Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Achim Nicholas è un nome di origine tedesca formato dalla combinazione dei nomi Achim, che significa "uomo forte", e Nicholas, che significa "vincitore del popolo" in greco.
Achi Nicolas Bryan è un nome di persona di origine francese composto da tre elementi distinti: Achi, che potrebbe derivare dal nome greco Achille o essere una forma abbreviata del nome francese Achille; Nicolas, che significa "vincitore della gente"; e Bryan, che significa "altura" o "collina". Questo nome è relativamente raro e poco diffuso, ma potrebbe essere stato portato in Italia da famiglie francesi nel corso dei secoli.
Achiropita Giada è un nome femminile di origine greca che significa "non lavorato". Deriva dalle parole greche "achaeros" e "pitos", rispettivamente "non lavorato" e "oro". La leggenda vuole che questo nome sia stato dato al primo neonato nato da una famiglia di orafi greci che avevano trascurato la loro attività per prendersi cura della madre durante il parto.
Il nome Achiropita ha origini greche e significa "non lavorata" o "non tessuta". Deriva dalle parole greche antiche α- (a-), che significa "non", e χήρω (khīrō), che significa "lavorare" o "tessere". In tradizione, il nome Achiropita era dato alle bambine che morivano prima di compiere un anno e non avevano avuto tempo per lavorare nella loro vita. Oggi, il nome è considerato antico e poco comune e può essere una buona scelta per chi cerca un nome insolito di origine greca per i propri figli.
Ada Amaranta è un nome di origine greca che significa "nobile" o "alta".
Ada Diana è un nome femminile di origine greco che significa "nobile" o "alta".
Adamo Cosimo è un nome italiano composto dai nomi biblici Adam e greci Cosimo, significando rispettivamente "uomo della terra" e "decoroso".
Il nome Adam Soliman Sayed Aly ha origini arabe e significa "figlio della pace".
Adeire Honora è un nome di origine latina composto dai vocaboli "adeo" e "honos", che significano rispettivamente "arrivare" e "onore". Questo nome non ha una connessione diretta con il mito greco di Ade o con figure storiche, ma il suo significato simbolico è forte.
Il nome Adelaide Anais ha origini francesi e significa "nobile e gentile". È formato dalla combinazione dei nomi Adelaide, di origine tedesca e che significa "nobile" o "di rango elevato", e Anais, di origine greca e che significa "graziosa" o "gentile".
Adele Alexandra Fevronia è un nome di donna di origine greca e russa, composto dai nomi Adele ("nobile"), Alexandra ("difensore degli uomini") e Fevronia ("graziosa" o "splendente").
Il nome Adele Altea ha origini antiche nella tradizione greca, derivante dai termini "Adelais" (nobile o gentile) e "Althaea" (cura o guarigione).
Adele Cristina è un nome di origini ebraiche, con Adele che significa "nobile" in inglese e Cristina che significa "cristiana" in greco. Questo nome è diffuso in molti paesi e simboleggia nobiltà e raffinatezza.
Adele Desdemona è un nome femminile di origine italiana, il cui primo elemento, Adele, significa "nobile" in tedesco e deriva dal nome Adalheidis. Il secondo elemento, Desdemona, significa "disfatrice della Signora" in greco e deriva dal nome tragico dell'opera Otello di Shakespeare. Questo nome composto non ha una storia particolarmente nota, ma evoca nobiltà ed eleganza.
Adele Irene è un nome di origini tedesche che significa "nobile" e "pace".
Adele Paula è un nome di origine ebraica che significa "nobile". Deriva dalla combinazione dei nomi Adiel e Paula, dove il primo significa "testa o capo" mentre il secondo è una forma abbreviata del nome greco Apella che significa "piccola". Questo nome ha una storia antica e importanti portatrici come la pittrice austriaca Adele Bloch-Bauer. Ancora oggi, Adele Paula è un nome molto diffuso e apprezzato per la sua eleganza e nobiltà.
"Adele Sofia è un nome di origine italiana che significa 'nobile' e 'saggia', derivante dai nomi tedeschi Adalheidis e greci Sophia."
Adelina Stefania è un nome di origine latina composto da Adelina e Stefania, derivanti rispettivamente dai nomi germanici Adalinda e dal greco Stephanos, con il significato di "nobile bella" e "corona".
Adelina Teodora è un nome femminile di origine greca che significa "nobile e donatrice di tesori".
Adhara Sophie è un nome di origine ebraica composto da "Adhara", che significa "libera", e "Sophie", che deriva dal greco e significa "saggezza".
Adja Helena è un nome di origine africana occidentale, formato dalle parole ewe "Adja" (nata il martedì) e dal nome greco Ellenico Elena (torcia o luminosa).
Adonis Kerasin è un nome di origine greca che significa "Signore della bellezza e della grazia".
Adonis Kingsley è un nome di origine inglese che significa "re dei giganti" o "figlio di un re".
Andrea è un nome di origine greca che significa "uomo virile", diffuso in Italia con numerose varianti.
Il nome Adrian ha origini linguistiche e storiche interessanti. Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta deriva dal nome greco Hadrianos, significando "dal mare Egeo". È strettamente legato all'imperatore romano Adriano, il cui nome completo era Publius Aelius Hadrianus.
Adriana Anastasia è un nome femminile di origine greca che significa "colei che viene dal mare" e "resurrezione". Deriva infatti dai termini greci "Adriaticus", che indica l'Adria, il mare che separa l'Italia dall'Europa, e "Anastasia", che significa "resurrezioni
Il nome Adriana Daria è di origini greco-romane e significa "persona di alto rango" o "signora gentile". Deriva dal nome romano Aelia e dall'elemento greco che significa "dono" o "possesso". È stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la moglie dell'imperatore romano Costantino il Grande. Oggi è ancora un nome popolare in molti paesi come l'Italia, la Spagna e la Grecia.
Adriana Elena è un nome di donna di origini latine che deriva da Adrianus e significa "dal mare Egeo".
Il nome Adrianagirolamo è di origine italiana e deriva dalla fusione dei nomi Adrian e Girolamo. Adrian significa "uomo dalle oscure radici" in latino, mentre Girolamo significa "vecchio" in greco. Questo nome composto è quindi traducibile come "uomo dalle oscure radici vecchio".
Il nome Adriana Laura ha origini greche e latine, deriva dal greco "Adriane" che significa "dal mare Adriatico", e dalla parte latina "laurus" che significa "alloro".
Adriana Mariapia Elena è un nome femminile italiano composto da tre elementi: Adriana, Mariapia e Elena. Originariamente, Adriana derivava dal latino "Hadrianus" e si riferiva al Mare Adriatico; Mariapia era una variante di Maria, che significa "mare di bellezza"; mentre Elena proveniva dal greco antico "Helena", significando "torcia" o "luce brillante". Questo nome ha una forte tradizione storica e religiosa.
Adrian George è un nome di origine inglese composto dai nomi latini Hadrianus e greci Γεώργιος, rispettivamente significano "dal mare oscuro" e "agricoltore". Non ha una storia significativa alle spalle ed è stato portato da alcune personalità notevoli come Adrian Grenier e George Michael senza influire particolarmente sulla sua diffusione o percezione.
Adriani è un nome di origine greca che significa "uomo del mare". È associato al dio greco del mare Poseidone e alla città di Adria, situata lungo la costa adriatica dell'Italia settentrionale.
Adrian Leon è un nome di origine greca che significa "uomo oscuro".
Il nome Adrian Nikolaus ha origini greche e tedesche e significa rispettivamente "dal mare Egeo" o "dal mare oscuro" e "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da numerosi santi cristiani, tra cui San Adrian di Nazianzo e San Nicola, noto anche come Santa Claus. Il nome Adrian Nikolaus potrebbe essere particolarmente adatto per una persona nata vicino al mare o che ha un forte legame con la cultura greca o tedesca.
Il nome Adriano Alessio ha origini italiane e significa "colui che viene dal mare Adriatico" o "che vive vicino al mare".
Il nome Adriano Angelo Pio ha origini italiane e significa "forte e coraggioso come un angelo". Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta deriva dal nome greco Adrion, composto da Adrasteia (inviolabile) e Andreas (maschio). Il nome Angelo Pio è composto dai nomi Angelo ("messaggero di Dio") e Pio ("pietoso"), entrambi di origini religiose.
Il nome Adriano Ayrton ha origini italiane e significa "uomo forte e coraggioso". Deriva dal latino Adria e dal greco ANDROS, ed è stato portato sin dall'antichità romana come nome maschile comune legato alla divinità. Oggi è uno dei nomi più diffusi al mondo e riflette i valori di forza e coraggio nella personalità di chi lo porta.
Il nome Adriano Giacomo ha origini latine e significa "uomo forte e pronto per la battaglia", derivando dai nomi latini Adrianus e Adriaticus. È stato portato da numerosi personaggi famosi, come il filosofo greco Adrio di Tiro e l'artista italiano Adriano Celentano. In Italia, il nome Adriano è spesso associato al generale romano Adriano di Italico, che divenne imperatore nel 138 a.C. Il nome Giacomo, invece, ha origini bibliche e significa "supplente", derivando dal nome ebraico Yaakov.
Adriano Maurizio è un nome di battesimo italiano di origini latine e greche, che significa "dal mare Egeo" o "dal mare Adriatico".