Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Achilles è un nome antico di origine greca, significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Sandro è un nome italiano composto da Achille, che deriva dal mito greco e significa "sofferenza", e Sandro, di origine latina, che significa "difensore dell'umanità". Insieme, questi due elementi creano un nome di forte impronta classica che evoca l'immagine di un uomo coraggioso e determinato.
Achille Sean è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Sebastian è un nome di origine greca e romana che significa "dolore" o "sofferenza" e "venerabile", con una storia antica legata alla mitologia greca e alla religione cristiana.
Achille Sergio è un nome di persona di origini italiane e francesi, composto dai due elementi Achille e Sergio, rispettivamente derivati dal latino "Achilles" che significa "dolore" o "sofferenza" e da "Sergius" che indica "servitore della casa" o "proveniente dalla città di Sergia". Il nome è stato utilizzato almeno dal XVI secolo sia in Italia che in Francia.
Achille Simone è un nome di persona di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza". È stato portato dall'eroe della mitologia greca Achille, noto per la sua forza e coraggio nella Guerra di Troia. In Italia, questo nome tradizionale è ancora popolare oggi, anche se la sua popolarità può variare nel tempo e nei luoghi.
Achilles Miguel è un nome di origine mista, greco e spagnolo. Deriva dal greco "achos", che significa "dolore", e da Miguel, che significa "chi è come Dio?". Questo nome ha una storia legata all'eroe mitologico Achille, noto per la sua forza e il suo coraggio.
Achille William è un nome di origine mista, greco e germanica, che significa "dolore protettivo".
Achille Valerio è un nome di origine latina, composto dal nome Achille, eroe dell'antichità greca, e dal cognome Valerio, che significa "forte" o "coraggioso".
Achille Vito è un nome di origine latina che significa "cavallo" o "valoroso".
Achille Zeno è un nome italiano composto dai due nomi Achille e Zeno, di origine greca rispettivamente significano "dolore" o "sofferenza" associato a forza e coraggio e "zefiro", il dio del vento dell'est.
Achilliano è un nome di origine latina e greca che significa "dolore" o "sofferenza". È stato portato da molti personaggi storici e leggendari, tra cui l'eroe Achille.
Achim è un nome di origine ebraica che significa "fratello".
Achi Marcelline è un nome di origini francesi e italiane, ma la sua storia è legata anche alla cultura greca. Il nomeAchille significa "colui che soffre" o "colui che è dolorante", mentre Marcelina significa "piccola e graziosa". Insieme formano un nome unico e affascinante che può essere portato con orgoglio da chiunque lo scelga come proprio.
Achim Cassian è un nome di origine tedesca che significa "fratello di Dio" o "uomo del popolo", derivato dal nome germanico Achim, composto dagli elementi "Acha" e "man", entrambi significanti "uomo". Il nome Cassian, invece, ha origine latina e significa "abbronzato". Questo nome ha una storia antica e importante, essendo comune tra i Germani e poi popolare nella cultura cristiana. Oggi è relativamente raro ma ancora presente in alcune culture europee, spesso associato a personalità forti e carismatiche. Tuttavia, non c'è alcuna prova che le persone con questo nome abbiano effettivamente questi tratti di carattere.
Achim Costel è un nome di origine sarda, derivante dal cognome "Costella", a sua volta derivante dal latino "costa" che significa "costa". È una variante del nome tedesco "Achim", che significa "il mio caro amico".
Achim Cristian è un nome di origine tedesca che significa "fratello" o "uomo forte".
Achim Gabriel è un nome di origine ebraica che significa "fratello di pace".
Il nome Achim Ioan ha origini ebraiche e significa "fratello di Dio".
Achim Lorenzo è un nome di origine tedesca e italiana, composto dai nomi "Achim", che significa "fratello" in tedesco, e "Lorenzo", che significa "dall'Epiro".
Achim Marian è un nome di origine tedesca che significa "fratello amato".
Achim Matei è un nome di origine ebraica che significa "fratello".
Achim Nicholas è un nome di origine tedesca formato dalla combinazione dei nomi Achim, che significa "uomo forte", e Nicholas, che significa "vincitore del popolo" in greco.
Achim Titian è un nome di origine ebraica che significa "fratello".
Achim Valentin è un nome tedesco composto da Achim ("uomo forte") e Valentin ("forte"), che significa "uomo forte" o "eroe del popolo".
Achini Claudia Pere è un nome composto di origine multiculturale che deriva dal nome africano Achini, che significa "primogenitura", dal nome latino Claudia, associato alla nobiltà e forza, e dal nome catalano Pere, simbolo di fertilità e abbondanza.
Achi Nicolas Bryan è un nome di persona di origine francese composto da tre elementi distinti: Achi, che potrebbe derivare dal nome greco Achille o essere una forma abbreviata del nome francese Achille; Nicolas, che significa "vincitore della gente"; e Bryan, che significa "altura" o "collina". Questo nome è relativamente raro e poco diffuso, ma potrebbe essere stato portato in Italia da famiglie francesi nel corso dei secoli.
Achira Sara è un nome di origine indiana che significa "fiore di luna".
Il nome Achiropita ha origini greche e significa "non ancora nato" o "non ancora partorito".
Achiropita Fatina è un nome di origine greca che significa "senza macchia", associato alla figura della dea della bellezza Afrodite.
Achiropita Giada è un nome femminile di origine greca che significa "non lavorato". Deriva dalle parole greche "achaeros" e "pitos", rispettivamente "non lavorato" e "oro". La leggenda vuole che questo nome sia stato dato al primo neonato nato da una famiglia di orafi greci che avevano trascurato la loro attività per prendersi cura della madre durante il parto.
Il nome Achiropita ha origini greche e significa "non lavorata" o "non tessuta". Deriva dalle parole greche antiche α- (a-), che significa "non", e χήρω (khīrō), che significa "lavorare" o "tessere". In tradizione, il nome Achiropita era dato alle bambine che morivano prima di compiere un anno e non avevano avuto tempo per lavorare nella loro vita. Oggi, il nome è considerato antico e poco comune e può essere una buona scelta per chi cerca un nome insolito di origine greca per i propri figli.
Achraf è un nome di origine araba che significa "giusto" o "equilibrato", derivante dal nome Ashrāf e dalla radice verbale sharafa, che indica avere una buona reputazione o essere virtuoso.
Achraf è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Achraf Ben Bahri è un nome di origine araba che significa "il più nobile dei figli del mare".
Achraf Omar è un nome di origine araba che significa "santo e lungo", spesso associato al secondo califfo dell'Islam.
Achref è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Il nome Achref ha origini arabe e significa "saggio" o "intelligente".
Achraf è un nome di origine araba che significa "nobile" o "onorevole".
Il nome Achrraf è di origine araba e significa "saggezza" o "intelligenza".