e araba.
Santiago Carolo è un nome spagnolo composto da "Santiago", che significa Santo Giacomo, e "Carolo", forma diminutiva di Carlo che significa "uomo libero".
Santiago Ciro è un nome spagnolo composto da Santiago, che deriva dal verbo "santiguar" e significa "fare il segno della croce", e Ciro, di origine persiana, che significa "sole".
Santiago Damian è un nome spagnolo composto formato da due elementi: Santiago e Damian. Il primo elemento, Santiago, deriva dal nome del santo patrono della Spagna, San Giacomo, mentre il secondo elemento, Damian, ha origini greche e significa "domatore della gente" o "colui che placa la folla". Questo nome evoca l'aura di santità associata a San Giacomo e la forza e pace rappresentate da Damiano.
Santiago Danilo è un nome composto spagnolo che combina la figura religiosa di San Giacomo con il significato virile e guerriero del nome sloveno Danilo, senza un legame forte con una cultura o storia specifica.
Santiago David è un nome composto spagnolo con significati religiosi forti: il primo elemento, Santiago, significa "santo guerriero" e si riferisce al santo patrono della Spagna, mentre il secondo elemento, David, significa "amato da Dio" e si riferisce al re biblico Davide.
Santiago Demir è un nome di origine spagnola composto da due elementi: "Santiago", che significa "santuario" e fa riferimento al santo patrono della Spagna, e "Demir", di origine turca, che significa "acciaio".
"Santiago Dominic è un nome spagnolo composto da 'Santiago', che significa 'vincere la santa fede', e da 'Dominic', che si riferisce alla casa o alla famiglia."
Santiago Donato è un nome spagnolo composto da Santiago, che significa "colui che protegge gli uomini", e Donato, che significa "dono di Dio". Insieme, il nome potrebbe essere interpretato come "colui che protegge gli uomini e che è un dono di Dio".
Santiago Eberto è un nome spagnolo composto da "Santiago", che significa "Santo Giacomo" e si refiere alla città di Santiago di Compostela, e "Eberto", di origine germanica, che significa "brillante o famoso nell'armatura".
Santiago Elia è un nome di origine spagnola e italiana, che significa "santo yaia" o "san Giacomo", il patrono della Spagna e protettore dei pellegrini.