Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Raquel Eliene Fernando Adikaram ha origini multiculturali: Raquel deriva dall'ebraico "agnello", Eliene dal francese "luce del sole", Fernando dallo spagnolo "coraggioso" e Adikaram dallo srilankese "potere divino".
Raul Cassian è un nome di origine spagnola che significa "consigliere del re" o "consigliere saggio".
Il nome Raúl Christopher ha origini spagnole e inglesi. Il primo elemento del nome, Raúl, deriva dal nome spagnolo di origine basca Raoul, che significa "territorio della gloria". Il secondo elemento del nome, Christopher, deriva dall'antico nome inglese Cristiano e significa "portatore di Cristo". Insieme, i due elementi formano un nome con significati distinti ma entrambi legati alla figura di Cristo.
"Raul Emanuele è un nome spagnolo composto da 'Raúl', che significa 'saggio' o 'consigliere', e da 'Emanuele', che significa 'Dio con noi', e simboleggia la saggezza divina."
Raul Gabriel è un nome spagnolo di origine germanica ed ebraica, che significa "consigliere di Dio".
Il nome Raul Ricardo ha origini spagnole e significa "consiglio audace".
Raul Thiago è un nome di origine mista con forti radici brasiliane composto dai nomi tedeschi Hroðulf e Santiago, che significano rispettivamente "lobo famoso" e "San Giacomo".
"Raul Valente è un nome spagnolo che significa 'consiglio audace', deriva dall'antico nome germanico Hrodland e ha una lunga storia."
Rayan Flavio Fernando è un nome di origine multiculturale che deriva dai nomi arabi (Rayan), latini (Flavio) e spagnoli (Fernando). Il suo significato complessivo è quello di una persona soddisfatta, coraggiosa e dal colore dorato della sua chioma.
Il nome Ray Miguel, di origine spagnola, significa "Follower of Saint Michael".
Raymon è un nome di origine germanica che significa "protettore saggio".
Raysa Mihaela è un nome affascinante che deriva dal spagnolo "Rayosa", che significa "abbondante" o "ricca", e dal rumeno "Mihaela", che significa "con Dio". Insieme, questi nomi rappresentano l'idea di prosperità e abbondanza con la guida e la protezione di Dio.
Il nome Rayssa ha origini ebraiche e significa "corda" o "legame".
Il nome proprio "Real" ha origini spagnole e significa "reale".
Il nome Reina ha origini spagnole e arabe e significa "regina" in spagnolo e "consigliere" in arabo. È spesso utilizzato come forma abbreviata di nomi più lunghi come "María Reina" o "Josefa Reina".
Reina Isabella è un nome spagnolo che significa "regina Elisabetta", ispirato alla potente sovrana Isabella di Castiglia che finanziò il viaggio di Cristoforo Colombo e unì i regni di Castiglia e Aragona. Questo nome è associato a una figura forte e regale, che ha lasciato un segno nella storia della Spagna e del mondo.
Rey Luis è un nome composto spagnolo che significa "re di Luigi".
Il nome Riccardo Felipé ha origini spagnole e significa "forte in pace".
"Riccardomaria è un nome italiano formato dall'unione dei nomi spagnoli Ricardo e Maria, significando rispettivamente 'potente in battaglia' e 'mare' o 'stella del mare'. Era popolare tra le famiglie cattoliche italiane, ma poco comune al giorno d'oggi."
Riccardo Santiago è un nome di origine italiana e spagnola che significa "ricco e potente", composto dai due elementi germanici Ricchino ("potente in battaglia" o "protezione poderosa") e spagnolo Santiago ("San Giacomo").
Riccardo Vito è un nome maschile italiano composto formato dalle parole tedesche "potente" e "coraggioso", unite al significato latino di "vita" o "vivo".
Il nome Ridley Fernando ha origini nell'antico inglese e nel spagnolo, rispettivamente "Hrídhleah" e Fernando. Significano entrambi "potente come un leone" e "coraggioso".
Il nome Rio di origine spagnola significa "fiume" ed è stato utilizzato principalmente come nome maschile, anche se può essere utilizzato per entrambi i sessi.
Il nome Rio Garcia ha origini spagnole e significa "fiume Garcia".
Rion Vihas Fernando è un nome di origini spagnole che significa "re della rugiada", composto dai termini spagnoli "rey" (re), "vihas" (rugiada) e "Fernando" (coraggioso o audace).
Il nome Rio Santiago di origini spagnole significa "fiume santo" ed è legato alla figura leggendaria di Santiago Matamoros.
Rita Chloe: nome femminile composto di origine ebraica, significa "casta" o "pura", deriva da Rita (María, Miriam) e Chloe (Chloè, erba verde fresca).
Roa è un nome di origine spagnola che significa "piccolo torrente".
Roberto Gabriel è un nome italiano-spagnolo formato dall'unione dei nomi germanico Hrodebert ("famoso per la sua brillantezza") ed ebraico Gabriel ("Dio è il mio eroe").
Il nome italiano-spagnolo Roberto Raffaele significa "brillante e guarito da Dio".
Roberto Santiago è un nome di persona di origini italiane e spagnole che significa "famoso per la sua gloria" o "brillante nella fama". Il nome deriva dal tedesco Hrodbert, formato dai termini hrod (fama) e berht (brillante). L'origine del nome si perde nella notte dei tempi e non è possibile stabilire con certezza la sua provenienza. Tuttavia, il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il famoso condottiero italiano Roberto Guiscardo, che fu uno dei più importanti sovrani normanni del XI secolo. Il nome Santiago ha invece origini spagnole e significa "santuario di San Giacomo", in riferimento al luogo sacro situato nella città spagnola di Compostela, dove secondo la tradizione si trovano le reliquie dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Il nome è stato portato da numerosi santi e personaggi storici, tra cui il famoso esploratore spagnolo Santiago Rodríguez, che scoprì le Isole Vergini nel XV secolo. In Italia, il nome Roberto Santiago non è particolarmente diffuso, ma gode di una certa popolarità in Spagna e in Sud America. È un nome che richiama alla mente l'idea di forza, coraggio e determinazione, grazie anche alla figura storica di Roberto Guiscardo. Tuttavia, come per qualsiasi nome, il suo significato e la sua storia sono solo una piccola parte dell'identità di chi lo porta.
Rocio è un nome spagnolo che significa "goccia di rugiada".
Il nome Rodrigo Isidoro ha origini spagnole e porta con sé un significato interessante e una storia affascinante. Deriva dai nomi germanico Hrodriht e greco Isidoros, rispettivamente "famoso per la sua potenza" e "dono dei dèi". Il primo è stato portato dal leggendario guerriero spagnolo Rodrigo Díaz de Vivar, mentre il secondo da molti santi nella storia della Chiesa cattolica, incluso San Isidoro di Siviglia. Combinando forza e saggezza, questo nome evoca immagini di coraggio, intelligenza e determinazione ed è un choix popolare per i genitori che cercano un nome forte e significativo per il loro figlio.
Roja è un nome spagnolo che significa "rossa", associato alla passione e all'energia.
Il nome proprio "Ron Leandro" ha origini spagnole e significa letteralmente "re Leone".
Rosabel Maria è un nome spagnolo composto dai due nomi femminili Rosabel e Maria. Rosabel deriva dal latino "ros" che significa "rosa" e dall'ebraico "abel" che significa "padre", e la sua interpretazione più comune è "bella come una rosa". Maria, invece, ha origine ebraica e significa "mare" o "oceano". Insieme, i due nomi conferiscono alla portatrice un nome di forte connotazione religiosa e di grande bellezza e nobiltà.
Rosabel Rita è un nome di origine spagnola composto da Rosa e Belén o Isabella, con significati floreali e biblici rispettivamente.
Il nomeRosadora ha origini spagnole e significa "rosaiosa", derivante dal verbo spagnolo "rosar" che significa "rosare". Questo nome è stato utilizzato nel Medioevo per descrivere una persona con un colorito roseo o una bellezza giovanile ed è ancora oggi considerato di grande bellezza e originalità.
Rosana è un nome di origine spagnola che significa "roso" o "fiore di rosa".
Rosario Antonino è un nome di origine italiana e spagnola che deriva dal nome maschile spagnolo 'Rosario', che significa 'rosario' o 'corona di rose'. Il nome Antonino deriva invece dal latino 'Antoninus' e significa 'in contrapposizione' o 'simile ad Antony'. Non ha una storia particolarmente famosa associata, ma è un nome tradizionale spesso associato alla Vergine Maria.