Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Soraya-Isidora è un nome di origine antica e nobile, composto da Soraya, che deriva dal persiano e significa "principessa", e Isidora, che deriva dal greco e significa "dono uguale".
Soraya è un nome femminile persiano che significa "princesa" e deriva dalla parola persiana "shahryar". È diventato popolare grazie alla principessa Soraya Esfandiary-Bakhtiari, che ha sposato lo Shah dell'Iran Mohammad Reza Pahlavi negli anni '50. Oggi è considerato un nome elegante e raffinato in molti paesi del mondo, incluso l'Italia.
"Soraya Pasqua è un nome femminile di origini italiane che significa 'principessa' in persiano."
Il nome Soraya Pia ha origini orientali e significa "Principessa" o "Bella Principessa", combinando i nomi persiani Soraya e Pia.
Soraya Rita è un nome femminile di origine araba e spagnola, rispettivamente. La parte "Soraya" significa "principessa", mentre la parte "Rita" significa "piccola pietra". Questo nome evoca eleganza e forza grazie alle sue origini reali e sante, e potrebbe essere scelto per il suo significato profondo e la sua storia importante.
Soraya Stefania è un nome femminile di origine araba e italiana che significa "fanciulla nobile" o "principessa".
Soraya Vittoria è un nome di origine italiana che significa "vittoria reale". Il primo elemento del nome, Soraya, deriva dal persiano e significa "principessa" o "regina", mentre il secondo elemento, Vittoria, significa "vittoria" in italiano.
Soraya è un nome di origine medioorientale che significa "Principessa" in persiano.
Sorour è un nome persiano che significa "gioia" o "felicità".
Stefano Piertar Makram Awadalla è un nome di origine multiculturale e affascinante, composto dagli elementi latini "corona" o "girone", persiani "pietra", arabi "benvolere" o "gentilezza" e antichi egizi "padre della gloria". Insieme, questi elementi creano un nome carico di simbolismo e rappresentano la forza, la gentilezza, la bontà d'animo e la grandezza.
Stella Jasmine è un nome femminile di origine latina composto dai termini "stella" e "jasmine". La parola "stella" deriva dal latino e significa "piccola stella", mentre il termine "jasmine" deriva dal persiano e significa "gioiello fragrante". Insieme, questi due termini creano un nome che evoca l'immagine di una piccola stella brillante e profumata come il fiore del gelsomino.
Stephany Maria Soraya è un nome femminile di origine spagnola composto da tre elementi: Stephany, che significa "corona" e simboleggia la corona di spine di Gesù Cristo; Maria, che rappresenta purezza, umiltà e fede nella tradizione cristiana; e Soraya, derivato dal persiano "Shahrbanoo" e che evoca nobiltà e potenza.
Sukhtez è un nome di origine persiana che significa "oro rosso".
"Sultan Salim è un nome di origine orientale, composto dai nomi arabi 'Sultan' che significa 'potere', e persiani 'Salim' che significa 'pacifico'. Insieme, questi due nomi evocano una figura potente e pacifica."
Surena Ishaq è un nome di origine persiana che significa "eroe saggio".
"Sureya è un nome di origini orientali che significa 'bellissima come la luna'."
Il nome persiano Surkhab significa "portatore di gloria".
Syeda Maïra è un nome arabo che significa "signora illustre", derivante dal persiano Shireen e dall'arabo Shirin, traducibile come "dolce" o "gradevole".
Il nome persiano Syed Arash significa "nobile cavaliere".
Il nome Syed Lalarukh ha origini musulmane e significa "signore dello spirito".
Il nome proprio Syriah Celeste ha origini e significati molto interessanti. Syriah è una variante di Syrah o Shiraz, il cui significato varia a seconda della cultura d'origine. In alcune tradizioni, Syrah rappresenta la città siriana di Shiraz, nota per i suoi vini pregiati. Altri credono che derivi dal nome persiano "Shireh", che significa "canto" o "melodia". Tuttavia, il legame più forte con questo nome è probabilmente con il vino Syrah, una delle varietà di uva più diffuse al mondo. Celeste, d'altra parte, deriva dal latino "caelestis", che significa "del cielo" o "celestial
Il nome persiano Tabshir significa "pacifica", derivante dalle parole persiane "tab" (benevolo) e "shir" (leone).
Il nome Tahammul è di origine araba e significa "colui che ha pietà o compassione".
Tahlil è un nome di origine araba che significa "purezza", derivato dalla radice verbale halala che indica l'azione di rendere qualcosa puro o santo. È spesso associato alla purificazione del cuore e della mente nella tradizione islamica, ed è stato portato da figure importanti come il poeta persiano Rumi.
Taimur è un nome persiano che significa "pace".
Talya Raynelda è un nome di origine ebraica che significa "primavera" o "fiore primaverile".
Tammy è un nome femminile di origine inglese che significa "gemella".
Tanaz è un nome femminile persiano che significa "floreale come una gardenia".
Tanha è un nome persiano che significa "vuoto" o "senza limiti".
Tanzim è un nome arabo che significa "colui che organizza o pianifica".
"Tare è un nome di origine araba che significa 'montagna'. È stato portato da molti personaggi storici importanti, come il filosofo arabo Ibn Taimiyya e il poeta persiano Rumi."
Tasbih è un nome persiano che significa "contabilità" e deriva dalla pratica di recitare il tasbiḥ, una serie di preghiere islamiche. È anche il nome del rosario musulmano utilizzato per contare le preghiere durante la meditazione.
Tasnim Zaira è un nome di origine araba che significa "purezza e bellezza".
Il nome Tayam ha origini arabe e significa "duomo". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui un famoso architetto romano e un poeta persiano del XIII secolo.
Taymur Muhammed è un nome di origine araba che significa "onorato da Maometto".
Tejman è un nome persiano che significa "vittoria attraverso la preghiera".
Thiago Nadir è un nome di origine brasiliana composto da Thiago, "dono di Dio", e Nadir, "punta inferiore dell'orizzonte" in persiano.
Thomas Dariel è un nome maschile di origine francese, composto dal nome ebreo Thomas, che significa "gemello", e dalla possibile derivazione antica Dariel dal persiano Darayavahush, che significa "signore buono". Tuttavia, l'origine esatta del nome non è chiara.
Il nome Thomas Dario ha origini latinoamericana e persiana e significa "gemello".
Il nome proprio "Tigre" deriva dal leggendario animale asiatico noto per la sua forza e agilità, il tigre. La parola "tigre" deriva dal latino "tigris", che a sua volta viene dal persiano "tigrā", traducibile come "banda nera".