Il nome cristine ha origini francesi e significa "seguace di Cristo". Deriva infatti dal latino christianus, che significa letteralmente "cristiano".
La parola cristiana è stata utilizzata per la prima volta nel II secolo per descrivere i seguaci di Cristo e, nel corso del tempo, è diventato un nome molto popolare in molti paesi europei.
Nel mondo cattolico, il nome Cristine è associato alla figura di Santa Cristina, una santa martire vissuta nel III secolo d.C. secondo la leggenda, Cristine sarebbe stata torturata e uccisa per aver rifiutato di rinnegare la sua fede in Cristo. Tuttavia, non esiste alcuna prova storica che possa confermare l'esistenza effettiva di questa santa.
Oggi il nome Cristine è ancora molto diffuso e viene spesso utilizzato come alternativa al nome più comune Cristina. Tuttavia, anche se meno comune del suo omologo spagnolo o italiano, resta un nome di tradizione antica e di grande bellezza.
In Italia, il nome Cristinne è stato scelto per due bambini nati nel corso degli ultimi due anni. Nel 2022, c'è stata una nascita con questo nome, mentre nel 2023 ne sono state registrate altre due. In totale, quindi, ci sono state due nascite in Italia con il nome Cristinne nell'arco di un anno.