Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aritro è un nome maschile di origine sanscrita che significa "cane". È spesso associato alla divinità indù Rudra, anche nota come Shiva, e simboleggia la lealtà e la protezione. In Italia non è molto comune.
Ariya è un nome indiano che significa "luce" o "divina", associato alla dea della luce e della saggezza nel pantheon induista.
Ariyallora è un nome di origine indiana composto da "Ariya" che significa divino e "Lorena" di origine italiana, con un significato sconosciuto per la cultura induista.
Arjuna è un nome di origine induista, derivante dalla mitologia indiana del Mahabharata, che significa "bianco" o "luce".
Arnav è un nome di origine indiana che significa "oceano" e simboleggia la forza dell'oceano.
Il nome Arohi Akter ha origini bengalese e significa "montagna", rappresentando la virtù della forza interiore e della perseveranza nella tradizione induista.
Aron Krishna è un nome di origine both indiana ed ebraica. Aron significa "esaltato", "elevato" o "luce" in ebraico, mentre Krishna significa "nero" o "scuro" in sanscrito. L'unione dei due nomi rappresenta il sincretismo religioso tra l'ebraismo e l'induismo.
Arpan Pal Singh è un nome di persona indiano composto dal termine sanscrito "arpan" che significa "offerta", e da "Pal Singh", indicante l'appartenenza alla comunità Sikh.
Arshpreet è un nome maschile di origine indiana che significa "il primo servo del Signore", e rappresenta una scelta tradizionale per i figli in alcune famiglieinduiste e Sikh.
Arunveer è un nome di origine indiana che significa "dio del sole", derivante dai nomi divini induisti Arun e Veer.
Il nome Arya ha origini sanscrite e significa "nobile" o "eletta".
"Arya Christina: nome femminile di origine induista composto dalle parole sanscrite 'arya', che significa 'nobile', e 'cristina', che deriva dal greco e significa 'seguace di Cristo'."
Arya Luna Theodora è un nome di donna composto da tre parti: Arya, di origine induista e significante "nobile" o "elegante", Luna, che deriva dal latino e significa "luna", e Theodora, di origini greche e traducibile come "dono di Dio". Insieme, questi nomi creano una combinazione unica e significativa, rappresentando nobiltà, luce e dono divino.
Aryannamalika è un nome hindù che significa "colei che è come la dea Durga", una divinità nota per la sua forza e il suo coraggio. Rappresenta una donna forte e protettiva.
"Asia Sole è un nome di origine indiana che significa 'luce dell'Asia'."
Il nome Atarva è di origine indiana e significa "colui che vince sulla divinità della morte". È una divinità minore appartenente alla classe dei Pitri, gli spiriti degli antenati, e viene considerato il guardiano delle anime dei morti e colui che guida le anime verso il mondo dei vivi.
Atharav è un nome di origine indiana che significa "puro" o "senza macchia".
"Il nome Atharv ha origini indiane e significa 'colui che possiede i Veda'."
"Il nome Avantika ha origini indiane e significa 'colei che è pronta a combattere'".
Avni Niko è un nome femminile di origine indiana che significa "luna".
Il nome Avraj ha origine sanscrita e significa "il Signore della creazione", associato alla divinità induista Brahma, dio della creazione dell'universo e di tutte le forme di vita.
Avroop è un nome di origine indiana che significa "la luce del sole".
Ayaanbir è un nome di origine indiana che significa "il primo uomo", ispirato dalla mitologia induista e rappresenta la prima creazione divina dell'uomo, creato da Brahma per popolare il mondo con l'umanità. Questo nome è spesso associato alla forza, al coraggio e alla saggezza ed è stato portato da molte persone importanti in India, inclusi leader religiosi e politici. Oggi, Ayaanbir è un nome molto popolare tra le famiglie indiane che cercano di trasmettere i valori tradizionali della loro cultura ai propri figli.
Bandna è un nome femminile di origine indiana che significa "luna".
Il nome Banveet è di origine indiana e significa "dio della luce", è stato dato ai figli maschi in onore del dio del sole, Surya, noto anche come Banveet.
Barundeep è un nome indiano che significa "dio della luce".
Basant è un nome di origine indiana che significa "sole", associato alla divinità hindù Surya e simbolo di forza vitale ed energia solare.
Bikansh è un nome di origine indiana che significa "dio della saggezza".
Bikramjit è un nome indiano che significa "il più grande guerriero", derivante dal sanscrito "Bikra" e "Mithila".
Il nome Brajan ha origini antiche ed è di origine indiana, deriva dal sanscrito Brajaj, che significa "divino".
Damanjot è un nome di origine indiana che significa "colui che ha la benevolenza del dio Indra".
Damyanti è un nome di origine indiana che significa "colei che ha una bella voce".
Deepak è un nome maschile di origine indù che significa "luce brillante" ed è associato alla divinità del fuoco e della luce, Agni.
Deon Kaushal è un nome di origine indiana che significa "luce del dio Krishna".
Il nome Dev è di origine sanscrita e significa divinità
Il nome Devamaria ha origini indiane e significa "dea della luce" o "luce divina".
Il nome proprio Deva Sole ha origini indiane e significa "luce divina del sole".
Deva Sura è un nome di origine indiana che significa "divinità del sole".
Il nome Devi ha origine in India e significa "divinità" o "dio".
Il nome proprio Devin Singh è di origine indiana e significa "divino".