Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Ab Walid è di origine araba e significa "servitore del potente".
Il nome Aby ha origini ebraiche e significa "mio padre è il mio Signore".
Abyan è un nome di origine araba che significa "padre di una figlia".
Aby Ayden Marvin è un nome di origine inglese composto da "Aby", forma abbreviata di Abigail che significa "gioioso padre", "Ayden" di origine celtica che potrebbe derivare da Aidan e significare "piccolo fuoco", e "Marvin" di origine germanica che significa "protettore della mare".
Il nome proprio Abyaz è di origine araba e significa "saggio" o "intelligente".
Il nome proprio Abir ha origini arabe e significa "saggio" o "esperto". È stato portato da molte personalità storiche importanti e oggi è molto popolare tra le comunità arabe e musulmane in tutto il mondo.
Aby Rassool è un nome arabo che significa "servitore del Sommo", riferendosi ad Allah. Composto dalle parole arabe "aby" (servo o schiavo) e "rassool" (messaggero o profeta), questo nome evoca l'idea di servizio e dedizione alla causa divina.
Il nome Aby Salih Mlk ha origine araba e significa "servo del giusto re".
Abyssatou è un nome di origine africana che significa "fonte della vita". È stato portato da donne importanti nella cultura africana per secoli ed evoca forza, coraggio e determinazione.
Il nome Abyssel ha origini non comuni, potrebbe derivare dal celtico "abyss" ovvero profondità e "sel" che indica la luna o il mare. Oppure da "abyssos", abisso in greco antico. In ogni caso, è un nome unico e affascinante dalla storia misteriosa.
Accursio è un nome maschile di origine latina che significa "maledetto" o "condannato".
Accursio Pio è un nome di origine latina che significa "maledetto dalla divinità".
Il nome Ace Elliah ha un'origine sconosciuta e non ha un significato specifico.
Acelya è un nome turco che significa "regina dei gelsi".
Achampomaah Benedit è un nome di origine ghanese che significa "il Signore risponde alle preghiere".
"Acheampomaa è un nome di origine africana, diffuso tra gli Akan dell'Africa occidentale, che significa 'nato il martedì'."
Achia Ayat è un nome di persona femminile di origine araba e persiana che significa "saggio segno" o "intelligente verso".
Achille è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Agatino è un nome di origine italiana composto da Achille, derivato dal greco e associato all'eroe leggendario Achille, e Agatino, derivato dal latino agathos che significa "buono" o "degno". Insieme, questi due elementi danno vita a un nome che simboleggia la forza, l'invincibilità e la bontà.
Achille Alberto è un nome di origine mista, composto dai nomi greci Achille, che significa "dolore" o "sofferenza", e Alberto, di origini tedesche, che significa "nobile" o "illustre".
Achille Alessandro è un nome di origine greca e italiana che significa "colui che soffre" o "invincibile" e "proteggitore".
Achille Amedeo è un nome italiano composto da Achille, eroe della mitologia greca, e Amedeo, nome latino che significa "chi ama la pace".
Il nome Achille Andrea è di origine greca e significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Antonio è un nome composto di origine italiana, formato dai due nomi Achille e Antonio. Il primo ha radici nella mitologia greca e significa "dolore" o "dispiacere", mentre il secondo, di origine latina, significa "prezioso" o "eccellente". Insieme, questi due nomi combinano la forza e il coraggio dell'eroe Achille con l'eccellenza e la preziosezza del nome Antonio.
Achille Armando è un nome italiano composto da Achille, l'eroe leggendario della mitologia greca il cui nome significa "dolore" o "sofferenza", e Armando, nome latino che significa "armato", "coraggioso". Insieme, questi due nomi formano una combinazione forte e distintiva associata al coraggio e alla forza.
Achilleas è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza".
Achilleas Avraam è un nome di origine greca che significa "prigioniero".
Achille è un nome di origine greca che significa "colui che soffre".
Achille Bruno è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza", ma è associato all'eroe leggendario Achille ed è stato portato da molti personaggi storici e famosi.
Il nome Achille Caliano Leonzio ha origini nella cultura italiana. Il primo elemento del nome, Achille, deriva dal mito greco dell'eroe omonimo noto per la sua forza e coraggio nella Guerra di Troia. Il secondo elemento del nome, Caliano, potrebbe derivare dal latino "calidus" o da un nome personale gallo-romano come "Calienus". Il terzo elemento del nome, Leonzio, deriva chiaramente dal latino "leo", che significa "leone", e rappresenta forza e coraggio. Non ci sono molti esempi storici di persone con il nome Achille Caliano Leonzio, ma il nome Achille è stato portato da diverse figure importanti nella storia italiana come il poeta del XV secolo Achille Tarabotto e l'eroe della Resistenza italiana Achille Castagna.
Il nome Cheyenne ha origini native americane e deriva dalla tribù dei Cheyenne, che vivevano nell'ovest dell'America del Nord. Il suo significato preciso in lingua nativo americana non è chiaro, ma potrebbe derivare dalle parole "Shaahinnea" o "Tsitsistas".
Achille Chris è un nome di battesimo di origine greca che significa "colui che soffre per la propria gente".
Achille Cristiano è un nome di origine italiana che significa "cristiano degno di Achille", derivante dal leggendario eroe greco Achille, noto per la sua forza e coraggio nella guerra di Troia.
Achille Claudio è un nome di origine latina e greca che significa "dolore o tristezza" e "zoppo".
Achille David è un nome di origine ebraica che significa "uomo forte", derivante dal nome ebraico Akheel e dalla radice verbale hebraica k-'-l, che indica forza o potenza.
Achille Diego è un nome di origine latina che significa "cavaliere", composto dalle parole greche "Achille" (colui che soffre) e spagnole "Diego" (santo).
Achille Djeya Kevin è un nome di origine greca ("colui che soffre"), africana ("luce") e irlandese ("gentile").
Il nome Achille Edoardo ha origini e significati interessanti legati alla cultura italiana e a quella francese. Deriva dall'unione dei nomi Achille, di origine greca e che significa "dolore" o "sofferenza", e Edoardo, di origine tedesca e che significa "guardiano della felicità". Questo nome rappresenta quindi l'unione di forza e coraggio greci con la protezione e la felicità tedesche. Nel corso della storia, ci sono state molte figure importanti che hanno portato questo nome, tra cui Achille Edoardo, principe di Savoia.
Achille Egidio è un nome di origine latina composto da Achille e Egidio. Il primo componente significa "dolore" o "sofferenza", ma nella mitologia greca rappresenta l'eroe leggendario della Guerra di Troia. Il secondo componente, invece, significa "buono e generoso". Questo nome evoca una figura forte, coraggiosa e generosa.
Achille Eligio è un nome di origine latina che significa "dolore" e "eletto da Dio", con una forte connotazione greca grazie al protagonista dell'Iliade Omero. Il nome Eligio deriva dal latino "eligere", che significa "scegliere", ed è stato spesso associato alla figura di san Eligio, un vescovo del VII secolo noto per la sua carità e saggezza. Insieme, Achille e Eligio formano un nome dalla forte connotazione religiosa e letteraria, anche se non ci sono molte informazioni sulla diffusione o sull'uso di questo nome nel corso della storia. Probabilmente è stato usato principalmente in contesti religiosi o letterari, come tributo alla figura di san Eliglio o al protagonista dell'Iliade.