Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mohaila è un nome di origine araba che significa "colui che ha la grazia di Allah".
Mohamed Riaz è un nome di origine araba e persiana che significa "Il lodato è colui che mi dirige".
Mohammad Mosaddegh è un nome maschile di origine persiana che significa "puro e giusto".
Mohammad Soltane è un nome persiano che significa "lode a Dio".
Mohammad Tanbir è un nome arabo-persiano che significa "lode a Dio e avvertimento".
Moheed è un nome di origine araba che significa "guida".
Momin è un nome maschile di origine araba che significa "colui che è in uno stato di adorazione". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo islamico, come Avicenne e Momin Khan.
Mominul è un nome proprio di origine persiana che significa "lode a Dio".
Mostaean è un nome persiano che significa "più grande di Ali".
Mouadh è un nome di origine araba che significa "il più glorioso", derivante dalla radice verbale "ahda" che indica nobiltà e grandezza. Ha una storia antica e rispettata nella cultura araba ed è stato portato da numerosi personaggi importanti, tra cui il califfo arabo Al-Mu'awiya ibn Abi Sufyan e il poeta persiano Molana Rumi.
Mouhamadou Hussary è un nome proprio di origine arabo-persiana che significa "lodato sia Dio, il leone". È formato dalle parole "mohammed" (che significa "colui che lodiamo") e "hadou" (che significa "lodato"), associate alla figura del profeta islamico Maometto, e da "huss" (che significa "leone") e "ary" (che significa "re"), associati al re persiano Husayn ibn Ali. Questo nome simboleggia forza, coraggio e nobiltà ed è piuttosto raro come scelta di nome proprio, ma rappresenta una scelta originale e significativa per chi desidera onorare la propria tradizione islamica o apprezzare la bellezza del suono e della storia di questo nome.
Mouhamed Azzer è un nome di origine araba che significa "colui che è lodato".
Il nome Mouhamed Daniel ha origini arabe e significa "il lodato".
Il nome Muhammad Arsalan ha origini arabe e significa "colui che cerca la nobiltà e il valore".
Muhammad Danyal è un nome arabo che significa "lode a Dio", combinando il nome proprio musulmano Muhammad ("lodato") con il nome persiano Danyal ("giustizia" o "sapienza").
Muhammad Hazim è un nome di origine araba che significa "loderà il lodato".
Il nome Muhammad Ibrahim Mudassar è di origine araba e significa "lode a Dio il venerabile, l'eroe della fede". È composto dai nomi dei profeti Maometto, Abramo e un termine persiano che indica la vittoria.
Muhammad Saleh è un nome di origine araba che significa "il più alto dei virtuosi", combinando i nomi propri arabi Muhammad ("colui che è lodato") e Saleh ("puro" o "santo"). È stato portato da figure storiche importanti nella tradizione islamica, come il secondo califfo Omar ibn al-Khattab e il poeta persiano Muhammad Iqbal.
Muhammad Shahveer è un nome arabo che significa "la lode appartiene a colui che è onorevole".
Muhammad Shehryar è un nome di origine arabo-persiana che significa "puro e glorioso" o "colui che è nobile e potente".
Il nome Muhammad Wali, di origine araba, significa "il più grande e il protettore".
Muhammad Zaviár è un nome arabo-persiano che significa "l'elogio di Allah".
Muhammad Zaviyan è un nome arabo-persiano che significa "lodato sia Allah", rappresentando una combinazione di elementi culturali e storici importanti tra l'Arabia Saudita e l'Iran.
Muhammad Zeeshan è un nome di persona di origine arabo-persiana che significa "onore Through peace and victory".
Muhammad Azaan è un nome di origine araba che significa "Colui che è lodato" o "Lode di Allah". Questo nome ha un significato strettamente legato alla religione islamica e simboleggia l'importanza della lode e dell'adorazione divina nella vita quotidiana dei musulmani. È stato portato da molte figure importanti nella storia islamica, tra cui il poeta e mistico persiano Jalal ad-Din Muhammad Rumi. Oggi, Muhammad Azaan è ancora un nome molto popolare tra i musulmani di tutto il mondo, spesso scelto dai genitori per onorare il profeta Maometto e la sua eredità spirituale.
Mumtaj è un nome persiano che significa "eletta da Dio", spesso associato alla moglie favorita del moghul Shah Jahan, Mumtaz Mahal.
Mumtas è un nome di origine persiana che significa "elevato", "distinto" o "elegante".
Mursalin Mahmud è un nome di origine araba che significa "vincitore del mondo", combinando le parole arabe "mursal" (vincere) e "Mahmud" (lodato). Deriva dall'antica civiltà islamica ed è stato portato da personaggi storici importanti come il poeta persiano Mahmud Gazzali. Oggi, questo nome continua ad essere popolare tra le comunità islamiche di tutto il mondo grazie ai suoi significati positivi di forza e vittoria nella vita, e viene associato alla cultura e storia dell'antico mondo islamico.
Il nome Musli ha origini arabe e significa "miele".
Mustafa Mohammad è un nome arabo che significa "il più elevato".
Muzafer è un nome di origine turca che significa "protettore della musica".
Nadine Medhat Ramadan è un nome femminile arabo-egiziano che significa "aspetto gentile" o "bellezza" con una connotazione religiosa associata al mese del digiuno nell'Islam.
Nadine è un nome di origini francesi che significa "gentilezza" o "grazia", derivante dal nome persiano Nadi che significa "attesa".
Naima Begum è un nome di origini musulmane che significa "pace" o "tranquillità".
"Najambehroz è un nome di origine persiana che significa 'stella della fortuna', portato da importanti personaggi storici come Najam-behroz, poeta del XIII secolo."
Narcisa Rita è un nome di donna di origine latina, composto dai nomi latini Narcissus (narciso) e Rita, abbreviazione di Margaret, derivato dal persiano margaritha (perla). Il primo elemento del nome si riferisce alla leggenda greca di Narciso, simbolo dell'orgoglio e dell'amor proprio, mentre il secondo è associato a santa Rita da Cascia, patrona delle cause impossibili. Nonostante la sua duplice associazione con l'orgoglio e la santità, il nome Narcisa Rita evoca bellezza, rarità e virtù come l'umiltà e la carità.
Naser è un nome di origine araba che significa "aiuto" o "soccorso".
Naser el Din è un nome proprio di persona arabo che significa "vincitore del popolo".
Nasib è un nome arabo che significa "destino" o "sorte", derivante dal vocabolo arabo "nasab" che indica discendenza o stirpe.
Nasrollah è un nome persiano che significa "vittoria del popolo".