Il nome Adriano Giacomo ha origini latine e significa "uomo forte e pronto per la battaglia", derivando dai nomi latini Adrianus e Adriaticus. È stato portato da numerosi personaggi famosi, come il filosofo greco Adrio di Tiro e l'artista italiano Adriano Celentano. In Italia, il nome Adriano è spesso associato al generale romano Adriano di Italico, che divenne imperatore nel 138 a.C. Il nome Giacomo, invece, ha origini bibliche e significa "supplente", derivando dal nome ebraico Yaakov.