Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alma Shardana è un nome preromano di probabile origine fenicia o punica, la cui significato non è chiaro. spite della sua rarità, questo nome ha avuto una certa diffusione in alcune zone d'Italia come la Sardegna.
Alma Vittoria è un nome di origine italiana che significa "anima vincente" o "spirito vittorioso", derivante dal latino "anima" e dalla parola latina "vittoria".
Il nome Almir ha origini arabe e significa "principe del mare". Questo nome è stato portato da un famoso ammiraglio arabo nel VII secolo ed è oggi diffuso in tutto il mondo, incluso l'Italia, dove è considerato di tendenza.
Il nome Altin ha origini turche e significa "argento".
Alviero è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Albarius", a sua volta derivato dalla parola latina "albus" che significa "bianco". Probabilmente originariamente associato ad una persona con i capelli o gli occhi chiari, o ad un luogo particolarmente bianco.
Alviero Nio è un nome italiano che significa "bianco come l'oro".
Alvise Emanuele è un nome italiano composto da Alvise, di origini venete e latine che significa "bianco" o "brillante", e Emanuele, di origini ebree che significa "Dio con noi".
Alvise Hildebrand è un nome di origine italiana che significa "lode" o "celebrazione". Deriva dal latino "laudes", che significa "lodi", e ha una forte connotazione religiosa.
Alvise Moczi è un nome di origine italiana che significa "guidatore di navi".
Alvise Nicola è un nome di origine veneta che deriva dal nome germanico Adalvisus, composto dai due elementi adi "nobile" e wif "pace".
"Alys è un nome di origine celtica che significa 'nobile'."
Alysea Nunziata è un nome di origine italiana che significa "vittoriosa" o "nobile", derivante dal nome latino Aelia che a sua volta deriva dalla parola latina "aelius" che significa "altiero" o "nobile".
Alyson Agata è un nome di origine inglese e italiana che significa "nobile" e "buona".
Alyson Agata Maria è un nome di origine inglese e italiana, che significa rispettivamente "nobile", "buona" e "amato".
Alyson Azzurra è un nome di origine inglese e italiana che significa "nobile e forte" e "colore del cielo", rappresentando una combinazione di forza, nobiltà e bellezza.
Alyssa Elena è un nome femminile di origine greca e italiana che significa "luce brillante" e "difensore dell'umanità".
Amabile è un nome di origine italiana che deriva dal termine aggettivo "amabile", che significa "simpatico" o "gradevole". Il suo significato è strettamente legato al suo suono dolce e gradevole, ed è spesso associato alla bellezza e alla gentilezza.
Amabile Ferruccio è un nome italiano composto da due elementi: Amabile, che deriva dal latino "amabilis" e significa "gradevole", e Ferruccio, che deriva dal latino "ferrum" e si riferisce alla forza fisica e al coraggio in battaglia di Ferrando I d'Este.
Amadou Nicola è un nome maschile di origine africana e italiana, formato dai nomi Amadou ("pacifico") e Nicola ("vincitore del popolo").
Amalia Elena è un nome di origine italiana che significa "canto melodioso", derivante dal latino "amare" che significa "amare" e "melos" che significa "canto".
Amalia Gabriella è un nome femminile italiano composto dai nomi Amalia e Gabriella, con significati rispettivamente "lavoro" o "trovare pace" e "Dio è la mia forza" o "uomo forte come Dio".
"Amalia Gioia è un nome italiano composto formato dai nomi Amalia e Gioia. Amalia ha origini ebraiche e significa 'canto' o 'canoro', mentre Gioia è italiana e significa 'gioia' o 'allegria'. Insieme, rappresentano l'unione di due significati positivi: il canto angelico e la gioia."
Amalia Lodovica è un nome italiano composto formato dalle parole "amare" e "famoso in battaglia", che significa "lavoro" o "ambizione".
Amalia Maria è un nome di origine ebraica che significa "canto melodioso" o "lavoro", diffuso in Europa dalla Reconquista spagnola e popolare in Italia dal XIX secolo.
Amalia Pia è un nome femminile di origine italiana che significa "amata" e "piena di fede".
Amaliavalentina è un nome di origine ebraica che significa "pace di Dio".
Amanda Isabella è un nome composto di origine latina e italiana che significa "colui che deve essere amato" o "che merita di essere amato" e "devota a Isabella" o "consacrata a Isabella".
Amanda Luna è un nome femminile di origine inglese che significa "ammirevole come una dea". Deriva dal latino "Amatus" e "dea", e ha acquisito popolarità in molti paesi europei, tra cui l'Italia.
Amari John Stefano è un nome misto di origine africana, inglese e italiana, che significa "forza", "misericordia" e "corona".
Amarilli è un nome di origine latina che significa "amabile" o "gradevole". È strettamente legato alla cultura e all'arte italiana rinascimentale grazie alla poetessa Amarilli, alias Laura Battiferri.
Amarino è un nome di origine italiana che significa "piccolo mare".
Amar è un nome maschile di origine araba che significa "vita".
Amato Leone è un nome di origine italiana che significa "amato come un leone".
Il nome Amaurys è di origine normanna e significa "potere della nave".
Ambar Alessandra è un nome italiano di origine latina che significa "dalla terra dorata".
Il nome Amber Alessandria è di origine mista inglese-italiana, dove Amber significa "ambra" e Alessandria si riferisce alla città egiziana fondata da Alessandro Magno.
Il nome Ambeta ha origini antiche e misteriose, potrebbe derivare dal latino "ambitus" che significa "circondario" o "circondario", o avere origine africana e significare "bella come una stella". Tuttavia, non esistono prove concrete per sostenere queste teorie.
Ambra Antonietta è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Ambra e Antonietta. Ambra deriva dal latino "ambrosius" e significa "divino" o "immortale", mentre Antonietta significa "valore" o "importanza". Questo nome elegante e distintivo rappresenta la bellezza, la grazia e la spiritualità di Ambra e la forza, il coraggio e la virtù di Antonietta.
Ambra Bruna è un nome femminile di origine italiana che significa letteralmente "ambra scura", in riferimento al colore marrone della resina fossile nota come ambra.
Ambra Camilla è un nome di origine latina, composto dalle parole "ambra" e "Camillus", che significano rispettivamente "ambra" e "attivo nel servizio pubblico". Il nome ha origini antiche nell'Impero Romano ed era molto popolare tra le donne dell'aristocrazia romana. Nel corso dei secoli ha subito alcune varianti ortografiche, ma la sua essenza è rimasta invariata: un nome forte e deciso che esprime una personalità energica e determinata. Oggi il nome Ambra Camilla è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo tra coloro che desiderano dare ai propri figli un nome di origine antica e di grande fascino.