Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aurora Maria Luisa è un nome di origini e significati molto interessanti. Aurora deriva dal latino "aurora", che significa "alba" o "mattino", ed era la dea dell'alba nella mitologia greca. Maria è un nome di origine ebraica che significa "mare" o "oceano", mentre Luisa deriva dal nome tedesco Ludwig, che significa "famoso in battaglia". Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare le tradizioni familiari o religiose o simply per la sua bellezza e significato simbolico. In ogni caso, Aurora Maria Luisa rappresenta un'ottima scelta per una bambina.
Avni è un nome di origine turca che significa "nuvola".
Il nome Axel ha origini nordiche e significa "padre della pace".
Axel Elias è un nome composto norreno-tedesco formato dalle parole Axilo ("padre del popolo") ed Elias ("Dio è il mio Signore").
Axel Jashar Gemal è un nome di origine nordeuropea composto da tre nomi che significano rispettivamente "padre della pace", "giusto" o "retto" e "servo di Allah".
Axel Javier è un nome composto di origini nordeuropee e latine, formato dai nomi tedeschi Adsell e baschi Xabier, che significano rispettivamente "difensore dei dèi" e "nuovo o brillante".
Axel Maria è un nome svedese composto da Axel e Maria, rispettivamente "nobile" e "mare". Significa "padre della pace".
Axel Miguel è un nome tedesco composto da due elementi: Axel, che significa "nobile", e Miguel, che significa "chi è come Dio".
Axel Niccolò è un nome di origine tedesca formato dalla combinazione di "Axel", che significa "pace", e "Niccolò", la cui origine non è chiara ma potrebbe derivare dal nome italiano Nicola, traducibile come "vincitore del popolo". Questo nome ha una sonorità unica e originale e potrebbe essere particolarmente adatto per chi vuole distinguersi dalla folla.
Il nome Azelie Maria ha origini francesi e significa "libero come il vento".
Il nome Barbara Francesca ha origini nella cultura italiana e tedesca ed è composto da due parti: Barbara, derivante dal tedesco e significante "portatrice di barbarie", e Francesca, di origine latina e traducibile come "libera" o "francese". Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica che evoca idee di forza femminile e libertà.
Barbara Loredana è un nome di origine italiana che deriva dalle parole latine "barba" e "lorenzus". La parola "barba" significa "barbato", mentre "lorenzus" è una forma latinizzata del nome tedesco Hludovic, che significa "famoso nella guerra". Il nome Barbara Loredana quindi può essere tradotto come "la famosa con la barba". Tuttavia, questa interpretazione potrebbe sembrare insolita perché il nome è tradizionalmente associato a donne. La storia del nome Barbara Loredana è legata alla figura di Santa Barbara, una santa cristiana che sarebbe vissuta nel III secolo d.C. secondo la tradizione. Santa Barbara è considerata la patrona dei artificieri, dei minatori e dei militari, ed è spesso rappresentata con un turbante in testa. Il nome Barbara Loredana è stato utilizzato come nome proprio di persona sin dal Medioevo e continua ad essere popolare in Italia e in altri paesi dove c'è una forte tradizione cattolica. Tuttavia, il suo uso non è diffuso come alcuni altri nomi femminili italiani, come Laura o Sofia.
Il nome Baronessa è di origini italiane e significa "signora".
Bartolo Leonardo è un nome italiano composto dai nomi tedeschi Bartolomé e longobardi Landaricus, rispettivamente significano "figlio di Talma" e "coraggioso e forte".
Bastian Adrian è un nome tedesco che significa "venerabile" o "consacrato", derivante dal latino "venerabilis".
Beatrice Maria Luisa è un nome di donna italiano composto dai nomi Beatrice, Maria e Luisa. Beatrice deriva dal latino "beatus" che significa felice e divenne popolare grazie alla figura di Beatrice Portinari, l'innamorata del poeta Dante Alighieri nella sua opera Divina Commedia. Maria ha origine ebraica e significa mare o oceano, mentre Luisa deriva dal tedesco "hrod" che significa famoso o glorioso. Insieme, questi nomi rappresentano l'unione di tre nomi forti e significativi.
Beatrice Matilda è un nome di origine latina che significa "colei che porta la felicità" e "dotata di una forte mente". Deriva dal latino beatus, che significa "beato", mentre il nome Matilda deriva dal tedesco Mahthildis, composto dai elementi mat "potente" e hild "battaglia".
Beatrice Paola è un nome italiano composto dai nomi Beatrice e Paola, che derivano rispettivamente dal latino "beatus" (beato) e dal tedesco "Adalhaid" (nobile pascolo). È un nome di antiche origini con una ricca storia letteraria e culturale in Italia.
Beatrix Fatima è un nome di origine tedesca composto da Beatrice, che significa "portatrice di felicità e ricchezza", e Fatima, un nome islamico legato alla città marocchina omonima e alla madre del Profeta Maometto. Questo nome simboleggia l'unità tra due culture diverse ed è una scelta originale ed elegante per chi cerca un nome di origine multiculturale.
Belinda Savina è un nome femminile di origine latina che significa "bello come un elmo" per la prima parte del nome, mentre la seconda parte può derivare dal cognome romano Sabinum o dal termine tedesco sabina che significa "saggia" o "santa".
Benedetta Carola è un nome di origine italiana che significa "benedetta dalla grazia di Dio".
Benedetta Isabella è un nome di origine italiana che significa "benedetta" e "Isabella".
Il nome Benjamin Ricardo ha origini ebraiche e significa "figlio della fortuna".
Berardo è un nome di antiche origini tedesche che significa "glorioso nel combattimento".
Berengh Renato è un nome tedesco che significa "fortunato e protetto da Dio".
Il nome Berin è di origine norrena e significa "forza potente".
Berken è un nome tedesco che significa "piccolo frassino".
Bernadette Maria è un nome femminile di origine francese composto dai nomi Bernadette e Maria. Il nome Bernadette deriva dal tedesco "Berat" e significa "prospettiva" o "brillante", mentre il nome Maria ha origini ebraiche e significa "signora" o "marina". Questo nome evoca una personalità forte e decisa, ma anche dolce e gentile.
Bernardo è un nome di origine tedesca che significa "coraggio forte e valoroso".
Bernardo è un nome di origine tedesca che significa "coraggioso e forte come un orso".
Bernardo è un nome proprio maschile italiano di origine tedesca che significa "coraggioso e forte come un orso". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Bernardo di Chiaravalle e Bernardo di Siena, e ha una forte tradizione letteraria in Italia.
Il nome Bernardina, di origine italiana, deriva dal nome tedesco Bernhardo e significa "forte come l'orso".
Bernardo Antonio è un nome spagnolo composto dai due nomi propri Bernardo e Antonio, che derivano rispettivamente dal tedesco "ber" (orso) e "hard" (forte), e dal latino "inestimabile". Ha una storia importante associata a figure storiche come San Bernardo di Chiaravalle ed è spesso visto come un nome forte e potente. Tuttavia, non ha riferimenti specifici a feste o tradizioni, tranne quelle dei due nomi separatamente.
Il nome Bernardo Francesco ha origini italiane e significa "coraggio leone". Deriva dal tedesco Bernardo, che a sua volta deriva dall'antico alto tedesco Berth, composto da berhan, che significa "lucente", e hard, "forte". Il nome è associato a San Bernardo di Chiaravalle, un monaco e teologo francese del XII secolo.
Bernardo Giuseppe è un nome di origine italiana che significa "coraggio leone" o "che porta la vittoria". Il nome Bernardo ha origini tedesche e deriva dal vecchio alto tedesco Berinhard, composto dai termini beran ("orso") e hard ("forte"), mentre il nome Giuseppe ha origini ebraiche e significa "aumentare", "crescere" o "aggiungere".
Bernardo William è un nome di origine anglosassone composto da due elementi: Bernardo, che significa "coraggio forte e protettivo", e William, che significa "volontà protettiva". Insieme, questi due elementi rappresentano una forte protezione e coraggio.
Bertina è un nome tedesco che significa "brillante e segreta", con origini nel Medioevo ed alcune figure storiche importanti che lo hanno portato alla ribalta.
Biagio Alfredo è un nome italiano di origine nobile che significa "discendenza nobile".
Il nome "Bianca Elsa" è composto dai nomi italiani Bianca e tedesco Elsa, che rispettivamente significano "bianco" e "elfo" o "nobile". Questi due nomi hanno origini e significati molto interessanti e sono spesso associati alla purezza, innocenza, luce e mitologia germanica.
Bianca Ludovica è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi femminili Bianca e Ludovica. Bianca significa "bianco" e rappresenta la purezza e l'innocenza, mentre Ludovica deriva dal nome tedesco Ludwig e simboleggia la forza e il coraggio. Insieme, i due nomi creano un nome di grande nobiltà e raffinatezza.