Nomi femminili e maschili : Spagna.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Santiago Loris ha origini spagnole e significa "Santo Giacomo".
Santiago Lucas è un nome di battesimo di origine spagnola, composto da "Santiago", che deriva dal santo patrono della Spagna San Giacomo il Maggiore e significa "santo" o "uomo giusto", e "Lucas", di origini eb
Santiago Maichel è un nome spagnolo composto che significa "Santo Michele", derivante dalla città di Santiago di Compostela e dall'arcangelo Michele della tradizione cristiana.
Santiago Manuel è un nome di persona spagnolo che significa "santo Manuel", con il primo elemento derivante dal verbo "santiguar" che significa "fare il segno della croce". È spesso associato alla città spagnola di Santiago di Compostela, luogo di sepoltura dell'apostolo Giacomo.
Il nome proprio SantiagoMarco ha origini spagnole e significa "Santo Marco", associato al santo cristiano San Giacomo il Maggiore, patrono della Spagna e legato alla leggenda della sua sepoltura a Compostela.
Santiago Matteo è un nome di origine spagnola che significa "Santo Mattia" in italiano. Composto da "Santiago", derivante dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, e "Matteo", che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio".
Santiago Mattia è un nome di origine spagnola composto da Santiago, che significa "colui che sostituisce Giacobbe" e deriva dal nome agiografico spagnolo San Giacomo, e Mattia, che significa "dono di Dio" e ha origini ebraiche.
Santiago Maurizio è un nome di origine spagnola che significa "santo protettore", derivante dal santo patrono della Spagna, Santiago di Compostela.
Santiago Miguel è un nome spagnolo composto formato da Santiago "Santo Giacomo" e Miguel "chi è come Dio?".
Santiago Nicolo' è un nome spagnolo che significa "santo e vincitore del popolo".
"Santiago Noah è un nome di persona spagnolo che significa 'santuario nella campagna'."
Santiago Remo è un nome di battesimo di origini spagnole composto da "Santo Yaacob" e "pagaia".
Santiago Ricardo è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Santiago e Ricardo. Santiago deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, mentre Ricardo significa "potente" o "che ha potere".
Santiago Roberto è un nome di battesimo di origine spagnola che significa "San Giacomo" e "Роберто ", derivato dal nome germanico Hrodebert. Il nome Santiago deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La festa di San Giacomo si celebra il 25 luglio.
Santiago Savino è un nome di origine spagnola che deriva dal nome antico spagnolo "Santo Iago", riferito all'Apostolo Giacomo il Maggiore, e dall'elemento latino "sapiens", che significa saggio o sapiente.
Santiago Toni è un nome di origine spagnola composto dai due elementi "Santiago" e "Toni". Il primo elemento significa letteralmente "San Giacomo" e deriva dal santo omonimo particolarmente venerato in Spagna, mentre la seconda parte del nome, Toni, è una forma abbreviata di Antonio che significa "incomparabile".
"Il nome Santiago Giuseppe ha origini spagnole ed italiane, derivando rispettivamente dalla città spagnola di Santiago di Compostela e dal nome tradizionale italiano Giuseppe. Significa 'Santo Giacobbe che aumenta'."
Il nome Sanulya Meeriam Fernando è di origine multiculturale e ha un significato interessante. Composto dai nomi femminili indiani Sanulya, che significa "dono divino", e arabi Meeriam, che significa "mare", e dal nome maschile spagnolo Fernando, che significa "coraggioso e audace", questo nome rappresenta una combinazione unica di culture e significati. Le persone con questo nome potrebbero essere considerate come individui forti e creativi, dotati di una forte spiritualità e di una grande determinazione per raggiungere i loro obiettivi.
Sara Inés è un nome spagnolo composto formato da Sara, che significa "signora" o "principessa", e Inés, che significa "purezza" o "innocenza". Insieme, formano un nome che significa letteralmente "principessa dei leoni".
"Sarita è un nome spagnolo che significa 'piccola stella'".
Il nome Savanna Jose ha origini complesse ed interessanti: il primo deriva dal nome inglese della savana africana, mentre il secondo è una forma abbreviata del nome spagnolo José, che significa "Dio aumenterà". Insieme, questi due nomi creano un connubio originale e moderno, anche se non molto comune.
Savio è un nome di origine latina che significa "saggio", derivante dal latino "sapiens" e associato alla saggezza e all'intelligenza.
Il nome Sebi Stefan ha origini ebraiche e significa "dominatore della pace".
Il nome Selva di origine spagnola significa "foresta" ed è spesso associato alla natura selvaggia della Spagna, in particolare alle regioni montuose e boschive del Paese.
Sergio Alberto è un nome di origine latina che significa "servitore della gente".
Shalom Fernando è un nome composto da due parole ebree: Shalom, che significa 'pace', e Fernando, di origine spagnola e germanica, che significa 'coraggioso'.
Il nome Shelina Caridad è di origine spagnola e significa "grazia di Dio".
"Sherry è un nome di origine inglese che significa 'liquore dolce', legato alla produzione del famoso sherry spagnolo."
Il nome Soel è di origine ebraica e significa "sole".
Sofi Luisa è un nome di origine ebraica e latina che significa "saggezza portatrice di luce".
Sole Belen è un nome spagnolo che significa "sole di Betlemme", combinando le parole spagnole per "sole" e il nome della città santa dove secondo la tradizione cristiana sarebbe nato Gesù Cristo.
Sole Isabel è un nome di origine spagnola che significa "sole dedicato a Dio" o "Dio è mia maledizione". Deriva dal nome spagnolo Isabel, che significa "dedicata a Dio", ed è stato portato da donne forti e rispettate come la regina Isabella di Castiglia. Il nome Sole è spesso associato alla divinità solare romana, Sol Invictus, e simboleggia la forza e l'energia. In molte culture, il sole rappresenta la vita e l'energia, quindi il nome Sole potrebbe essere stato scelto per rappresentare questi valori positivi.
Sole Luisa è un nome spagnolo che significa "luce del sole".
"Soraya Martina è un nome femminile di origini spagnole e arabe, che deriva dal termine arabo 'Soraia' e significa 'principessa' o 'regina'. Questo nome ha una storia legata a Soraya Banu Qajar, una famosa regina persiana del XIX secolo nota per la sua bellezza, intelligenza e coraggio. Il suono musicale e gradevole del nome Soraya Martina lo rende una scelta moderna e sofisticata adatta per una bambina o una donna con un forte senso di identità e fascino unico."
Il nome proprio Suara ha origini spagnole e significa "suono", legato alla cultura musicale di questo paese. È spesso scelto per le bambine come omaggio all'arte del canto e della musica, e la sua sonorità melodiosa si adatta perfettamente al suo significato.
Suerte è un nome spagnolo che significa "fortuna".
"Susi Soledad è un nome di origine spagnola che significa 'solo' o 'isolato', derivante dal verbo spagnolo 'soledar'. Nel passato era comune tra le donne spagnole come augurio di una vita solitaria e tranquilla."
Il nome Taifa Fisa ha origini africane e significa "guerra".
Il nome Tarif è di origine araba e significa "beneficio" o "profitto". È stato portato da personaggi storici come Tarik ibn Ziyad, un generale berbero che ha giocato un ruolo chiave nella conquista musulmana della Spagna nel VIII secolo.
Tariq è un nome arabo che significa "giorno" e ha una forte connotazione storica grazie alla figura di Tariq ibn Ziyad, il generale berbero che guidò l'invasione musulmana della Spagna nel 711 d.C.