Achraf è un nome di origine araba che significa "giusto" o "equilibrato". Deriva dal nome arabo Ashrāf, che a sua volta deriva dalla radice verbale sharafa, che significa "avere una buona reputazione" o "essere virtuoso".
Il nome Achraf è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo. Uno di questi è Achraf ibn Hashim, un discendente del profeta Maometto e uno dei primi leader musulmani. Achraf ibn Hashim era noto per la sua saggezza e giustizia, qualità che sono simboleggiate dal suo nome.
Oggi, il nome Achraf viene ancora portato da molte persone nel mondo arabo e anche in altre parti del mondo dove c'è una presenza significativa di immigrati arabi. È un nome che è considerato nobile e virtuoso, e che continua a essere apprezzato per la sua significatività e bellezza.
Gli statistici hanno rilevato che il nome Achraf è stato dato a un totale di 1552 bambini in Italia dal 1999 al 2023. Durante questo periodo, il numero annuale di nascite con il nome Achraf ha fluttuato leggermente.
Nel 1999, sono state registrate 92 nascite con il nome Achraf, mentre nel 2000 il numero è aumentato a 102. Nel 2001 e nel 2002, il numero di nascite con il nome Achraf è rimasto stabile con 104 bambini in entrambi gli anni.
Nel 2003, il numero di nascite con il nome Achraf è diminuito a 82, ma poi è tornato a salire a partire dal 2004. Nel 2006, il numero più alto di nascite con il nome Achraf è stato registrato con 114 bambini.
Dopo il 2007, il numero di nascite con il nome Achraf ha iniziato a diminuire gradualmente fino ad arrivare a 34 nel 2016 e 42 nel 2022. Nel 2023, il numero è leggermente aumentato a 42.
Questi dati mostrano come il nome Achraf abbia avuto una certa popolarità in Italia durante gli anni '90 e i primi anni 2000, ma poi sia diminuito gradualmente fino ai giorni nostri. Tuttavia, la sua popolarità potrebbe variare nel futuro a seconda delle preferenze dei genitori italiani.