Il nome Duncan ha origini scozzesi e significa "guerriero oscuro". Il nome deriva dal Gaelico Scozzese "Donnchadh", che era composto dai termini "donn" che significa "bruno" o "oscuro", e "cath" che significa "guerriero".
Il nome Duncan è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui Duncan I, re di Scozia dal 1034 al 1040. Duncan I era il figlio di Malcolm II e ha succeduto al trono dopo la morte del suo cugino, Macbeth.
Il nome Duncan è stato anche popolare nella letteratura e nel cinema. È il nome del protagonista del romanzo di William Shakespeare "Macbeth", che racconta la storia di un generale scozzese che diventa re dopo aver ucciso Duncan I. Il nome Duncan è stato inoltre portato dal personaggio principale del film "Duncan" diretto da James Foley nel 1979.
In sintesi, il nome Duncan ha origini antiche e una significativa importanza storica, letteraria e cinematografica.
Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Duncan in Italia.
Nel 2022, ci sono state 8 nascite con il nome Duncan.
Nel 2023, il numero di nascite con il nome Duncan è diminuito a 2.
In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 10 nascite in Italia con il nome Duncan.
Questi numeri mostrano che il nome Duncan non è uno dei nomi più popolari per i bambini in Italia. Tuttavia, potrebbe esserci un aumento nel numero di nascite con questo nome nei prossimi anni.