Nomi femminili e maschili : Scozzese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome femminile Brianna Catalina deriva dall'unione dell'elemento celtico-scozzese 'Brianna', che significa forza o potenza, e dello spagnolo 'Catalina', che significa purezza o innocenza."
Brodie Stephen è un nome di origine scozzese che significa "pascolo" o "luogo dove si pascolano gli animali", derivante dal termine gaelico Brochd. Originario del Medioevo, il nome fu portato dalla famiglia Brodies of Brodie, che prendeva il nome dal castello di Brodie nella regione di Moray in Scozia. Benché non vi siano molte informazioni sulla sua diffusione o su eventuali personaggi storici che lo hanno portato, il nome Brodie Stephen è oggi considerato un nome unico e originale, con una storia lunga e ricca legata alla sua origine scozzese e al suo significato legato alla natura.
Il nome Brown Maxwell ha origini inglesi e scozzesi e significa "Massimo del colore marrone".
Bruce Nathaniel è un nome di battesimo di origine inglese, il cui primo elemento "Bruce" significa "prode e coraggioso" in Gaelico Scozzese e il secondo elemento "Nathaniel" significa "dato da Dio" in Ebraico.
Bruce Thiago è un nome composto di origine scozzese e portoghese che significa "gamba grande" e "colei che sostiene", rispettivamente.
Bryan Kyle è un nome proprio di persona di origine inglese composto dai due nomi propri Bryan e Kyle. Bryan deriva dal nome gaelico Bridei e significa "uomo onorevole", mentre Kyle ha origini scozzesi e significa "slanciato" o "magro". Insieme, formano un nome composto originale e di belle sonorità che potrebbe dare luogo a una persona forte e rispettabile.
Il nome Bryson Ifesinachi ha origine africana e significa "Dio è mia forza", con la prima parte del nome, Bryson, di origini scozzesi e che significa "figlio di Bryan".
Caily è un nome di origine celtica che significa "bella come una canzone", reso popolare nel XIX secolo da una famiglia reale scozzese e ancora oggi apprezzato per la sua bellezza e unicità.
Cameron è un nome di origine scozzese che significa "curvo" o "naso storto".
Chanel Skye è un nome di origine francese e scozzese che significa "isola" o "terra". Deriva dal marchio di abbigliamento di lusso Chanel fondato da Coco Chanel e dal nome inglese Skie, che significa "nuvola". Il suo uso è aumentato negli ultimi anni grazie alla sua sonorità unica e al significato intrigante.
Chris Ayrjey è un nome di origine scozzese che significa "il seguace di Cristo" ed ha una storia antica.
Il nome Chris Kayden deriva dal greco "portatore di Cristo" e dallo scozzese "figlio di Cayd", significando "saggio o saggio".
Clint Kyle è un nome maschile di origine anglosassone e scozzese composto dai soprannomi Clinton (da Clay, "terreno argilloso") e Kyle ("ampio stretto di mare").
Clyde è un nome di origine scozzese che significa "flusso di fiume".
Clyde Jacob è un nome di origine scozzese ed ebraica, composto dai due elementi Clyde e Jacob. Il primo elemento deriva dal fiume omonimo che attraversa la Scozia e potrebbe avere origine dalla parola celtica "culta", che significa "pascolo". Jacob invece ha un'origine ebraica e significa "colui che supplica Dio". Sebbene non ci siano riferimenti specifici legati a questo nome, il suo elemento secondario, Jacob, è stato portato da numerosi individui notevoli nel corso della storia, tra cui lo scrittore inglese Henry James e l'attore americano Jack Lemmon.
Il nome Daisy Nicol ha origini inglesi e significa "girasole". Deriva dal fiore del girasole, chiamato in inglese "daisy", mentre il cognome Nicol ha radici scozzesi e significa "vincitore della gente".
Il nome Davina ha origini ebraiche e significa "piccolo o dolce come il mattino". Deriva dal nome ebraico David che significa "amato".
"Donald è un nome di origine scozzese che significa 'potente governante'."
Il nome Douglas ha origini scozzesi e significa "fiume scuro".
"Douglas Ethan: un nome composto di origini scozzesi ed ebree, rispettivamente 'gambesche nere' e 'forte', portato da figure storiche importanti."
Douglas Pedro è un nome di origine scozzese che deriva dal nome gaelico "Dubhghlas", la cui significato letterale è "mare oscuro" o "oscuro fiume".
Douglas Sean è un nome di origine scozzese che significa "fiume oscuro" e ha una doppia radice gaelica e irlandese, con Sean che significa "Dio è pietoso".
Il nome Duncan è di origine scozzese e significa "guerriero oscuro". Deriva dal Gaelico Scozzese Donnchadh, composto dai termini "donn" che significa "bruno" o "oscuro", e "cath" che significa "guerriero".
Edoardo Alistair è un nome composto dalle radici anglosassoni ed alto-scozzesi che significa "guardiano della ricchezza" e "nobile pronto alla battaglia".
Eilidh è un nome di origine gaelica scozzese che significa "sole".
Eisley Ivie è un nome insolito e originale di origine inglese e scozzese che significa rispettivamente "candele di ghiaccio" e "vita".
Elay Travis è un nome di origine inglese che significa "casa della Signora", formato dalle parole Ely e Travis, rispettivamente antica città inglese e termine scozzese che significa "croce di Cristo".
Emma Shona è un nome di origine inglese che significa "conte" o "ricco", formato dalle parole EMMA, di origini sconosciute ma possibly derivante dal tedesco ERMINA, e SHONA, una parola scozzese che significa "saggia".
Erick Clyde è un nome di origine norrena e scozzese che significa "onorevole" o "potente" e "flusso dell'acqua", rispettivamente.
Ernesto Kenneth è un nome composto di origini diverse: Ernesto, di origine latina, significa "serio" o "grave", mentre Kenneth, di origine scozzese, significa "bellicoso".
Il nome Evans Logan ha origini gallesi e scozzesi, rispettivamente "vecchio" o "bianco" e "piccolo cavolo selvatico", e rappresenta l'unione di due tradizioni culturali ricche di storia e significato.
Evleen è un nome di origine scozzese che significa "vita".
Ewan è un nome di origine celtica, significa "uomo bello e giusto" e ha una lunga storia legata alla Scozia e alla cultura gaelica.
Ferdy Logan è un nome di origine inglese composto da "Ferdinand", che significa "audace e coraggioso", e "Logan", che deriva dal cognome scozzese "MacLawin" e significa "piccolo legno".
Fhiona Grace è un nome di donna di origine gaelica che combina l'elemento irlandese "Fhionn", che significa "bianco" o "chiaro", con l'elemento inglese "Grace", che significa "grazia" o "eleganza". Questo nome unico e insolito potrebbe essere stato portato da donne della nobiltà scozzese nel passato.
Il nome Fiona Fernando ha origini celtiche e significa "fanciulla dalla bellezza dei fiumi".
Il nome Gabriel Kyle è di origini ebraico-scozzesi e significa "Dio è il mio eroe" e "ampio fiume".
Gael Landi: nome di origine celtica che significa "promessa di Dio", portato in Italia da immigrati irlandesi o scozzesi nel XIX secolo, è considerato un nome nobile ma senza riferimenti specifici alla storia o cultura.
Glen è un nome di origine gaelica che significa "valle".
Hamilton è un nome di origine tedesca portato dalla famiglia scozzese dei Hamilton, una delle famiglie più antiche e prestigiose della Scozia, con origini risalenti al XIII secolo. Il nome significa "coperto di cappotto" in vecchio inglese e ha dato il nome a molte personalità famose come il fisico James Hamilton e l'astronauta Andrew Hamilton.