Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Salah è un nome di origine araba che significa "pacifica" o "pace".
Salvatore Anthony è un nome di origine italiana che significa "salvatore del re", formato dai due elementi latini salvator ("colui che salva") e Antonio ("inestimabile" o "insostituibile"). Tradizionalmente portato da persone di fede cristiana, questo nome è ancora oggi molto popolare in Italia e nel mondo di lingua italiana.
Il nome italiano Salvatore Elia deriva dal latino "salvus", che significa "salvo" o "in salvo", e da "tore", che significa "colui che porta". Il secondo elemento del nome, Elia, ha origini bibliche e significa "mio Dio è Yahweh" o "Yahweh è mio Dio". È un nome con una tradizione di uso nella cultura italiana e spesso associato alla religione cristiana.
Il nome Salvatore Giuseppe è di origine italiana e composto dai due nomi propri Salvatore e Giuseppe. Salvatore deriva dal latino "salvus" che significa "salvo" o "sano" e "tore" che significa "colui che porta", quindi la sua traduzione letterale è "colui che porta alla salute" o "colui che porta la salvezza". Giuseppe invece è di origine ebraica e significa "aumentare" o "incrementare", ed è un importante personaggio nella storia della religione cristiana. Insomma, il nome Salvatore Giuseppe è composto da due nomi con un significato molto forte e legati alla tradizione religiosa cristiana.
Il nome Salvatore Ismaele ha origini ebraiche o arabe e significa "Dio è mio salvatore". È considerato sacro nella tradizione cristiana ed è portato da alcune figure storiche importanti, ma non è molto diffuso.
"Salvatore Miguel è un nome di origine italiana e spagnola, rispettivamente da Salvatore e Miguel. Il nome Salvatore deriva dal latino Salvator e significa 'colui che salva', mentre Miguel ha origini spagnole e rappresenta una forma contratta del nome Miguel Angel che significa 'chi è come Dio'."
Salverino è un nome di origine latina che deriva dal cognome "Salventius". Significa "salvezza" ed è associato a San Salverino, un martire cristiano del III secolo.
Samantha Cleopatra è un nome di origini ebraiche e orientali. Il primo nome significa "ascoltata da Dio" mentre il secondo, in lingua egizia antica, significa "gloria del padre". Questo nome insolito ma affascinante celebra l'antico Egitto e la sua cultura.
Samira Maria è un nome di donna arabo-cristiano formato dalla combinazione dei nomi Samira, che significa "compagna", e Maria, che significa "mare" o "stella del mare".
Samira Valentina è un nome misto arabo-cristiano formato dall'unione di "Samira", che significa "compagna" in arabo, e "Valentina", che deriva dal latino "Valentinus" e significa "forte". Questo nome rappresenta l'armonia tra culture diverse ed è stato portato da molte donne importanti nella storia araba e cristiana.
Il nome Samson Leonida ha origini ebraiche e significa "sole".
"Samuele Andres è un nome di persona di origine ebraica, composto da Samuele ("ascoltare o ubbidire a Dio") e Andres, probabilmente aggiunto per creare un nome personale o per onorare qualcuno."
Samuele Fortunato è un nome ebraico che significa "il nome di Dio è la sua forza".
Il nome Samuele Salvatore ha origini ebraiche e significa "il nome di Dio è pace". Il primo elemento del nome, Samuele, è stato portato dal profeta Samuele della Bibbia, mentre il secondo elemento, Salvatore, significa letteralmente "salvatore" o "colui che salva" e spesso associato alla figura di Gesù Cristo nel cristianesimo.
Santhiago è un nome spagnolo che significa "santo Giacomo" e deriva dall'apostolo Santiago, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo che diffuse il cristianesimo in Spagna e fondò diverse chiese nella regione della Galizia. Questo nome è ancora oggi associato alla figura religiosa e viene dato ai bambini come tributo alla sua importanza nella storia del cristianesimo.
"Santiago Giuseppe è un nome di origine spagnola che significa 'santo combattente per la causa di Giuseppe'."
Santiago Adrian è un nome di origine spagnola che significa "Santo Ajuto". La prima parte, Santiago, si riferisce al santo patrono della Spagna e del Portogallo, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La seconda parte, Adrian, deriva dal latino "Adrianus" e significa "dal mare". Il nome completo è quindi un omaggio alla fede cristiana e ha una forte connotazione religiosa e storica.
Santiago Alejandro è un nome composto di origine spagnola, formato da Santiago, derivante dal santo patrono della Spagna San Giacomo, e Alejandro, che significa "difensore degli uomini" in greco e si riferisce al conquistatore macedone Alessandro Magno.
Santiago David è un nome composto spagnolo con significati religiosi forti: il primo elemento, Santiago, significa "santo guerriero" e si riferisce al santo patrono della Spagna, mentre il secondo elemento, David, significa "amato da Dio" e si riferisce al re biblico Davide.
Il nome Santiago Leone ha origini spagnole e significa "santo e forte", con il primo elemento derivante dal santo patrono della Spagna, Giacomo il Maggiore, e il secondo elemento di origine latina che indica forza come un leone.
Santiago Marcello è un nome spagnolo composto da Santiago, che significa "santo protettore", e Marcello, di origine latina che indica "dedicato a Marte".
Il nome proprio SantiagoMarco ha origini spagnole e significa "Santo Marco", associato al santo cristiano San Giacomo il Maggiore, patrono della Spagna e legato alla leggenda della sua sepoltura a Compostela.
Santo Junior è un nome di origine latina che significa "santo giovanile" o "piccolo santo". Questo nome è stato dato ai figli maschi di famiglie cattoliche per onorare la santità e l'importanza della figura del santo nella religione cristiana.
Il nome Santo Maria di origini italiane significa "Santa Maria" ed è stato dato alle bambine in onore della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo nella religione cristiana.
"Santo Vincenzò è un nome di origine latina che significa 'vincitore santo' ed è legato alla figura di San Vincenzo, un ufficiale romano che divenne cristiano e fu martirizzato durante le persecuzioni dell'Impero Romano."
Santo Vito è un nome di persona di origine latina che significa "vita sacra" o "vita santa", derivante dal santo Vito, il cui vero nome era Gervasio e che era uno dei sette fratelli martiri.
"Sarah Maria: nome composto di origine arabo-ebraica, dove 'Sarah' significa 'principessa' e 'Maria' rappresenta il mare o l'elevatezza."
Sara Ripalta è un nome di origine ebraica composto dai due elementi "Sarah" che significa "signora" o "principessa", e "Ripalta" che deriva dal latino "ripam platinum" indicante un luogo dove si trovano dei platani. Questo nome è legato alla figura di Santa Sara, una donna ebrea vissuta nel IX secolo nella città di Kenabina, in Mesopotamia, che divenne una martire per la sua fede cristiana e fu sepolta presso la chiesa di San Gregorio Magno a Roma prima di essere traslata a Benevento. Il nome Sara Ripalta ha quindi un forte significato religioso ed è molto popolare tra coloro che cercano un nome per una bambina grazie al suo suono melodioso e alla sua storia ricca di tradizione.
Savino Maria è un nome di persona italiano composto da Savino e Maria. Savino deriva dal latino Sabinus, che significa "di Sabina" o "che appartiene alla regione della Sabina". Maria è il nome proprio cristiano più diffuso al mondo e potrebbe derivare dall'ebraico Miriam, con significato incerto ma associato a parole come "amata" o "marebella".
Sean Sebastian è un nome di origine irlandese ed inglese che significa "Dio è grazioso" e "venerabile", rispettivamente. Deriva dalla figura di San Sebastiano, un martire cristiano del III secolo.
"Sebastiano è un nome latino che significa 'venerato', deriva dal latino 'severe' che significa 'venerare' o 'riverire'. È associato alla città di Sebastopoli in Turchia, e nel Medioevo era popolare tra i nobili e i membri della chiesa."
Il nome Sebastian Andrei ha origini e significati molto interessanti. Il primo elemento del nome, Sebastian, deriva dal latino "Sebastianus" che significa "venerabile" o "riverito". Questo nome è stato dato in onore di San Sebastiano, un santo cristiano martire del III secolo. Il secondo elemento del nome, Andrei, deriva dal nome slave "Andrei" che significa "uomo forte" o "coraggioso". Nel corso dei secoli, il nome Sebastian Andrei è stato portato da molte persone importanti, tra cui Sebastian Andrei, conte di Rudna, un nobile polacco del XVII secolo che fu governatore della regione di Lublino. Oggi, il nome Sebastian Andrei continua ad essere utilizzato in tutta l'Europa e oltre come omaggio alla forza, alla resistenza e al coraggio che i suoi antenati hanno dimostrato nel corso della storia.
Sebastian Carlos è un nome di persona di origini latine e spagnole, rispettivamente "venerato" e "uomo libero", senza figure storiche particolarmente note ma associato al santo cristiano San Sebastian.
Il nome Sebastian Chenxi è di origine mista e ha una storia affascinante alle spalle. La parte "Sebastian" deriva dal latino "Sebastianus", che significa "venerabile" e si riferisce al martire cristiano San Sebastiano, mentre la parte "Chenxi" ha origini cinesi e significa "crescere in saggezza". Questo nome è quindi una combinazione unica di due culture diverse e rappresenta l'apertura mentale e il rispetto verso le differenze culturali.
Il nome Sebastian Elio ha origini latine e significa "venerabile", "riverito". Deriva dal latino Sebastianus, nome di un martire cristiano del III secolo.
Il nome Sebastian Emanuele ha origini latina ed ebraica: significa "venerabile" o "reverendo". Il primo componente, Sebastian, deriva dal titolo onorifico dei sovrani antichi greci e romani e poi associato al martire cristiano San Sebastian. Il secondo componente, Emanuele, deriva dall'ebraico "Immanuel", che significa "Dio con noi" e ha una forte valenza religiosa nella tradizione cristiana.
Il nome Sebastian Emmanuel ha origini ebraiche e greche. Sebastian significa "venerabile" o "reverendo", mentre Emmanuel significa "Dio con noi". Questo nome è associato al martire cristiano San Sebastian e alla figura di Gesù Cristo nella tradizione cristiana. Nel corso della storia, il nome Sebastian Emmanuel è stato portato da molte persone importanti, come il compositore tedesco Sebastian Bach e il poeta francese Emmanuel Swedenborg. Oggi questo nome è ancora diffuso in molti paesi del mondo e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli.
Sebastian Gael è un nome di origine latina che significa "venerabile", deriva dal latino "severe" che significa "venerare". È una variante di Sebastian con l'aggiunta del cognome Gael, derivato dal Gaelico e significa "foresto" o "straniero".
Sebastian Giulio è un nome di origine latina che significa "venerabile" e "gioviale". La prima parte del nome, Sebastian, deriva dal latino "sebastianus", che era il nome di un martire cristiano del III secolo. Il nome Giulio, invece, deriva dal latino "Iulius", che era il nome della famiglia romana dei Giuli, da cui discendeva l'imperatore Giulio Cesare.
Il nome Sebastian Jose ha origini tedesche e spagnole e significa "venerabile" o "riverito".