Arnav è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Harovar", che significa "oceano". Il nome Arnav è associato alla divinità induista del mare, Varuna, e simboleggia la forza e l'energia dell'oceano.
L'origine del nome Arnav si perde nella storia antica dell'India, ma si sa che era molto comune tra le famiglie aristocratiche e reali. Nel corso dei secoli, il nome Arnav è stato portato da molte personalità importanti, come Arnav Singh di Bhadaur, un sovrano indiano del XVIII secolo.
Oggi, Arnav è un nome diffuso in tutta l'India e anche in alcune comunità indiane all'estero. È considerato un nome forte e autorevole, che simboleggia la potenza e la dignità. Nonostante la sua origine antica, il nome Arnav ha ancora una freschezza e una modernità che lo rendono adatto ai bambini di oggi. In sintesi, Arnav è un nome di origine indiana dal significato potente e con una storia lunga e prestigiosa alle spalle.
In Italia, il nome Arnav è stato piuttosto popolare nel corso degli anni. Nel solo anno del 2013 sono nati dodici bambini con questo nome, mentre l'anno successivo sono stati diciotto i nuovi arrivi. Questo numero è aumentato leggermente nel 2015, quando sono nati venti bambini chiamati Arnav.
Dopo un leggero calo nel 2016, dove il numero di nascite si è attestato a diciotto, l'anno successivo il nome ha registrato solo due nascite in Italia. Tuttavia, guardando all'intero periodo considerato (dal 2013 al 2023), il nome Arnav ha una frequenza media di circa dodici-nuveni nuovi nati all'anno.
In totale, dal 2013 al 2023, sono stati registrate settanta nascite con questo nome nel nostro paese. Questi numeri dimostrano che Arnav è stato un nome popolare e ricorrente negli ultimi dieci anni in Italia.