Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adriano Nicola è un nome italiano composto da Adriano e Nicola. Adriano significa "originario dell'adorabile città di Adria" in latino, mentre Nicola significa "vincitore del popolo" in greco.
Adriano Orlando è un nome di origine italiana che significa "colui che vive al mare". Deriva dai nomi latini Adriano e Orlando e ha una forte connotazione di appartenenza all'Italia.
Adrian Valentin è un nome composto di origini greco-romane che significa "uomo di Adria" o "di Adriatico". Questo nome forte e distintivo combina i nomi Adrian e Valentin, spesso associato all'amore e alla passione grazie alla festa di San Valentino.
Adrien Victor è un nome maschile di origine latina che significa "colui che è scelto da Adria".
Adroamp è un nome di origine greca che significa "fiorire come una pianta".
Aelexi Dianne Perez è un nome di origine spagnola composto dai nomi greci Alessio e inglesi Diane, significando "difensore divino".
Aelssandro è un nome di origine latina che significa "proteggere l'uomo".
Aeon Leigh è un nome inglese che significa "età eternità", derivante dal greco antico "aeon" e associato alla mitologia greca e alla religione cristiana.
Il nome Afan ha origini greche e significa "senza padre".
Agamennone Calogero è un nome di origine greca composto da "molto saggio" e "bell'aspetto", portato dalla leggendaria figura di Agamennone dell'Iliade e diffuso in Sicilia grazie ai coloni greci o mercanti che l'hanno introdotto.
Agamvir è un nome di origine indo-europea che significa "signore della conoscenza" o "protettore della conoscenza".
Agapea Sofi è un nome di origine greca che significa "amore universale".
Agata è un nome femminile di origine greca che significa "buona", "nobile" o "onesta". Deriva dal greco agathos, che indica una persona virtuosa e rispettabile.
Agata Alessandra è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi greci Agata ('buona') e Alessandra ('difesa degli uomini'). È spesso associato alla cultura italiana e alla tradizione cattolica poiché entrambe le parti del nome sono sante nella Chiesa cattolica.
Agata Amelia è un nome di origine greca che significa "buona" o "nobile", portato da diverse sante cristiane come Santa Agata, martire siciliana del III secolo. Questo nome ha una storia antica e nobile, portato da donne importanti come Agatha Christie e Agata Ružička. In Italia, è un nome piuttosto diffuso.
"Agata Assunta è un nome di donna italiano composto dalle parole greche 'agathḗs' che significa 'buona', e dal latino 'assumere' che si riferisce all'assunzione al Cielo della Vergine Maria."
Agata Beatrice è un nome italiano composto dai due nomi Agata e Beatrice. Il primo deriva dal greco 'ἀγαθός', che significa 'buono', mentre il secondo viene dal latino 'beatus' e indica 'beato'.
Agata Carola è un nome di origine italiana, composto da Agata e Carola. Agata deriva dal greco "ἀγαθής" e significa "buono", mentre Carola è una forma italianizzata del nome tedesco Charlotte che significa "libero" o "potente". È un nome composto elegante e melodioso con una ricca storia e cultura alle spalle.
Agata Chiara è un nome femminile italiano composto da Agata e Chiara. Deriva dal greco "ἀγαθής" (agathēs), che significa "buono", e dal latino "clarus", che significa "chiaro". Ha una forte connotazione religiosa grazie alle sante Agata di Catana e Chiara d'Assisi, ed esprime forza, virtù e nobiltà.
Agata Chloe è un nome di donna di origine latina e greca che significa "buona" e "floreale", derivante dai termini latini "agata" e greci "khloe".
Agata Elisabetta è un nome di origine latina che deriva dal greco "Ἀγάθη" (Agathê), che significa "buona". Questo nome ha una forte tradizione nel mondo cristiano ed è strettamente legato alla figura di Santa Agata, una martire cristiana del III secolo.
Agata Emanuela è un nome di origine italiana composto dalle parole "Agata" e "Emanuela", che derivano rispettivamente dal greco antico "ἀγαθός" e dal latino "emanuelis". Il nome Agata significa "buono" o "valoroso" e si riferisce alla virtù della bontà e della nobiltà d'animo, mentre Emanuela significa "Dio con noi" e si riferisce alla dottrina cristiana della divinità di Gesù Cristo.
Agata Erika è un nome di donna composto e di origine polacca, che combina la tradizione cristiana polacca con l'eleganza della cultura germanica. Il primo elemento del nome, Agata, deriva dal greco "ἀγαθός" e significa "buono", mentre il secondo elemento, Erika, ha radici germaniche e significa "principe potente". Questo nome può trasmettere una sensazione di forza e gentilezza al tempo stesso.
Agata Gaëlle è un nome di donna di origine mista, con radici francesi e italiane. La parte "Agata" deriva dal greco "ἀγαθής", che significa "buono" o "valoroso" ed era il nome della santa cristiana del III secolo nota per la sua bellezza fisica e spirituale. La parte "Gaëlle", invece, ha origine francese e rappresenta una forma femminile di "Gallus", che significa "galletto". Era spesso dato alle bambine nate durante la Pasqua poiché il gallo simboleggia la rinascita e la speranza. Insieme, Agata Gaëlle rappresenta un ponte culturale tra l'Italia e la Francia evocando sia la bellezza e virtù della santa Agata che la speranza e la rinascita rappresentate dal gallo.
Agata Gea è un nome di donna di origini italiane e greche, che deriva dal greco "Ἀγαθάη" e significa "buona" o "gentile".
Agata Ginevra è un nome italiano composto formato da Agata (dal greco "buono") e Ginevra (dal germanico "guerriero"), con riferimenti alla figura di Santa Agata e alla leggenda di Re Artù e della regina Ginevra.
Agata Giovanna è un nome di donna italiano che significa "buona e grazia di Dio". Deriva dal latino Agathe, che deriva dal greco agathos, significando "buono" o "virtuoso". È associato alla leggenda di Santa Agata, una giovane donna di alto rango che divenne martire per la sua fede cristiana. Il nome è stato portato da molte donne nel corso dei secoli, tra cui la regina Giovanna I d'Angiò di Napoli e ha un forte legame con la Sicilia. Oggi remains a popular choice for parents looking to give their daughters a name that reflects both virtue and grace.
Agata Greta è un nome femminile di origine greca il cui significato letterale è "buona" o "virtuosa". Questo nome ha radici antiche nell'antica Grecia ed era associato alla dea della purezza Agathe Tyche. Nel corso dei secoli, il nome Agata è stato adottato da molte culture diverse e rimane popolare oggi per via del suo significato positivo e della sua storia significativa.
Agata Iris è un nome femminile di origine greca che significa "buona", "onesta" o "gentile".
Agata Letizia è un nome italiano composto da Agata, derivante dal greco "ἀγαθός" che significa "buono", e Letizia, dal latino "laetitia" che indica "gioia".
Agata Lola è un nome femminile polacco composto da "Agata" (che significa "buono", "prezioso") e "Lola" (che significa "nota musicale").
Agata Maria è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi greci "ἀγαθός" che significa "buono", "nobile" o "virtuoso", e da "Mariam", che in ebraico significa "elevato" o "esaltato". Agata Maria era una santa del III secolo d.C., nota per aver sofferto il martirio durante la persecuzione dei cristiani. Il suo nome è associato al patronato della città di Catania, in Sicilia, dove si celebrano ogni anno solenni festività in suo onore.
Agata Maria Grazia è un nome femminile di origine italiana composto da tre nomi femminili: Agata, Maria e Grazia. Agata deriva dal greco "ἀγαθός" (agathos) e significa "buono"; Maria ha origini ebraiche e significa "mare" o "oceano"; Grazia proviene dal latino "gratia" e indica la grazia divina. Insieme, questi elementi rappresentano rispettivamente la bontà, la maternità e la grazia divina.
Agata Mariam è un nome femminile di origine ebraica che significa "donna". Deriva dal greco "ἀγαθός" (agathos), che significa "buona", "nobile" o "onorabile", e dall'ebraico "מרים" (Miriam), che significa "amata" o "eletta". Ha un'antica origine biblica e nel corso dei secoli è stato portato da donne importanti come Santa Agatha of Siena. Oggi è un nome raro ma di grande bellezza e significato, associato alla nobiltà, bontà ed eleganza.
Agata Maria Sole è un nome femminile di origine italiana, la cui traduzione letterale significa "Agnello Maria Sole". Si tratta di una combinazione insolita ma affascinante di tre nomi femminili tradizionali italiani: Agata, Maria e Sole. Il nome Agata deriva dal greco "ἀγαθός" che significa "buono", mentre il nome Maria è la forma italiana del nome ebraico Miriam, che significa "mare" o "elevato". Il nome Sole, invece, significa semplicemente "sole".
Agata Martina è un nome di donna di origine italiana, composto dagli elementi greci "ἀγαθός" (buono) e latini "Marte" (dedicata a Marte).
Agata Miriam è un nome di donna di origine ebraica che significa "fuggita" o "liberata".
Agata Sara è un nome di origine greca che significa "buona principessa", derivante dal greco agathos ("buono") e dal latino Sara ("principessa").
Agata Sofia è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi greci Ἅγαθα (Agatha) e Σοφία (Sophia), che significano "buona" e "sapienza".
Agata Sofia è un nome femminile di origine greca, composto da due nomi significativi: Agata, che significa "buono" o "buona", e Sofia, che significa "saggezza".