Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Mamadou Bamba è di origine africana e proviene dalla cultura islamica dell'Africa occidentale, in particolare dal Senegal. Significa "la forza del lodato" o "l'energia del lodato". È ispirato a Cheikh Ahmadou Bamba Mbacké, un importante leader religioso islamico senegalese nato nel 1850 ed è spesso scelto per rendere omaggio alla sua figura storica o per apprezzare il suo significato positivo.
Mamadou Bobo è un nome di origine africana occidentale, diffuso nei paesi dell'Africa occidentale come Senegal, Mali e Guinea. Il suo significato è spesso associato alla religione islamica: "Mamadou" significa "lode", mentre "Bobo" si riferisce ad un nome comune in alcune zone dell'Africa occidentale che significa "padre". Questo nome è stato portato in Europa dai colonizzatori francesi, spagnoli e portoghesi e continua ad essere usato come un modo per celebrare la cultura africana e l'islam.
Mamadou Coulibaly è un nome di origine africana che significa "pace" o "concilio". Deriva dalla lingua wolof e si trova spesso tra i musulmani dell'Africa occidentale. Il cognome Coulibaly, invece, ha radici nel popolo Malinke e potrebbe essere legato all'antico regno del Mali. Portato da importanti personaggi storici come Mamadou Diallo e Mamadou Lamine Diarra, questo nome ha una forte connotazione culturale e storica nell'Africa occidentale.
Maman Khadija è un nome arabo che significa "primo nato", associato alla madre del Profeta islamico Maometto ed è un omaggio alla sua figura.
"Mame Binta è un nome femminile di origine senegalese, composto dalle parole wolof 'madre' e dal nome islamico Binta che significa 'ragazza carina'."
Il nome africano Mame Cheikh Ibrahima significa letteralmente "Grazie a Dio" ed è composto da due parti distinte: "Mame" che rappresenta Dio o il creatore, e "Cheikh Ibrahima" che significa il leader di Ibrahim. Questo nome è spesso dato ai bambini maschi nella cultura africana per onorare Dio e il profeta islamico Ibrahim e rappresenta un senso di rispetto e riverenza verso Dio e i suoi insegnamenti. Inoltre, esso è associato alla gratitudine e all'apprezzamento per le benedizioni della vita.
Mame Cheikh Ibrahima è un nome maschile africano composto da "Mame", che significa Dio nella lingua wolof del Senegal, "Cheikh" che indica una figura religiosa rispettata nell'Islam, e "Ibrahima" che significa colui che Dio ha reso grande. Questo nome è tradizionalmente portato dai bambini maschi di famiglie musulmane della regione del Senegal ed è spesso dato ai figli come un segno di rispetto per la religione e la tradizione.
Mame Yassine è un nome proprio di origine araba che significa "colui che porta belle notizie" o "colui che è bello nell'affermazione della fede". Questo nome è spesso associato alla figura del religioso islamico Al-Abbas ibn Ali, noto come "Al-Mahdi", e simboleggia spiritualità e saggezza.
Mamnun è un nome maschile di origine araba che significa "benedetto". È stato portato da personaggi storici importanti come il califfo abbaside al-Mamun, ed è associato alla tradizione islamica della preghiera per la sua storia di ricompense divine. Ancora oggi, Mamnun è molto popolare tra i musulmani e rappresenta un nome significativo e importante nella tradizione islamica.
Manahil Murtaza è un nome arabo che significa "luna crescente", spesso associato alla religione islamica e portato da importanti figure storiche come Fatima Zahra, Rabia Basri e Benazir Bhutto.
Mansif è un nome di origine araba che significa "vincitore" o "fortunato", spesso scelto per augurare prosperità futura.
Mansirat è un nome femminile arabo che significa "vincitrice con l'aiuto di Dio".
Manso Mariam è un nome di origine africana che significa dolce Maria
Mansour Diouf è un nome di persona di origine africana, il cui significato è "vittorioso" o "colui che vince". Deriva dal nome arabo Mansur ed è diffuso tra i Wolof del Senegal.
Maraya è un nome di origine araba che significa "oceano" ed è associato alla leggendaria principessa Maraya del folklore arabo. Questo nome simboleggia bellezza, intelligenza e coraggio.
Mareme Rassoul è un nome arabo che significa "pace e serenità", formato dalle parole arabe "marem" (pace) e "rassoul" (messaggero). Questo nome ha una storia importante nell'islam, essendo associato alla figura del profeta Maometto, conosciuto come "Rassoul Allah". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il quarto califfo Ali ibn Abi Talib, e simboleggia la pace e la guida spirituale.
Maria Fatima è un nome di origine araba che significa "colei che si apre al pellegrinaggio" o "colei che è disposta ad aprirsi alla ricerca della verità".
Mariam Abdelwahab Ahmed è un nome di donna di origine araba che significa letteralmente "mare di amaro" o "elevata in mare". Tuttavia, ci sono anche altre interpretazioni che lo collegano alla parola ebraica "mar" che significa "ribelle" o "esaltata". Questo nome ha una lunga storia nella cultura araba e islamica ed è associato a figure importanti come la sorella di Mosè e la madre del profeta Maometto. Oggi, il nome Mariam è ancora molto diffuso nel mondo arabo e islamico e rappresenta la forza e l'elevazione spirituale.
Mariam Ahmed Nasr ElSayed è un nome di donna di origine araba che significa "mare nostra" o "stella del mare". Questo nome ha una lunga storia nella tradizione islamica ed è considerato molto rispettato e venerato.
Il nome Mariama Lamarana è di origine africana, significa "pace" o "serenità" ed è tradizionale tra le popolazioni wolof e peul.
Il nome Mariama Sadiya ha origini africane e deriva dalla lingua wolof parlata in Senegal e altri paesi dell'Africa occidentale. Significa "pace e armonia" e rappresenta l'augurio per una vita serena e senza conflitti nella cultura wolof. Inoltre, il nome è associato alla dea della pace e della fertilità nella religione islamica.
Il nome Mariame è di origine araba e significa "mare di pace", è una variante femminile del nome Maometto, il fondatore della religione islamica.
Il nome Mariam Emad Ahmed Abdellatif Abdellatif Hussein ha origini orientali e una storia affascinante alle spalle. Il nome Mariam significa "eletta da Dio" ed è associato alla purezza e santità nell'Islam, mentre Emad significa "lode". Ahmed rappresenta la fede e la religione. Abdellatif indica il servizio verso Dio e Hussein simboleggia la bellezza e bontà.
Mariam Mahmoud Elsayed Elsayed è un nome femminile di origine araba, composto dal nome Mariam che significa "mare amara" o "ribelle" e dal nome di famiglia Elsayed che deriva da Sayyid, ovvero "signore" o "leader". È un nome di grande significato e bellezza nella tradizione islamica e cristiana.
Mariam Reda Shaker Aly è un nome femminile arabo-islamico composto da Mariam "Mare del mare", Reda "Saggio o Intelligente", Shaker "Eccitato o Agitato" e Aly "Alto o Nobile".
Mariam Salah Abdelmoneim Mahmoud è un nome di origine araba che significa "mare amaro". È una variante araba del nome ebraico Miriam, che deriva dall'ebraico miryām. Ha una lunga storia e tradizione nell'Islam, in quanto Maria (Mariam in arabo) era considerata la madre di Gesù. Il nome è anche molto rispettato nella cultura araba, spesso associato alla bellezza e alla grazia.
Il nome Mariem è di origine araba e significa "mare della mia vita", ed è un nome femminile molto diffuso nel mondo islamico e sempre più utilizzato anche in Occidente.
"Il nome Marim Ahmad Mohamed Hassan ha origine arabe e significa 'mare di pace'."
"Il nome Mariyam Amena ha origini arabe e significa 'Mare del nostro Signore'."
Il nome Mariyam ha origini islamiche e significa "mare del nostro Signore". È il nome della madre del profeta Maometto ed è associato alla virtù e alla pietà.
Marwa è un nome arabo che significa "canto dell'alba".
Marwa è un nome femminile di origine araba che significa "acqua".
Marwan è un nome proprio arabo maschile che significa "desiderabile" o "sperato".
Marwan Abdelraouf Roshdy è un nome di origine egiziana con un significato profondo nell'Islam, traducibile in italiano come "marito dell'essere luminoso".
Marwan Mahmoud Abdelhmid è un nome arabo di origine antica, significa "piccolo leone" ed è legato alla figura storica di Marwan ibn al-Hakam, fondatore della dinastia marwano dell'impero islamico.
Marwen è un nome di origine araba che significa "luogo dove si trova l'acqua" ed è spesso associato alla figura del profeta Maometto nel mondo islamico, simboleggiando fertilità e abbondanza.
Maryam Ahmed Mohamed Abdelmonem Hussein è un nome di origine araba che significa "Mare di Dio".
Maryam è un nome arabo dal significato universale che rappresenta il mare o l'oceano ed è associato alla madre del profeta Maometto nell'Islam.
Maryam Hazem Adel Salib Makar è un nome arabo composto che significa "mare" e ha origini antiche e rispettate in Islam e cristianesimo.
Maryam è un nome arabo che significa "Mare del Mare" o "Signora", variante di Maria, e ha una grande importanza nell'Islam come madre di Gesù e della madre di Maometto.