Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessiarosaria è un nome italiano unico e originale, nato dalla combinazione dei nomi tradizionali Alessia e Rosaria. Di origine latina e greca rispettivamente, significa "nobile" e "piena di rose".
Alessia Rossana è un nome femminile di origine italiana composto da Alessia e Rossana, nomi tradizionali italiani rispettivamente derivati dal latino "difensore della gente" e dal tedesco "famoso nella battaglia".
Alessia Selene è un nome italiano composto da "Alessia" (che significa difensore) e "Selene" (che significa luna).
Alessia Sharon è un nome di origine italiana ed ebraica che significa "difensore dell'umanità" e "pianura".
Alessia Sichengh è un nome italiano di origine antica che significa "aumentare" o "aiutare".
Alessia Silvana è un nome italiano composto da Alessia e Silvana. Alessia significa "difensore dell'uomo" o "colui che protegge gli uomini", mentre Silvana significa "della foresta" o "della natura selvaggia".
Alessia Sofia è un nome italiano composto dai due nomi femminili Alessia e Sofia. Alessia significa "difensore dell'umanità" e ha una storia antica portata da personaggi storici come Alessandro Magno, mentre Sofia significa "saggezza" o "prudenza" ed è spesso associato alla saggezza divina e alla figura di Santa Sofia. Insieme, i due nomi formano un nome composto che esprime forza, saggezza e bellezza, ed è ancora molto popolare oggi in Italia e in molti altri paesi del mondo.
Alessia è un nome italiano femminile che deriva dal nome maschile Alessandro e significa "difensore dell'uomo".
Alessia Tamara è un nome di donna di origine italiana composto dai due elementi Alessia, derivato dal nome maschile italiano Alessandro che significa "difensore" o "proteggere", e Tamara, di origini slave con il significato di "palma".
Alessia Tania è un nome italiano femminile di origine medievale, composto da "Aless", che significa difensore dell'umanità, e "Tania", che significa onorevole. Il suo significato complessivo è "difesa della gente".
Alessia Teodora è un nome italiano composto dai due elementi greci Alessia (difensore dell'umanità) e Teodora (dono di Dio).
Alessia Teresa è un nome italiano formato dai due nomi Alessia e Teresa. Alessia ha origini greche e significa "difensore della gente", mentre Teresa deriva dal latino e significa "colui che raccoglie". Insieme, questi due nomi creano una combinazione di significati forti e tradizionali nella cultura italiana e cattolica.
Alessia Velia è un nome italiano composto dalle parti "Alessia" e "Velia". Il primo elemento significa "difensore della gente", mentre il secondo deriva dall'antica città di Velia, fondata dai Greci nella regione campana dell'Italia meridionale. Questo nome ha radici storiche profonde ed è apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.
Alessia Vita è un nome di origine italiana che significa 'vita'.
Alessia è un nome italiano femminile di origine greca che significa "difenditrice della gente" o "australiana".
Alessio è un nome italiano di origine antica che deriva dal nome Alessandro e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli altri".
Alessio Aaron: nome italiano-israeliano composto da Alessio (greco, "colui che protegge gli uomini") e Aaron (ebraico, "elevato"). Rappresenta l'unione di due culture antiche e una forte connotazione storica e religiosa.
Alessio Alain è un nome di origine italiana e francese che significa "colui che difende gli uomini e nobile".
Alessio Alfonso è un nome italiano composto da Alessio, di origine greca e significa "difensore", e Alfonso, di origine germanica e significa "nobile e pronto per la battaglia".
Alessio è un nome di origine italiana che significa "difensore" o "che protegge".
Alessio Andrea è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Alessio e Andrea. Il nome Alessio deriva dal greco Alexandre, significando "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'umanità", mentre il nome Andrea significa "uomo forte" o "virile". Insieme, questi due nomi formano un composto che esprime forza e coraggio.
Alessio Angelo è un nome italiano composto da Alessio e Angelo. Deriva dal nome greco Alexandre che significa "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'uomo". Angelo, invece, significa "messaggero" o "colui che porta un messaggio", ed è spesso associato alla figura degli angeli nella religione cristiana.
Alessio Benedetto è un nome italiano composto da Alessio, che deriva dal greco e significa "difensore", e Benedetto, che ha origini latine e significa "benedetto". Questo nome simboleggia la virtù della santità e della benedizione e rappresenta la tradizione religiosa italiana.
Alessio Biagio è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente".
Alessio Carlo è un nome italiano composto da Alessio e Carlo. Alessio deriva dal nome greco Alessandro, che significa "difensore dell'umanità", mentre Carlo è di origine tedesca e significa "uomo libero" o "libertà". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e distintivo che combina tradizioni di leadership e libertà.
Alessio Ciro è un nome italiano di origine latina e persiana che significa "difensore degli uomini" o "signore del sole".
Alessio Constantin è un nome italiano che significa "difensore della gente" o "colui che combatte per la causa".
Alessio Cosimo è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: Alessio, dal greco Alexandre che significa "difensore dell'umanità", e Cosimo, dal latino Cosmus che significa "ordine" o "ornamento".
Alessio Daniele è un nome italiano formato dai nomi maschili Alessio e Daniele, rispettivamente di origine greca "difensore della gente" e ebraica "dio è il mio giudice".
"Alessio Dario è un nome italiano che significa 'difensore della gente', composto da 'Alessio' di origine greca che indica 'protettore' e 'Dario' di origine persiana che significa 'che possiede il bene'."
Alessio Davide è un nome italiano composto da Alessio, che significa "difensore", e Davide, che significa "amato".
Alessio Domenico è un nome italiano composto da Alessandro e Domenico. Alessandro significa "difensore dell'uomo", mentre Domenico significa "dedicato a Dio". Insieme, formano il nome Alessio Domenico, che significa "difensore dell'uomo dedicato a Dio".
Alessio Donato è un nome italiano che significa "difensore della gente", con il primo elemento Alessio che deriva dal greco Aleksandros e il secondo elemento Donato che deriva dal latino donatus.
"Alessio Elia è un nome italiano di origine latina, derivato dal nome Alixius, a sua volta derivato dal nome celtico Adalgiso. La sua esatta traduzione in italiano non è nota, ma potrebbe essere associato alla divinità romana Mercurio. Il suo uso risale all'antichità e fu diffuso nel Medioevo tra le famiglie nobili italiane."
Alessio Emanuel è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio ed Emanuel. Il primo deriva dal greco "Alexios", che significa "difensore", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Questi due nomi combinati creano una scelta unica e significativa per i genitori italiani o di cultura italiana.
Alessio Erik è un nome di origine italiana e norrena. Deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge l'umanità", e dal nome norreno Erik, che significa "il governante forte". Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica ma complementare di tradizioni culturali diverse.
Alessio Federico è un nome italiano composto dai due nomi maschili Alessio e Federico, rispettivamente di origine greca e tedesca. Il primo significa "difensore" o "protettore", mentre il secondo significa "pace" o "signore della pace". Insieme, formano un nome che rappresenta la forza e la protezione associate ad Alessio e la pace e la nobiltà associate a Federico. In Italia, questo nome è relativamente raro ma non infrequente ed è adatto sia per un bambino che per un adulto grazie alla sua connotazione forte e gentile allo stesso tempo.
Alessio Ferdinando è un nome italiano di origine greca e tedesca che significa "difensore della nazione" o "protettore della nazione".
Il nome Alessio Filip ha origini miste italiane e slave: Alessio deriva dal classico italiano "aiutare" o "proteggere", mentre Filip significa "amante della pace".
Alessio Filippo è un nome italiano composto da Alessio ("difensore della gente") e Filippo ("amante del cavallo").