Nomi femminili e maschili : Polacco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Karina Stefania è un nome femminile di origine polacca che significa "cantante". La prima parte del nome, Karina, deriva dal termine polacco "karol", che significa "uomo libero" o "uomo forte", mentre la seconda parte, Stefania, deriva dal greco "stephanos", che significa "corona". Questo nome è quindi associato all'idea di forza e di bellezza.
Karol è un nome di origine polacca che significa "uomo libero", con una tradizione antica nella cultura polacca e slava. È stato portato da numerosi sovrani e personalità storiche nel corso dei secoli, tra cui il famoso Carlo I d'Asburgo, noto anche come Carlo V del Sacro Romano Impero. Inoltre, Karol è stato portato da personaggi importanti della letteratura e dell'arte, come il compositore polacco Karol Szymanowski e il papa Giovanni Paolo II, nato Karol Wojtyła. Oggi, Karol è ancora un nome popolare in Polonia e in altri paesi slavi, ma meno diffuso nel resto del mondo. Tuttavia, grazie alla sua storia ricca di personalità importanti e alla sua significato forte, Karol rimane un nome di tradizione e di fascino per molte persone.
Karola è un nome polacco che significa "canto forte o chiaro", variante femminile del nome maschile Karol derivante dal nome tedesco Karl.
Karol Aldo è un nome di origine polacca composto dai nomi Karolina e Aldo, e significa "uomo libero". E' legato alla figura di San Carlo Borromeo ed è ancora oggi diffuso nei paesi di lingua italiana e polacca.
Karol Anna è un nome di origine polacca composto da Karol che significa "uomo libero" e Anna che significa "grazia". È un nome storico e affascinante ancora popolare in Polonia.
Karol Francesko è un nome polacco che significa "uomo libero".
Karol Giusepp è un nome polacco composto da Karol, abbreviazione di Carlo, e Giusepp che significa "aumentare". Significa "uomo libero" e deriva dal re Carlo I di Polonia.
Karol Guglielmo è un nome italiano-polacco formato dalle parti Karol ("uomo libero" o "uomo forte") e Guglielmo ("volontà protettrice").
Il nome Karolina è di origine polacca e significa "forte e coraggiosa".
Karolina Luna è un nome polacco che significa "libera".
Karol Leonor è un nome di origine polacca che significa "uomo libero".
Karol Mari è un nome di origine polacca, derivante dal nome Karol che ha una lunga storia associata a importanti personaggi storici come Carlo Magno e papa Giovanni Paolo II. Anche se la sua diffusione e il suo significato preciso sono meno noti rispetto al nome Karol, Karol Mari sembra essere una scelta popolare tra i genitori polacchi contemporanei.
Karol Nadja è un nome di origine polacca che significa "uomo libero". La sua versione femminile, Nadja, significa "esperanza" in russo. Questo nome rappresenta la libertà e l'indipendenza, così come l'esperanza e la fiducia nel futuro.
Il nome Karol Nives, di origini ignote, potrebbe derivare dal nome polacco Karolina, che significa "libera" o "gloriosa", o avere origini celtiche legate alla natura o agli spiriti della foresta.
Karol Pío è un nome polacco antico che significa "uomo libero".
Il nome Krys ha origini slave e significa "signore", "padrone". È stato portato per la prima volta alla luce dai santi cristiani che hanno scelto di battezzare i loro figli con nomi significativi e forti. Nel corso dei secoli, il nome Krys è stato portato da molte persone importanti, tra cui Krystyn Opolski, un nobile polacco del XV secolo, e Krystyna Skarbek, una spia polacca durante la seconda guerra mondiale. Questi personaggi storici hanno contribuito a rendere il nome Krys ancora più rispettato e stimato. Oggi, il nome Krys è portato da persone di diverse nazionalità e culture in tutto il mondo. Nonostante non sia uno dei nomi più diffusi, è comunque apprezzato per la sua forza e significato.
Krystof è un nome di origine polacca che significa "portatore di fama".
Krzysztof è un nome polacco d'antica tradizione, che significa "colui che porta la pace attraverso la croce". È portato da molte personalità storiche della Polonia, come Krzysztof Celestyn Oppman, famoso poeta e drammaturgo. Ancora oggi è apprezzato per la sua forza e unicità, associato all'idea di pace e armonia.
Liam Teodor è un nome di origine irlandese e polacca che significa "guerriero coraggioso".
Lorenzo Karol è un nome di origine polacca che significa "lauro".
Luiza è un nome di origini polacca e portoghese che significa "pace" o "guerra", derivante dal nome tedesco Ludwig.
Lukasz è un nome polacco che significa "luce" o "portatore di luce".
Mattia Karol è un nome composto di origini ebraiche e polacche che significa "dono di Dio".
Max Liam è un nome di origine inglese con doppio significato: "il più grande" dal latino Maximilianus, in onore del santo Cristiano Maximilian Kolbe, e "piccolo oscuro" dall'irlandese Sean-Liam.
Maya Izabela è un nome composto di origini miste che deriva dal nome antico Maya della civiltà dei Maya e dal popolare nome polacco Izabela.
Il nome Nicholas Daniel ha origini inglesi e deriva dal nome greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo". È formato dalla combinazione dei nomi Nicholas e Daniel, rispettivamente di origine greca e ebraica, e porta con sé un significato profondo e una storia importante alle spalle.
Nicolo' è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo"
Nicolo Salvatore è un nome italiano che significa "vincitore della gente" o "vincitore del popolo".
Il nome Obienna ha origini polacche e significa "gioioso" o "allegro".
Patryk William è un nome composto di origine polacco-inglese, formato da Patryk che significa "nobile" e William che significa "risoluto".
Pietro Karol è un nome di origine italiana e polacca, dove Pietro significa "roccia" o "pietra", mentre Karol deriva dal nome tedesco Carlo che significa "uomo libero". Questo nome rappresenta una combinazione di due culture diverse e ricche di storia: quella italiana e quella polacca. Probabilmente è stato scelto per onorare la tradizione familiare o per simboleggiare la forza e l'indipendenza.
Piotr è un nome di origine slave che significa "roccia" o "pietra", derivato dal nome greco Petros. È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il santo polacco San Piotr, primo vescovo di Cracovia e discepolo di Gesù. Nonostante la sua popolarità nella cultura slave, il nome Piotr si sta espandendo anche in altri paesi come l'Italia.
Piotr Giuseppe è un nome di origine polacca che significa "roccia", legato al santo San Pietro. Rappresenta una combinazione di due tradizioni culturali, quella polacca e italiana, ed evoca immagini di forza e stabilità.
Il nome Ralph è di origine inglese e significa "lupo consigliere".
Il nome Ryan Stanislao ha origini inglese e irlandese ed significa "piccolo re glorioso nel combattimento".
Samuele Karol è un nome di persona di origine ebraica, composto da Samuele, forma italiana del nome ebraico Shmuel che significa "Il nome di Dio è elevato", e Karol, forma abbreviata del nome polacco Karolina che significa "libero" o "onorevole".
Il nome Sebastian Andrei ha origini e significati molto interessanti. Il primo elemento del nome, Sebastian, deriva dal latino "Sebastianus" che significa "venerabile" o "riverito". Questo nome è stato dato in onore di San Sebastiano, un santo cristiano martire del III secolo. Il secondo elemento del nome, Andrei, deriva dal nome slave "Andrei" che significa "uomo forte" o "coraggioso". Nel corso dei secoli, il nome Sebastian Andrei è stato portato da molte persone importanti, tra cui Sebastian Andrei, conte di Rudna, un nobile polacco del XVII secolo che fu governatore della regione di Lublino. Oggi, il nome Sebastian Andrei continua ad essere utilizzato in tutta l'Europa e oltre come omaggio alla forza, alla resistenza e al coraggio che i suoi antenati hanno dimostrato nel corso della storia.
Il nome Stanislaa ha origine polacca e significa "gloriosa nel campo della battaglia".
Stanislao è un nome di origine polacca che significa "glorioso nella lotta".
Sveva Anastasia è un nome di origine italiana composto da Sveva, un ipocoristico italiano del nome polacco "gioiosa", e Anastasia, un nome greco che significa "resurrezione". La combinazione di questi due nomi crea un nome insolito ma affascinante che potrebbe rappresentare l'importanza della gioia e della risurrezione nella vita.