Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Annunziata è un nome italiano femminile che significa "annunciata", riferendosi all'annunciazione dell'angelo Gabriele a Maria della sua maternità divina.
Anrico è un nome italiano che significa "onesto e forte", derivante dal nome latino Honorius e dalla parola latina honos che indica onore. Questo nome ha una storia antica nell'Italia meridionale, portato da famiglie aristocratiche per secoli e associato alla città di Napoli. Ancora oggi, Anrico è un nome comune in Italia e viene considerato come un nome forte e distintivo.
Anru Giorgia è un nome di origine italiana che significa "bella come il giorno".
Antea Dora è un nome di origine italiana che deriva dal vocabolo "aneto" e significa "freschezza" o "profumo". Ha una storia antica che risale al medioevo ed è ancora oggi molto popolare tra le donne italiane grazie alla sua dolce sonorità e originalità.
Anthony Aniello è un nome italiano di origini latine che significa "valore" o "importanza". Il nome ha radici antiche e viene spesso associato a figure storiche come Marco Antonio. Inoltre, il nome ha una forte connotazione cristiana, essendo legato al simbolo dell'agnello.
Anthony Fabio è un nome italiano composto, formato dalle parole latine "eccellente" ed "artigiano".
Anthony Luciano è un nome italiano composto dai due nomi propri Anthony e Luciano. Anthony deriva dal latino Antonius che significa "invaluable" o "priceless", mentre Luciano deriva da Lucius che significa "luce". È un nome tradizionale italiano con una forte storia e cultura associata, anche se meno comune in Italia rispetto ad altri paesi di lingua inglese.
Anthony Nicola è un nome italiano che significa "incomparabile", derivante dai nomi latini Antonius e Nicolaus rispettivamente significando "pronto a combattere" e "vincitore del popolo".
Anthony Rocco è un nome italiano formato dai nomi Anthony, che significa "fiorente" o "che fiorisce", e Rocco, che significa "restauro" o "rivitalizzazione". Insieme, questi due nomi rappresentano l'idea di rinnovamento e rigenerazione.
Anthony Salvatore è un nome italiano formato dalle parole Antonius e salvatore, rispettivamente derivanti dal latino "invece di" e dall'italiano "colui che salva". Questo nome onora la memoria del martire cristiano Antonio Abate e simboleggia l'idea di salvezza e protezione.
Antimo Mattia è un nome italiano di origine latina che significa "simile ad un gioiello" o "simile alla gemma", derivante dalla parola greca "antimimon".
Antonella è un nome italiano di origine latina che significa "piccola risposta" o "piccola fiorente".
"Antonella Agata è un nome italiano di origine fenicia, significa 'invocato da una famiglia' o 'canto di una famiglia', ed è associato a Sant'Antonio di Padova."
"Antonella Asia è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi Antonella, che significa 'in segno di gratitudine per l'antesignano', e Asia, che deriva dal greco e significa 'libertà' o 'forza'."
Antonella Aurora è un nome italiano composto formato dai nomi Antonella e Aurora, entrambi di origine latina e significati rispettivamente "pieno di grazia" e "l'alba". È spesso scelto come nome femminile per la sua musicalità e l'immagine positiva che evocano i suoi componenti.
Antonella è un nome italiano che significa "in segno della risposta" o "in luogo del maschio". Ha origini nel tardo Impero Romano ed era usato come diminutivo femminile per il nome Antonius, derivante dal latino antiquus che significa "vecchio" o "antico". Nel corso dei secoli è stato associato a diverse personalità storiche italiane come Antonella da Messina e Antonella da Vicenza. Oggi viene ancora utilizzato in Italia come nome femminile tradizionale anche se con meno frequenza rispetto al passato ed è spesso associato alla cultura italiana e alla storia del paese.
Antonella Celeste è un nome italiano composto da due nomi femminili: Antonella e Celeste. Significano rispettivamente "prezioso" o "inesprimibile" e "del cielo".
Antonella Chiara è un nome di donna italiano di origine santa, formato da "Antonella", che significa "incomparabile" e deriva dal santo Antonio da Padova, e da "Chiara", che significa "chiaro" o "brillante" e si riferisce alla luce e alla purezza. Questo nome evoca forza e bellezza luminosa.
Antonella Felisha Desire è un nome di donna di origine italiana e africana che significa "fiore" in italiano e "pace e felicità" in swahili.
Antonella Giorgina è un nome femminile italiano derivato dai nomi Antonino e Giorgia, che significa "indefessa agricoltrice" o "terreno coltivato che lavora senza sosta".
Antonella Grazia è un nome italiano che significa "fiori di prugna", combinando le parole italiane "anto" (fiore) e "nella" (di), nonché il termine "grazia". È tradizionalmente associato alla Santa Antonella e alla festività religiosa della Candelora.
Antonella Leonor è un nome italiano composto da due elementi: "Antonella", che deriva dal nome latino maschile Antonio e significa "inestimabile" o "prezioso", e "Leonor", che deriva dal nome spagnolo femminile Leonor e significa "luce" o "brillantezza". Insieme, questi due elementi creano un nome femminile forte e potente che è spesso utilizzato in Italia come nome completo per le bambine.
Antonella Marie è un nome femminile italiano che significa "in onore della festa di Sant'Antonio".
Antonella Nives è un nome di origine italiana che significa "fiore".
Antonella Noemi è un nome di donna italiano che significa "piccola Anthony tranquilla".
Antonella è un nome italiano che significa "piccola risposta alla grazia divina" o semplicemente "dona la grazia". Deriva dalle parole latine "anthos" (fiore) e "ella" (piccola).
Antonella Patricia è un nome femminile italiano che deriva dal nome maschile Antonio, a sua volta derivato dall'aggettivo latino "antonius", che significa "in opposizione" o "prontuario". Il nome Antonella è una forma femminile di Antonio e significa quindi "costante", "cieca".
Antonella Rosi Agata è un nome italiano di origine latina che significa "fiore come il fiocco d'aglio".
Antonella Sabrina è un nome femminile italiano formato dalla fusione dei nomi Antonella e Sabrina. Antonella deriva dal nome maschile Antonio, che significa "inespugnabile" o "inestimabile", mentre Sabrina ha origini celtiche e significa "nata nell'acqua". Questi due nomi hanno una storia interessante alle spalle: Antonella è un nome tradizionale italiano molto popolare grazie a Sant'Antonio da Padova, mentre Sabrina è stato il primo nome di donna portato sul palcoscenico dell'Opera nella celebre opera di Bellini, "Norma". Insomma, Antonella Sabrina è un nome forte e deciso ma allo stesso tempo dolce e delicato.
Antonella è un nome di origine italiana che significa "fiore" in italiano.
Antonella Sofia è un nome femminile italiano formato dalle parole "fiore" e "sapienza".
Antonella Sole è un nome di origine italiana che significa "fiore simile al sole".
Antonello è un nome italiano di origine latina che significa "prezioso" o "di qualità superiore".
Il nome Antonello Leo ha origini italiane e deriva dal cognome italiano "Leo", che significa letteralmente "leone". Questo nome evoca forza e coraggio ed è ancora molto popolare in Italia oggi.
Il nome italiano Antonello Pietro deriva da Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso", e Pietro, che significa "pietra". È una combinazione unica di due nomi forti e distintivi, associati a persone determinate e carismatiche.
Antonello Pio è un nome italiano che significa "che ha una casa rispettabile", portato da personaggi storici come il pittore Antonello da Messina e l'esploratore Antonio Pigafetta.
Antongiulio è un nome italiano composto dai nomi Antonio e Giulio, rispettivamente "inestimabile" e "gioviale".
Antonia Rita è un nome di origine latina che significa "inestimabile" e "gioiosa".
Antonietta è un nome italiano di origine latina che deriva dal nome maschile Antonio, il cui significato è "incomparabile" o "insuperabile".
Antonietta Aurora è un nome di donna italiano composto dai nomi maschili Antonio e Aurora, rispettivamente significano "indefesso" o "di alta posizione" e "alba".