Lorenzo Costantin è un nome di origini latine che significa "trionfatore" o "consacrato a Marte", il dio della guerra degli antichi Romani. La prima parte del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurenius e significa "dal color verde brillante come un alloro", una pianta sacra per gli antichi Romani che veniva utilizzata per creare ghirlande per i vincitori durante le cerimonie. La seconda parte del nome, Costantin, deriva dal latino Constantinus e significa "costante" o "sempre presente". Il nome Lorenzo Costantin è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino il Grande, noto per aver promotto la diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano d'Oriente. In Italia, il nome è ancora oggi molto diffuso e rappresenta un'eredità storica di origine latina con una forte connotazione militare e vincente.