Tutto sul nome MARWA

Significato, origine, storia.

Marwa è un nome di origine araba che significa "canto dell'alba". Deriva dalla parola araba "marwiya", che letteralmente significa "dell'aurora". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché Marwa era il luogo dove la moglie di Maometto, Khadija, ricevette per la prima volta la rivelazione divina attraverso l'angelo Gabriele. Inoltre, Marwa è uno dei luoghi sacri della Mecca, dove si trova la Kaaba, la pietra nera verso cui i musulmani pregano durante le loro cinque preghiere giornaliere.

Il nome Marwa è stato portato da molte donne importanti nella storia islamica e araba. Una delle figure più notevoli era Marwa bint Huwayyibn Abd al-Muttalib, una cugina di Maometto che giocò un ruolo importante nella diffusione dell'Islam durante l'Era della Migrazione (Hijra). Inoltre, il nome Marwa è stato portato da molte regine e principesse nel mondo arabo, tra cui Marwa Rakkub, una regina berbera del XV secolo che governava il regno di Tlemcen in Algeria.

Oggi, il nome Marwa è ancora molto popolare nel mondo arabo e islamico, ma anche al di fuori di questi contesti. È un nome che evoca l'idea di purezza, bellezza e spiritualità, grazie alla sua storia e alle sue origini sacre. Inoltre, il suono melodioso del nome Marwa lo rende facile da pronunciare e di piacevole ricord

Vedi anche

Islam
Arabo

Popolarità del nome MARWA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Marwa è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, solo 18 bambini sono stati chiamati Marwa, ma questo numero è aumentato costantemente ogni anno fino al picco di 279 nascite nel 2010.

Successivamente, il numero di nascite con il nome Marwa ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2015, ci sono state 176 nascite e questo numero è sceso a 59 nel 2022 e a 62 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 2.918 nascite con il nome Marwa in Italia. Questi numeri dimostrano che il nome Marwa è stato popolare per un po', ma ora sembra essere meno diffuso rispetto agli anni precedenti.