Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Amedeo Mario è un nome di origine italiana che combina i nomi tradizionali Amedeo e Mario, derivanti rispettivamente dalle radici tedesche e latine. Significa "potenza del popolo" e "maschio".
Amedeo Niccolò è un nome di origine italiana composto dai nomi Amedeo e Niccolò, rispettivamente di origine tedesca e italiana. Significa "amico della nobiltà" o "protettore della nobiltà" e "vincitore del popolo".
"Amedeo Paolo: origine italiana, significa 'colui che ama la pace'".
Amedeopasquale è un nome di origine italiana che significa "colui che ama Dio", composto dai nomi Amedeo e Pasquale, entrambi di origine latina.
Amedeo Pericle è un nome italiano formato da due nomi di origine differente: Amedeo, di origine tedesca che significa "amico coraggioso", e Pericle, di origine greca che significa "circondato da gloria".
Amedeo Pio è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio".
Amedeo è un nome di origine tedesca che significa "colui che ama la pace" ed è stato portato da molte persone notevoli nella storia italiana.
"Amedeo Sebastian è un nome italiano che significa 'colui che ama Dio', ispirato al Santo Amedeo d'Issogne."
Amedeo Tiberio è un nome italiano composto da Amedeo, di origine germanica o latina e significante "amato da Dio", e Tiberio, derivante dal fiume Tevere e portato da importanti figure storiche come l'imperatore romano Tiberio.
Amedeo Tiziano è un nome di origine italiana che significa "protettore della gente".
Amedeo Vinicio è un nome di origine italiana che significa "colui che è amato da Dio".
Amedeo Vittorio è un nome di origine italiana che significa "protettore della famiglia" ed è composto dai nomi latini Aemilius e Victor, rispettivamente "colui che protegge la famiglia" e "vincitore".
Amelia Florentina è un nome di donna di origini latine, composto da "Aemilia", che si riferisce alla tribù romana degli Emilii, e "Florentina", che significa "relativo a Firenze". Insieme, il nome può essere tradotto come "come una fioritura" e rappresenta la bellezza e l'arte associate alla città italiana di Firenze. Inoltre, Amelia è un nome con una storia antica e importante, portato da molte figure storiche notevoli, mentre Florentina ha una forte associazione con la cultura italiana.
Amelia Giulia è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Amelia e Giulia, entrambi di origine latina. Amelia significa "cercatore" o "competente" e si riferisce alla forza e all'energia, mentre Giulia significa "giocosa" o "dolce" e si riferisce alla dolcezza e all'allegria. Insieme, questi due nomi creano un nome forte e significativo che si riferisce a entrambe le qualità.
Amelia Luigina: nome di origine latina e italiana, significa "custode" o "conquistatore", legato all'amore e alla forza in battaglia. Portato da famose figure storiche come Amelia Earhart e Luigi XIV.
Amelia Maddalena è un nome di origine italiana composto dai nomi Amelia e Maddalena, rispettivamente con significati "colui che lavora per la pace" e "dalla tribù di Levi".
Amelia Mirabella è un nome di donna di origine italiana che significa "lavoro" o "industria".
Amelia Rita è un nome di donna di origine latina, il cui primo elemento, Amelia, significa "conquistatore o protettore", mentre il secondo elemento, Rita, ha un'origine incerta ma è associato alla santa italiana Rita da Cascia.
Amélie Giuseppe è un nome italiano composto dalle parti Amélie, derivante dal latino "Amelius", e Giuseppe, dall'ebraico "Yosef". La sua significato è associato alla figura dell'amministratore pubblico e alla tradizione cristiana di San Giuseppe.
Amelize Giorgia è un nome di origine italiana composto dai nomi Amelie e Giorgia, rispettivamente di origine tedesca e greca.
Americo è un nome italiano che deriva dal latino Imperium, significando "membro dell'impero romano", e che nel mondo antico era associato a privilegi e autorità. Ancora oggi, molte persone portano questo nome con orgoglio come tributo alla loro storia e cultura.
Americo Maria è un nome di persona italiano derivante da Amerigo, il cui significato letterale è "potere della gente".
Amerigo è un nome proprio maschile di origine italiana, derivato dal nome latino Aemilius, che significa "ambizioso" o "conquistatore".
Amerigo Andres è un nome di origine italiana e spagnola che significa "potente in combattimento" e "virile", portato dal famoso esploratore italiano Amerigo Vespucci.
Amerina è un nome di origine araba che significa "principessa", portato da molte donne importanti nella storia, come la regina medievale italiana Amerina di Guastalla e la santa cattolica americana Maria della Croce Amerina.
Amidu Nicolo è un nome di origine africana e italiana, che significa "colui che lavora duramente" e "vincitore del popolo", rispettivamente. Questo nome rappresenta l'incontro di due culture diverse ma complementari.
Amira Alessia è un nome di origine arabo-italiana che significa "principe" o "comandante" e "difesa della gente" o "protettrice della gente".
Amir Alberto è un nome di origine araba che significa "principe coraggioso".
"Amira Paola è un nome di origine araba e italiana, composto dalle parole 'amira', che significa 'principessa', e 'Paola', che significa 'piccola'."
"Il nome Amir Ettore ha origini arabe e italiane, significando rispettivamente "comandante" o "principe" e "nobile" o "onorevole", ed è spesso associato alla figura del cavaliere italiano Ettore Fieramosca."
Amir Federico è un nome di origine araba e italiana, che significa "comandante della pace signore".
Amir Filippo è un nome di origine arabo-italiana composto dai nomi Amir e Filippo, che significano rispettivamente "comandante" o "principe" e "amante del cavallo".
Amir Giuseppe è un nome di origine arabo-italiana che significa "principe" e "colui che aumenta".
Amir Matteo è un nome composto di origine araba e italiana, formato dalle parole arabe "أَمِير" che significa "commandante", e dal nome latino "Matthew", che significa "dono di Dio".
Amodio Antonio è un nome di origine italiana, derivante dalla città di Napoli e legato alla famiglia aristocratica Amodeo del XVI secolo. Il significato esatto non è chiaro, ma si ipotizza che sia stato scelto per la sua sonorità raffinata.
Amodio Luigi Yunior è un nome italiano composto da tre parti distinte: Amodio, Luigi e Yunior. Il primo elemento del nome, Amodio, deriva dal latino "Amatus" e significa "amato". Il secondo elemento, Luigi, è di origine tedesca e significa "famoso in battaglia". Infine, il terzo elemento, Yunior, è di origine spagnola e significa "giovane". Nel complesso, il significato del nome Amodio Luigi Yunior potrebbe essere interpretato come una persona amata e rispettata che è anche giovane o di età avanzata.
Amy Alessia è un nome femminile di origine inglese e italiana che significa "nobile protetta da Dio".
Amy Giada è un nome femminile composto di origine inglese e italiana, formato dalle parole "caro" e "amico", ma può anche essere interpretato come "amico prezioso".
Anabella è un nome di origine italiana con radici celtiche e greche, che deriva dalla combinazione dei nomi Ana ("saggio" o "intelligente") e Bella ("bello" o "bellissimo").
Il nome Anaisa Ziana ha origini sconosciute e non sembra essere stato utilizzato in precedenza in Italia o in altri paesi europei. Non ci sono informazioni attendibili sulla sua origine etimologica o sul suo possibile significato.