Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adam Salvatore è un nome di origine ebraica che significa "uomo della terra".
Addis Abeba Luca è un nome di origine etiope che significa "Nuova fiorente", combinato con il nome italiano Luca, che deriva dal latino "luce".
"Addolorata Adriana è un nome italiano composto che significa 'triste e gentile', con il primo elemento che si riferisce alla Vergine Maria e il secondo derivante dal nome latino Adrianus."
Adela Beatrice è un nome femminile tedesco composto da Adela e Beatrice, in cui Adela potrebbe derivare dal tedesco Adalheidis e significare "nobile e bellicoso", mentre Beatrice deriva dall'italiano medievale e significa "colei che porta la beatitudine o la felicità". Questo nome composito si distingue per la sua bellezza e originalità.
Adelasilvia è un nome di origine italiana formato dalle parti "Adelaide" e "Silvia", dove Adelaide significa "nobiltà della famiglia" e Silvia deriva dalla parola latina per "foresta". Sebbene l'origine del nome non sia chiara, si presume che sia stato creato come una combinazione dei due nomi classici, probabilmente da genitori che desideravano assegnare ai loro figli un nome di suono gradevole e di origine nobile. Anche se non è mai diventato particolarmente diffuso, Adelasilvia viene ancora scelto occasionalmente dai genitori italiani alla ricerca di un nome unico e significativo per i propri figli.
Adele Alessia è un nome femminile di origine italiana che significa "nobile e pronto per la battaglia". Il primo elemento del nome, Adele, deriva dal tedesco "Adalheidis", mentre il secondo elemento, Alessia, deriva dall'italiano "Alessandro".
Adele Calogera è un nome italiano composto da due elementi: Adele e Calogera. Adele significa "nobile" o "gentile" in tedesco, mentre Calogera significa "giardino di Dio" e si riferisce alla santa Calogera di Siracusa.
Adele Chiara è un nome di origine italiana che significa "nobile e chiaro".
"Adele Concetta è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi tedeschi 'Adelheidis', che significa 'nobile' o 'gentile', e dall'italiano 'Concetto', che significa 'pensiero' o 'idea'. È stato portato da molte donne nel corso della storia, tra cui Santa Adele di Roma, una nobildonna romana del XIII secolo nota per la sua vita dedita alla carità e alla preghiera."
Adele Fiorella è un nome femminile di origine italiana, formato dai due elementi tedeschi "Adel", che significa "gentilezza", e "Fiorella", che deriva dall'italiano "fiore". Questo nome evoca quindi l'idea di nobiltà e bellezza.
"Adele Maddalena è un nome di donna italiano, formato dai due nomi Adele, che significa "nobile combattente", e Maddalena, che si riferisce alla città di Magdala o alla peccatrice dei Vangeli."
Adele Margherita è un nome femminile italiano composto dai nomi Adele e Margherita. Adele deriva dal tedesco "Adalheidis" e significa "nobile" o "elevato", mentre Margherita deriva dal latino "margarita" e significa "perla". Insieme, questi due nomi creano una combinazione di forza e bellezza che si riflette nella personalità delle donne che li portano.
Il nome Adele Rosa Pia ha origini ebraiche e significa "nobile, di nobile nascita". Deriva dai nomi tedesco Adalheidis, latino rosarium e latino Pius. In Italia il nome ha subito evoluzioni become Adele o Adalgisa, mentre Rosa è diffuso in tutto il mondo e Pia risale al periodo rinascimentale italiano. Il nome Adele Rosa Pia è stato portato da molte donne nel corso dei secoli e continua ad essere molto popolare oggi, trasmettendo nobiltà e devoto.
"Adele Seraphina" è un nome di donna italiano composto dai nomi "Adele" e "Serafina". Il primo significa "nobile e luminosa", mentre il secondo "fiamme purificanti" ed è associato alla leggenda della santa cristiana Serafina."
Adelina Beatrice è un nome femminile italiano, derivante dal nome germanico Adalinda che significa "nobile e bella" e Beatrice che deriva dal latino beatus, "beato".
"Adel Mohamed Adel Mahmoud Abdelkader è un nome arabo che significa 'giusto ed equo', spesso associato alla nobiltà d'animo e alla figura del profeta Mohammad."
Ademola Munir Riccardo è un nome di origine yoruba, in cui "Ademola" significa "Il ricco regna", "Munir" significa "Voleva un figlio" e "Riccardo" deriva dal nome italiano che significa "coraggio forte".
Adiepena Adom è un nome di origine etiope, la cui pronuncia esatta in italiano non è nota con certezza. Potrebbe essere simile a "A-die-pen-a Ah-dom". Tuttavia, il suo significato preciso non è chiaro poiché potrebbe trattarsi di un nomignolo o soprannome più che di un vero e proprio nome.
Adil Pietro è un nome di origine arabo-italiana che significa "giusto" e "roccia".
Admir è un nome di origine bosniaca che significa "ammiratore" e si pronuncia "Ahd-meer".
Adolfo Francesco è un nome italiano composto dai nomi Adolfo e Francesco. Adolfo deriva dal tedesco "Adalwolf" e significa "nobile lupo", mentre Francesco deriva dal latino "Franciscus" e significa "francese". Questi due nomi hanno una lunga tradizione in Italia e sono stati portati da molte personalità importanti della storia italiana.
Adolfo Mattia è un nome italiano che significa "nobile leone", composto dai nomi tedeschi Adolfo e Mattia di origine ebraica.
"Adolfo Pio è un nome italiano di origine latina che significa 'nobile come un lupo'."
"Adriana Giovanna C è un nome di origine latina che significa 'dal mare Adriatico'. È stato portato da santi martirizzati nel III secolo d.C. e ha una lunga storia nella cultura italiana."
Adriana Maria Chiara è un nome femminile di origine italiana che significa "dedicata a Maria chiara".
Adriana Mariapia Elena è un nome femminile italiano composto da tre elementi: Adriana, Mariapia e Elena. Originariamente, Adriana derivava dal latino "Hadrianus" e si riferiva al Mare Adriatico; Mariapia era una variante di Maria, che significa "mare di bellezza"; mentre Elena proveniva dal greco antico "Helena", significando "torcia" o "luce brillante". Questo nome ha una forte tradizione storica e religiosa.
Il nome Adrianapiera ha origine italiana e significa "dal mare" e "pietra".
Il nome Adriana Vittoria deriva dall'italiano e significa "dal mare Adriatico della vittoria".
Il nome Adrian Felice ha origini latine e significa "sereno, tranquillo e portatore di felicità".
Adriano Alessandro è un nome italiano composto dai nomi Adriano e Alessandro, rispettivamente di origine latina ("di Adria") e greca ("difensore degli uomini"), associati a importanti figure storiche come l'imperatore Adriano e Alessandro Magno.
Il nome Adriano Angus ha origini inglesi e significa "nobile e forte", essendo composto dalle parole anglosassoni "ad" e "rian". Questo nome è stato portato da figure storiche come l'attore italiano Adriano Celentano e il pilota di Formula 1 britannico Adrian Newey, ed è ancora diffuso oggi in Inghilterra e altri paesi del mondo.
Adriano Bora è un nome italiano che significa "forte come l'aria".
Adriano è un nome di origine latina che significa "colui che è nato ad Atene".
Adriano Cesare è un nome di origine latina che significa "colui che vive vicino al mare Adriatico".
Il nome Adriano Giacomo ha origini latine e significa "uomo forte e pronto per la battaglia", derivando dai nomi latini Adrianus e Adriaticus. È stato portato da numerosi personaggi famosi, come il filosofo greco Adrio di Tiro e l'artista italiano Adriano Celentano. In Italia, il nome Adriano è spesso associato al generale romano Adriano di Italico, che divenne imperatore nel 138 a.C. Il nome Giacomo, invece, ha origini bibliche e significa "supplente", derivando dal nome ebraico Yaakov.
Adriano Giuseppe è un nome italiano che significa "uomo coraggioso che porta la pace", derivato dal famoso imperatore romano Adriano e combinando i nomi latini Hadrianus e l'ebraico Yosef.
Adriano Gesù è un nome italiano composto da Adriano, che significa "colui che viene da Adria" o "abitante della costa adriatica", e Gesù, che significa "Dio salva" o "colui che è Dio con noi".
Adriano Leonardo è un nome italiano di origine latina che significa "coraggioso e forte come il leone".
Adriano Leone è un nome italiano che significa "forte come un leone".
Adriano Levi è un nome di origini ebraiche che significa "leonino" o "forza del leone".