Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Gael Raul ha origini celtiche e spagnole, dove Gael significa "molto attivo" in gaelico irlandese e Raul è un nome spagnolo che significa "consigliere dei lupi".
Il nome Gala ha origini celtiche e significa "calda e luminosa".
"Gala Maria è un nome spagnolo che significa 'gioia-purezza', derivante dal latino 'gaudium' e dall nombre della madre di Gesù."
Gaspare Emanuele è un nome italiano composto dai nomi Gaspar e Emanuele, rispettivamente di origine persiana e ebraica, che significano "tesoro" e "Dio con noi". Il nome ha una storia antica e importante, essendo uno dei tre Re Magi nella tradizione cristiana e simboleggiando la fede e la speranza.
Geidalys è un nome spagnolo di origine ebraica che significa "graziosa come una stella".
Il nome Genesis Altagracia ha origini ispaniche ed è composto dai nomi ebraico "Genesis" che significa "inizio della creazione" e spagnolo "Altagracia" che significa "altezza della grazia". Questo nome unisce la creazione con l'altezza della grazia, creando un nome di battesimo di grande bellezza e profondità.
Il nome Gennaro Diego ha origini italiane e spagnole e significa "genere" in latino e "colui che segue Dio" in spagnolo. Questo nome tradizionale e rispettato onora i santi Gennaro e Diego, ampiamente venerati nel Medioevo per la loro pietà e dedizione alla chiesa.
Georgina dell'Alva è un nome di donna di origini spagnole, composto dal nome greco maschile Georges, che significa "agricoltore" o "terratenente", e dal cognome spagnolo aristocratica dell'Alva, derivante dal villaggio di Alva in Spagna.
Geovanny Leonardo è un nome spagnolo composto da "Geovanni" che significa "Dio è misericordioso" e "Leonardo", il cui significato si presume essere "coraggioso e forte".
Gerardo Lucas è un nome di origine spagnola che significa "valore forte e luce".
Gerardo Pio è un nome di origini spagnole che significa "forte come una lancia".
Geronimo è un nome di origine spagnola che significa "uomo della pace".
Gesuela è un nome spagnolo di origine che significa "graziosa come una rosa".
Il nome Giacomo Enrique ha origini italiana e spagnola, deriva dal nome ebraico Ya'aqov che significa "colui che prende il posto del fratello" e dal titolo nobiliare spagnolo Enrique che significa "a casa".
Il nome Giacomo Francesco è di origine latina e significa "uomo che giunge dalla Spagna".
Giada Guadalupe è un nome di donna di origine italiana e spagnola, che deriva dal minerale verde brillante chiamato giada e dal nome spagnolo dedicato alla Vergine Maria, Nostra Signora di Guadalupe. Questo nome rappresenta l'unione di queste due tradizioni culturali e religiose ed evoca bellezza e significato profondo.
Il nome Gianina Gabriela è di origine italiana e significa "Dio è grazioso", combinando il nome maschile italiano Giovanni con il nome femminile spagnolo Gabriela.
Il nome Gianluca Josemaria ha origini italiane e spagnole e significa "Dio è misericordia" in latino.
Ginebra è un nome spagnolo che significa "ginepro".
Il nome Ginevra Elina ha origini antiche nella mitologia greca ed è associato al significato di "ginepro".
Ginevra Mithashmi Fernando è un nome di origine mista, composto da elementi sardi, hindù e spagnoli. Deriva dal latino "genuere" che significa "nascere", dal dio hindù del sole Mithashmi e dal basco "ferran" che indica una persona coraggiosa e audace. Questo nome unico e affascinante rappresenta la bellezza della diversità culturale.
Il nome Gioia Carmela ha origini nella tradizione italiana e religiosa. Deriva dai vocaboli latini "gaudium" (gioia) e spagnoli "carmen" (canto o preghiera), evoca l'idea di felicità purificata e consacrata alla fede religiosa.
Il nome Gioia Isabel è di origine italiana e significa "gioia" in italiano, traducibile approssimativamente come "gioia" o "felicità".
Giorgio Alejandro è un nome spagnolo che significa "colui che lavora per la terra".
Il nome Giorgio ha origini greche e significa "colui che lavora per la terra".
Giovanni Roderico Tiago è un nome composto di origine mista italiana e portoghese, i cui elementi derivano da nomi ebraici, spagnoli e portoghesi. Il primo elemento, Giovanni, significa "Dio è misericordioso", il secondo, Roderico, significa "gloria potente" e l'ultimo, Tiago, significa "sostituto".
Giselle Maria è un nome di origine francese e spagnola che significa "promessa di Dio"
Il nome Giulia Kayla Pia ha origini diverse e significa rispettivamente "giovane" in latino, "gattino" in inglese e "pietra" in spagnolo.
Il nome Giuseppe ha origini ebraiche e significa "colei che aumenta".
Giuseppe Eduardo è un nome italiano che significa "Aggiunto a Dio", con Giuseppe che significa letteralmente "Aumentato" e Eduardo che significa "Guardiano della fortuna".
Giuseppe Manuel è un nome di origine italiana e spagnola che significa "Aggiungi a sé stesso", derivante dai nomi ebraico Yosef e spagnolo Manuel.
Il nome Gloria Sole ha origini spagnole e significa "gloria del sole".
Il nome Grace Lucia ha origini entrambe dall'Inglese e dallo Spagnolo. Il primo elemento, "Grace", significa grazia o bellezza spirituale e deriva dalla parola inglese "grace" che indica la bellezza interiore, la gentilezza e la cortesia. Il secondo elemento, "Lucia", ha origini spagnole e significa luce o portatrice di luce. Insieme, i due elementi formano un nome di donna molto grazioso e significativo, che esprime l'idea di bellezza interiore illuminata dalla luce divina.
Il nome Grazia ha origine italiana e significa "grazia", traducibile in francese con "grâce" o in spagnolo con "gracias". Ha un suono dolce ed elegante che evoca l'immagine di una persona gentile e cortese.
Greeicy Katherine è un nome di origine spagnola che significa "graziosa e saggia", composto da Greeicy, derivante dal verbo spagnolo "gritar" (gridare), e Katherine, forma spagnola del nome inglese Catherine, a sua volta derivante dal greco "katharos", che significa "puro".
Guadalupe è un nome spagnolo che significa "fiume di lupi" ed è legato alla figura della Vergine Maria come la patrona del Messico, apparsa nel 1531 a Juan Diego come la "Madre di Dio di Guadalupe".
Guy Manuel è un nome di origine normanna composto dai due elementi Guy e Manuel. Il primo elemento, Guy, deriva dal nome germanico Witige che significa "guerriero". Era molto comune tra i Normanni, una popolazione di origini norvegesi che conquistò l'Inghilterra nel X secolo. In seguito, i Normanni portarono questo nome anche in Italia e in altri paesi europei. Il secondo elemento del nome, Manuel, è di origine spagnola ed è derivato dal nome biblico Emanuele, che significa "Dio con noi". Questo nome divenne popolare grazie alla figura di San Manuel, vescovo spagnolo del IV secolo. Nel corso dei secoli, il nome Guy Manuel ha acquisito una sua propria identità e personalità, anche se le sue origini continuano ad essere riconoscibili. Oggi è un nome relativamente raro ma non uncommon, soprattutto in Francia e in Italia. In generale, il nome Guy Manuel può essere associato alla forza e alla determinazione, grazie al significato del primo elemento, ma anche alla spiritualità e alla bontà, grazie al secondo elemento. Tuttavia, come per tutti i nomi, la personalità delle persone che lo portano è influenzata da molti fattori diversi e non solo dal loro nome
Harmannat è un nome di origine ebraica che significa "cantico".
"Il nome Harrison ha origini tedesche e significa 'figlio di Harry'."
Harry Draydon Fernando è un nome composto da elementi inglesi, scozzesi e spagnoli che significano rispettivamente "commandante delle armate", "presso il terreno paludoso" e "coraggioso e audace".