Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anas Mohamed Hussein Abdellatif è un nome di persona arabo composto da elementi che hanno un significato specifico nella cultura islamica, rappresentando figure storiche importanti come il profeta Maometto e suo nipote Hussein, oltre a esprimere l'adesione alla fede musulmana.
Anas Mohamed Rasmy Gad è un nome maschile di origine araba che significa "vittoria".
Anas Nagor è un nome arabo che significa "leone", derivante dalla radice araba "n-g-r" che indica forza e potenza.
Anas Osama Elhoseny è un nome arabo composto da tre elementi: "Anas" che significa "leonino", "Osama" che significa "vittorioso" e "Elhoseny" il cui significato non è chiaro ma potrebbe essere un cognome o soprannome personale. Questo nome evoca immagini di forza, coraggio e successo nella cultura araba.
Anas Osama Hassan Yousef è un nome arabo che significa "aiuto" o "soccorso".
Anas Radwan Shoura è un nome arabo che significa "aiuto gioioso attraverso il consiglio", associato alla lealtà, al coraggio, alla felicità e alla saggezza.
Anass è un nome di origine araba che significa "colei che porta la sua gente alla vittoria".
Anas Safouane è un nome arabo che significa "colui che canta inni".
Anas è un nome di origine araba che significa "bello" ed è una forma abbreviata del nome Abdullah, il cui significato è "servitore di Allah". Il nome Anas ha una importante storia nell'Islam poiché era il nome del servo favorito del profeta Maometto. È ancora oggi molto popolare nei paesi a maggioranza musulmana e sta diventando sempre più comune anche in Occidente.
Anastasia Fatima è un nome di origine russo-araba che significa "resurrezione" in russo e "la più alta" o "colei che ha una buona opinione di sé stessa" in arabo.
Anastasia Gamal Youssef Ibrahim è un nome femminile di origine greca che significa "risurrezione" o "rinascita", reso popolare dalla Santa Anastasia martirizzata nel III secolo. La variante Gamal aggiunge un tocco di originalità al nome, derivando dall'arabo "bellezza". Youssef e Ibrahim sono nomi maschili arabi comuni utilizzati come parte del nome completo femminile. Insieme, i componenti del nome rappresentano una miscela unica di culture greca, araba ed egiziana.
Anas Tuha Aiyan è un nome arabo che significa "aiuto e sostegno".
Anasuddin è un nome arabo che significa "servitore del benevolente".
Anas Wahid Farouk Abdelhamid è un nome maschile arabo che significa "ragazzo", "uno" o "unico", "cuore" e "schiavo del lodato".
Anas Youssef Abdelbaky Hagag è un nome proprio di origine araba che significa "colui che si affligge per il Signore".
Anaya binte è un nome arabo femminile che significa "cantore di Allah".
Anaya Ezlin è un nome arabo che significa "gioia e felicità".
Anayah Chanel è un nome di donna arabo-ebraico che significa "Risposta a Dio".
Anayah Chloe è un nome di origine araba che significa "bellissima".
Anayah Jaydena è un nome arabo che significa "canta a Dio".
Anaya Samira è un nome femminile di origine araba che significa "canto".
Anays Nicolle è un nome femminile di origine arabo-francese, che significa "colei che canta la vittoria del popolo". È una combinazione di due nomi rari ma significativi, Anays e Nicolle.
Andrea Jamile è un nome di origine mista, con radici italiane e arabo-islamiche. Andrea deriva dal greco antico "virile", mentre Jamile significa "bello" in arabo. Questo nome rappresenta il sincretismo culturale tra l'Italia e i paesi del Medio Oriente e dell'Africa del Nord, ed è portato indifferentemente da uomini o donne. In sintesi, Andrea Jamile è un nome di bellezza e forza che celebra la ricchezza culturale della società contemporanea.
Andrea Karim è un nome composto di origine arabo-italiana, in cui il primo elemento, Andrea, significa "coraggio" in greco, mentre il secondo elemento, Karim, significa "gentile" o "generoso" in arabo.
"Il nome Andreas Ismael ha origini ebraiche e arabe e significa 'Dio udrà'."
Il nome Andres Martino ha origini arabe e significa "uomo forte e coraggioso".
Il nome Anees ha origine araba e significa "compiacente" o "soddisfatto". È una forma abbreviata del nome arabo Ahmad, che significa "lode" o "elogio".
Aneesa Noor è un nome arabo antico che significa "luce onorevole".
Il nome Anees Haider ha origini arabe e significa "onorevole leone".
Il nome Aneesul è di origine araba e significa "molto dolce".
Aneeza è un nome arabo che significa "graziata da Dio".
Il nome Aneis ha origini arabe e significa "canta".
Il nome Anessa ha origini arabe e significa "colui che ha una bellissima voce".
Anfaal è un nome maschile di origine araba che significa "il tuo desiderio".
Angela Amina è un nome di origine latina e araba che significa "messaggero di Dio" e "fiducia in Dio".
Il nome Angelica Boles Kamal Aleksan ha origini e significati molto interessanti. Il primo elemento del nome è Angelica, che deriva dal latino "angelicus" e significa "relativo agli angeli". Questo nome è stato popolare nel Medioevo grazie alla figura di Angelica, la protagonista dell'opera letteraria "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto. Nel corso dei secoli, il nome Angelica è stato associato a una persona gentile e dolce come un angelo. Il secondo elemento del nome è Boles, che ha origini slave e significa "coraggio" o "forza". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il re di Polonia Mieszko I. Il terzo elemento del nome è Kamal, che deriva dall'arabo "kami" e significa "perfetto" o "completezza". Questo nome è molto comune nei paesi arabi e rappresenta l'idea di perfezione e completezza. L'ultimo elemento del nome è Aleksan, che ha origini greche e significa "difensore dell'umanità". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani ortodossi e rappresenta l'idea di protezione e difesa degli esseri umani.
Il nome Angelina Fatima è di origine araba e significa "pace".
Angelina Girgis Kamal Shalaby è un nome di donna di origine egiziana composto da tre nomi che si riferiscono a diverse figure importanti nella cultura e nella storia dell'Egitto. Il primo nome, Angelina, significa "messaggero" ed è spesso associato alla figura degli angeli nella religione cristiana. Il secondo nome, Girgis, significa "agricoltore" o "lavoratore della terra" ed è stato portato da diversi santi cristiani come San Giorgio. Il terzo nome, Kamal, significa "perfetto" o "completo" in arabo e si riferisce alla bellezza e all'eleganza. L'ultimo nome, Shalaby, è un cognome egiziano che rappresenta l'eredità culturale dell'Egitto. In sintesi, il nome Angelina Girgis Kamal Shalaby rappresenta l'unione della tradizione cristiana con quella islamica e l'eredità culturale dell'Egitto.
Angelina Mina Badry è un nome femminile di origine araba che significa "messaggero di Dio" ed è legato alla figura della Vergine Maria.
Il nome Angelo Anis Samy Kisar ha origini multietniche affascinanti, con il primo elemento che significa "messaggero di Dio" e proviene dal greco, mentre il secondo elemento "anis", in arabo significa "dolcissimo". Il terzo elemento, Samy Kisar, proviene dall'Africa subsahariana ma il suo significato non è preciso. Questo nome rappresenta un mix di culture diverse.