Il nome Adrian ha origini both linguistiche e storiche interessanti.
Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta deriva dal nome greco Hadrianos. Il nome significa "dal mare Egeo", in riferimento al mare che si trova tra Grecia e Turchia.
La storia del nome Adrian è strettamente legata all'imperatore romano Adriano, il cui nome completo era Publius Aelius Hadrianus. Nato nel 76 d.C., Adriano divenne imperatore nel 117 d.C. e governò l'Impero Romano per oltre vent'anni. Il suo regno fu caratterizzato da una politica di pace e di costruzioni, tra cui il celebre Muro di Adriano in Inghilterra.
Il nome Adrian è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo e scrittore inglese Adrianus Johnsons (1650-1739) e l'arcivescovo cattolico polacco Adrian Alojzy Mokronowski (1809-1884).
In Italia, il nome Adrian è stato portato da molte persone notevoli, tra cui il pittore Adrian de Vries (1556-1626), nato in Olanda ma attivo soprattutto in Italia, e l'attore Adrian Piani (nato nel 1970).
Le statistiche per il nome Adrian in Italia mostrano che questo nome è stato dato solo una volta nel corso dell'anno 2000. In generale, il nome Adrian non è molto comune in Italia, con un totale di sole 1 nascita registrata finora. Tuttavia, è importante ricordare che le tendenze dei nomi possono cambiare nel tempo e che ogni bambino è unico e speciale indipendentemente dal suo nome.