Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Essra ha origini arabe e significa "signora della mia casa".
Eyad Abdelfattah Sobhy è un nome di origine araba che significa "lodevole e gentile", con una storia importante nella cultura araba portata da figure storiche come il poeta del IX secolo Eyad Abdelfattah Sobhy e il leader religioso islamico del XII secolo Abdelfattah Sobhy.
Eyad Ahmed Ibrahim è un nome arabo di origine con significato "vigoroso" o "potente", storicamente significativo nell'Islam, il cui significato letterale è "colui che è vigoroso".
Eyad Khaled Ramadan Abdelrahman è un nome di persona arabo composto da quattro elementi: Eyad significa "lode", Khaled significa "il più grande nella giustizia", Ramadan indica il mese del digiuno nel calendario islamico e Abdelrahman significa "servo del misericordioso". Questi nomi hanno una forte connotazione religiosa e tradizionale nell'Islam.
Eyad Mohammed Adel Mohammed è un nome di origine araba che significa "generoso". È composto da quattro elementi, ognuno dei quali ha un significato positivo: Eyad significa "generoso", Mohammed significa "elogiato" o "lodevole", Adel significa "nobile" o "virtuoso", e ancora una volta Mohammed significa "elogiato" o "lodevole". Questo nome è diffuso soprattutto nei paesi arabi e in alcune comunità musulmane sparse nel mondo, ed è un nome di tradizione islamica poiché Mohammed è il profeta dell'Islam. L'origine del nome Eyad si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antico Egitto. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma la sua significato è rimasto invariato. Oggi, il nome Eyad Mohammed Adel Mohammed è portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nella comunità araba e musulmana, ed evoca nobiltà, generosità e virtù. Viene spesso scelto per i figli maschi come augurio di una vita prospera e virtuosa.
Eyad Mohamed Eid Deyab è un nome maschile di origine araba che significa "grande" o "onorevole", composto dalle parole arabe "Eyad" (grande), "Mohamed" (lodato) e "Eid Deyab".
Il nome Eyad Mohamed Gouda Abdelzaher ha origini arabe e significa "sapiente" o "intelligente".
Ezz Mohamed Ezeldin Abdelghany è un nome di origine araba che significa "onore e venerazione a Dio".
Faatema è un nome arabo che significa "colei che separa le nuvole" o "colei che separa la felicità". È anche il nome della figlia prediletta del profeta Maometto e della sua moglie Khadija, nata a La Mecca nel 605 d.C. Dopo la morte di suo padre, Faatema divenne una figura importante nella comunità musulmana, nota per la sua saggezza, coraggio e carità. Oggi, il nome Faatema è ancora molto popolare tra le donne musulmane in tutto il mondo e rappresenta un importante simbolo di fede islamica e un modello di virtù e forza femminile.
Faatiha è un nome di origine araba che significa "l'apertura", derivante dalla prima parola del Corano, la religione principale dell'Islam.
Fadhil è un nome arabo che significa "giusto" o "equilibrato", derivante dalla radice verbale fadhila e associato all'idea di giustizia e armonia.
Fadilatou è un nome di origine africana e islamica, la cui significato esatto è sconosciuto ma potrebbe essere legato alla figura storica di Fadila. Il nome ha una forte valenza simbolica per coloro che lo portano e rappresenta un legame con le proprie radici culturali e tradizionali.
Fadile è un nome di origine araba che significa "modesta" o "timida".
Faizan ibn è un nome proprio di origine araba che significa "vincitore", diffuso nel mondo islamico e oltre, grazie alla sua storia e significato profondi.
Il nome proprio Femmyat è di origine araba e significa "vittorioso".
Faizul è un nome arabo maschile che significa "vittorioso".
Il nome proprio Faravi Omar ha origini mediorientali e significa "colui che è in cerca del Signore".
Fardeen bin è un nome arabo che significa "gioioso" o "felice", derivante dalla parola araba "farida". È composto da "Fardeen", forma araba del nome persiano Farhad, e "bin", che significa "figlio di". Questo nome ha una lunga storia nell'Islam e viene ancora oggi scelto come augurio di felicità per i bambini maschi.
Fardien è un nome di origine araba che significa "colui che distingue tra la verità e la menzogna" e che ha una storia importante nell'Islam.
Fardin Islam è un nome maschile di origine persiana che significa "coraggioso e leale", deriva dalle parole persiane "fardin" e "islam".
Il nome proprio Fares Mohamed Aly Elsayed è di origine araba e significa "viaggiatore e lode di Allah".
Il nome Farhan Ali, di origine araba, significa "costruire una fortezza" o "vincere il nemico".
Il nome Farhan ha origini arabe e significa "gioiello prezioso".
Il nome Farida Abdelmoneim Gamal Mohamed ha origini arabe e significa "unica" o "distinta", con possibili collegamenti alla famiglia Abdelmoneim e alla bellezza nella religione islamica.
Farida Elsayed Mohamed Shebl è un nome di origine araba che significa "unica" o "distinta", associato a figure importanti della storia islamica come Fatima, figlia del Profeta Maometto. Nella cultura araba, questo nome simboleggia bellezza, intelligenza e forza interiore, ed è spesso associato alla purezza e santità nell'Islam.
"Il nome Farouq ha origini arabe e significa 'l'orgoglio della sua famiglia'. È stato portato da importanti personaggi storici nel mondo islamico, come il sultano ottomano Solimano il Magnifico."
Fateha è un nome di origine araba che significa "apertura", associato alla preghiera islamica più importante, la Fateha.
Fatema è un nome arabo femminile che significa "colei che intercede presso Dio". È il nome della figlia del profeta Maometto e moglie di Ali ibn Abi Talib, quarto califfo musulmano.
Fatema Dula è un nome arabo che significa "vittoriosa", tradizionalmente assegnato alle bambine nell'Islam come augurio di una vita fortunata e vincente.
Fatema è un nome di origine islamica che significa "colei che non può essere separata" ed è legato alla figlia del profeta Maometto, Fatima az-Zahra.
Fatemajannat è un nome persiano che significa "felicità".
Fatema Mihira è un nome femminile di origini arabe e persiane che significa "colei che separa le cose" o "colei che impedisce" (Fatema) e "sole" (Mihira).
Fatema Mohsen Ibrahim Ibrahim è un nome di origine araba composto da tre nomi maschili: Fatema significa "colei che separa il bene dal male", Mohsen significa "elevato" o "nobilitato", e Ibrahim significa "padre di molte nazioni" o "colui che avrà molti figli". Questi nomi sono associati a figure importanti della religione islamica e biblica, e hanno significati positivi.
Fatema Sultana è un nome di origine araba e persiana che significa "vittoria sublime" o "trionfo supremo". Era il nome della figlia più giovane del Profeta Maometto ed era nota anche come Fatima Al Zahra, "la luminosa". Il suo significato rappresenta la nobiltà, la vittoria e la luce.
Fatema Tur Jahara è un nome arabo che significa "colei che separa il bene dal male". È il nome della figlia maggiore del Profeta Maometto e simboleggia saggezza, forza di carattere e dedizione all'Islam.
Fatemeh è un nome femminile di origine persiana che significa "non inquinata o purificata", associato alla figura rispettata di Fatima az-Zahra, figlia del profeta islamico Maometto e moglie del primo Califfo di Islam Ali ibn Abi Talib.
Fathima è un nome di origine araba che significa "colei che è stata separata o distinta", spesso associato alla figura di Fatima az-Zahra, la figlia del profeta islamico Maometto e popolare anche grazie alla madre del Mahatma Gandhi.
Fathullah Suhyini è un nome arabo che significa "vittoria di Allah".
"Il nome Fatiha Ayaat Mehna ha origini arabe e significa 'apertura, segno e grazia'."
Fatiha è un nome femminile di origine araba che significa "apertura" o "inizio", derivante dalla parola araba "fath" che indica la vittoria o il successo. Questo nome è spesso associato alla Surah Fatiha, la prima sura del Corano, e considerato molto bello e significativo nell'Islam e nella cultura araba.