Nomi femminili e maschili : Francese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cristel Pia è un nome femminile di origine francese che significa "cristallo chiaro".
Cristel Rita è un nome di donna di origine francese, la cui prima parte deriva dal nome Cristiano, che significa "seguace di Cristo", mentre la seconda parte ha un'origine incerta e potrebbe derivare dal nome italiano Rita, che significa "rimprovero" o "disapprovazione".
Cristel è un nome di origine francese che significa "cristallo".
Cristel Victoria è un nome femminile di origine francese, composto dai due elementi Cristel e Victoria. Il primo elemento deriva dal nome Cristiano, che significa "segui Cristo", mentre il secondo elemento significa "vittoria" in latino. In totale, il nome Cristel Victoria significa "vincitore seguito da Cristo". Questo nome è stato portato per la prima volta nel XIX secolo in Francia e poi diffuso in altri paesi europei come l'Italia, la Spagna e la Germania. Nonostante non sia uno dei nomi più comuni, ha acquisito una certa popolarità nel corso del tempo ed è stato portato da alcune figure femminili notevoli nella storia, come la scrittrice francese Colette e la pittrice italiana Vittoria Caprioli.
Cristiano Emanuele è un nome di origine latina che significa "cristiano" ed "uomo che si adopera". Questo nome ha una lunga storia, con numerosi personaggi importanti che lo hanno portato nel corso della storia, come il filosofo italiano Giovanni Pico della Mirandola e il pittore francese Cristiano Emilian. Oggi, il nome Cristiano Emanuele è ancora molto popolare in Italia e nella Francia meridionale, dove rappresenta l'idea di una persona forte, determinata e religiosa.
Cristian Rafik Lamey Saleh è un nome maschile di origine multiculturale che deriva dai nomi latini Christianus ("cristiano"), arabo Rafik ("compagno" o "amico"), francese Lamy ("labbro inferiore") e arabo Saleh ("puro" o "santo"). Questo nome unico rappresenta la mescolanza di diverse culture e tradizioni.
Cristina è un nome femminile di origine latina che significa "crown" o "cristallo", formato dalle parole latine "christus" e "ina". È stato spesso dato alle bambine nate aroundi Natale come simbolo della Vergine Maria ed è popolare in molte lingue europee, tra cui l'italiano.
Il nome Cristine ha origini francesi e significa "seguace di Cristo". Deriva dal latino christianus che significa letteralmente "cristiano" ed è associato alla figura di Santa Cristina, una santa martire vissuta nel III secolo d.C.
"Crystal Chanel è un nome femminile di origine inglese composto dalle parole 'crystal' che significa 'cristallo', e 'chanel', derivante dal termine gallico 'canal' e significante 'canale'. Il nome, creato presumibilmente negli Stati Uniti nel XIX secolo, evoca l'immagine della bellezza e dell'eleganza delle pietre preziose."
"Crystal Desiree è un nome femminile di origine inglese composto dai termini 'crystal', che significa 'cristallo' e 'desiderata', che indica bellezza trasparente e desiderabilità."
"Crystel Denise: nome di donna di origine inglese, composto dai termini latini 'crystallum' (cristallo) e francesi antichi 'Denise' (seguace di Dionisio), simboleggiando trasparenza e nobiltà."
Il nome Crystel Marie ha origini francesi e significa "cristallo", simboleggiando la trasparenza e la purezza del cristallo. Questo nome è stato portato fin dai tempi antichi ed è spesso associato alle bambine nate con un'aura di serenità e dolcezza, in grado di catturare l'attenzione di chiunque le incontrasse. Il nome Crystel Marie si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza, due qualità che sono spesso associate alle donne che lo portano. Inoltre, è un nome dalle sonorità delicate e melodiche, che si presta perfettamente per essere utilizzato in contesti eleganti e sofisticati.
Il nome Daba Sophie ha origine africana e significa "fiorire".
Dafne Jacqueline è un nome femminile di origine greca e francese che significa "alloro aquila".
Dafne Nicole è un nome femminile di origine greca e francese. Dafne significa "alloro", l'albero sacro alla dea Artemide, mentre Nicole significa "vincente il popolo".
Il nome Dafne Renee ha origini greca e francese e significa "alloro" o "faggio" e "nata di nuovo" o "rivivere".
Il nome Daiana Celine ha origini romane e significa "divina" in latino e "cielo" in francese.
Daisy Nicole è un nome composto di origine inglese e francese, rispettivamente da "daisy" che significa margherita e simboleggia innocenza e purezza, e "Nicole", che significa "vincente il popolo". Insieme creano un nome unico e significativo.
Il nome Dalila Sophie ha origini francesi e significa "femmina dal pelo delicato come la seta".
Il nome Dallette ha origini francesi e significa "piccolo dal".
Damaride è un nome di origine francese derivante dal latino "Dominus", il cui significato è "padrona della casa" o "donna padrona".
Il nome proprio "Dame" ha origini antiche e affascinanti e deriva dal termine francese antico "dame", che significava "signora" o "nobile donna".
Damien Gennaro da Silva è un nome di origine francese e italiana composto dai nomi Damiano "domare" e Gennaro "grazioso", unite al cognome brasiliano da Silva, portate da figure storiche come l'esploratore francese Damien de Gournay e il famoso scrittore brasiliano Damiao da Silva Titus.
Damon Francesco è un nome italiano che significa "che domina con la pace", derivante dal latino "domus" (casa) e dal greco "frensis" (francese).
Il nome Dania Nicole ha origini francesi e una doppia significato: "giudice del popolo" e "vincitore del popolo".
Daniela Beatrice è un nome italiano composto da Daniela ed Beatrice, con origini ebraiche e francesi rispettivamente, significando "Dio è il mio giudice" e "colei che porta la beatitudine".
Il nome Daniel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Danielanicoleta è un nome italiano che significa "Dio è mia porzione".
Il nome Daniel Bonifacio di origine francese e italiana significa "Dio è il mio giudice, fa il bene".
Daniele Antoine è un nome di origini francese e italiana, composto da Daniele che significa "Dio è il mio giudice" e Antoine che significa "inestimabile".
Daniele Luigi è un nome italiano composto da Daniele e Luigi, rispettivamente di origini ebraiche ("il mio giudice è Dio") e francesi ("famoso in battaglia").
Daniele Tommaso è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Danielle e Tommaso. Danielle è una variante francese del nome Daniel, che significa "dio è il mio giudice" in ebraico, mentre Tommaso ha origini ebraiche e significa "gemello". Questo nome è diffuso soprattutto in Italia nel corso del Novecento e non ha particolari storie o leggende associate, ma può avere un valore simbolico personale per chi lo porta.
Il nome Daniel Kieffer ha origini francesi e significa "Dio è il mio giudice".
Danielle è un nome di origine francese, derivato da Daniella, a sua volta derivato dal nome Daniel di origini ebree. Tuttavia, Danielle ha una sua identità e significato indipendenti da quelli del nome Daniel.
Danielle è un nome di origine francese che significa "Dio è il mio giudice"
Danielle Gioia è un nome femminile di origine mista francese ed italiana. Il primo elemento, Danielle, deriva dal nome maschile ebraico Daniel e significa "Dio è il mio giudice", mentre il secondo elemento, Gioia, significa semplicemente "gioia" o "felicità". Questo nome raro ma sofisticato combina la forza dell'elemento francese con la dolcezza di quello italiano.
Daniel Raul è un nome composto di origine ebraica e francese, che significa "Dio è il mio giudice" e "lupo", rispettivamente.
Daniel Rocco è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Danis ha origini francesi e significa "signore".
Danise è un nome femminile di origine francese che significa "dolce", formato dalla parola "dane" seguita dal suffisso "-ise". Ha una storia interessante poiché deriva dalla tradizione dei dolci con nomi femminili e oggi è riconosciuto anche in Italia come un nome insolito ma affascinante per una bambina.