Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Rumi è un nome femminile di origine giapponese che significa "cirrosi", associato alla poetessa e filosofa Rumi del XIII secolo ed è diventato sempre più popolare tra i genitori giapponesi negli ultimi anni.
Il nome Ryo ha origini giapponesi e significa "dragone", rappresentando forza, potenza e nobiltà, spesso associato alla figura del samurai.
Ryu è un nome di origine giapponese che significa "drago", simbolo di forza e potere nella cultura giapponese.
"Il nome Ryuji Francesco ha origine giapponese e significa 'secondogenito'; è spesso associato alla forza e alla determinazione, con una nota di dolcezza data dal nome Francesco."
Il nome Ryu Sacha ha origine giapponese e significa "drago saggio".
Il nome Ryuu ha origini giapponesi e significa "drago". È spesso associato alla cultura giapponese e alla mitologia, dove i draghi sono considerati creature potenti e rispettate.
Sachiko è un nome giapponese femminile che significa "bambina saggia", composto dai kanji "sachi" (successo) e "ko" (bambino).
Il nome proprio Sait ha origine giapponese e significa "colui che è coraggioso" o "colui che porta la pace".
Il nome Saiyan ha origini asiatiche e significa "saggio" o "saggio e forte". È diventato popolare grazie alla serie animata giapponese "Dragon Ball", in cui il protagonista è un Sayan, una razza di guerrieri extraterrestri con aspetto umanoide che hanno la capacità di trasformarsi in esseri giganteschi con poteri straordinari. Nonostante la loro natura aggressiva, i Saiyan sono anche dotati di un grande senso della giustizia e sono disposti a sacrificare se stessi per proteggere gli altri.
Il nome Sakura ha origini giapponesi e significa "cherry blossom"
Il nome Sakura Sofia ha origini giapponesi e significa "bambini della foresta" in giapponese.
Samara Aroshi è un nome giapponese che significa "tempesta serena", rappresentando l'idea di una persona in grado di affrontare con calma e compostezza le difficoltà della vita.
Il nome Samuel Ryo è di origine ebraico-giapponese, combinando il significato di "nome di Dio" con la virtù o il coraggio giapponese.
Sanae è un nome giapponese che significa "pace interiore", derivante dalle parole giapponesi "sana" (tranquillo, calmo) e "e" (presenza o esistenza). Tradizionalmente utilizzato per le bambine in Giappone, questo nome ha acquisito popolarità anche al di fuori del paese grazie alla sua bellezza e significato profondo.
Sanata è un nome giapponese che significa "calma" o "serenità".
Sanuya è un nome giapponese che significa "aiuto dagli dèi".
Il nome Sany è di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, anche se non ci sono informazioni precise sulla sua origine e sul suo significato. Potrebbe essere una forma abbreviata del nome cinese "San Yin", che significa "terza generazione" o "terna felicità", ma questa interpretazione non è confermata. Il nome Sany è raro e poco comune, quindi chi lo porta potrebbe essere facilmente riconoscibile e distintivo.
Il nome Saori è di origine giapponese e significa "piccolo lavoro" o "piccola arte".
Sara Yoshiko è un nome femminile di origine giapponese-ebraica che significa "saggezza ed educazione".
Il nome giapponese "Satori" deriva dalla lingua giapponese e significa letteralmente "illuminazione", associato alla saggezza, conoscenza e intuizione nella cultura e filosofia giapponese.
Il nome Satoru è di origine giapponese e significa "saggezza" o "saggio", simboleggiando l'importanza della saggezza e dell'intelligenza nella cultura giapponese.
Satoshi è un nome giapponese che significa "saggio della vera virtù".
Il nome Satō ha origini giapponesi e significa "cambiamento stagionale". Questo nome rappresenta l'evoluzione delle stagioni e viene spesso scelto per i bambini nati durante l'autunno o l'inverno. Nella cultura giapponese, il nome Satō è stato portato da molte persone importanti, tra cui poeti, artisti e samurai.
Saya è un nome giapponese di origine antica, il cui significato letterale è "colui che cerca". È spesso dato ai bambini nati durante l'inverno o la primavera, poiché si ritiene che siano più determinati rispetto ai loro coetanei. Inoltre, secondo la mitologia giapponese, Saya era una dea associata alla fertilità e alla pioggia, e il nome è stato portato da molte donne importanti della storia giapponese.
Sayama è un nome giapponese di origine che significa "montagna alta".
Sayon Mashiro Fernando è un nome di origine giapponese e spagnola che significa "pioggia gentile", combinando elementi femminili e maschili in modo insolito ma affascinante.
Sayumi Elena Hami è un nome femminile unico che combina elementi di diverse culture e tradizioni. Deriva dal giapponese Sayumi, che significa "bellissima luna", dal greco Elena, che significa "luce" o "illuminazione", e dall'africano Hami, che significa "pace". Insieme, questi elementi rappresentano l'unione di bellezza, luce e pace. Questo nome potrebbe essere stato scelto per sottolineare la bellezza interiore e l'energia positiva della persona che lo porta, o per onorare le tradizioni e le culture di diverse parti del mondo.
Sayum Niccolò è un nome di origine giapponese e italiana, rispettivamente "aroma profumato" e "vincitore del popolo", che unisce bellezza ed eleganza con forza e coraggio.
Sayuri è un nome giapponese che significa "piccolo loto", simbolo di purezza e bellezza in Giappone.
Sayuri Bianca è un nome di donna di origine giapponese che significa "bellissima onda".
Il nome proprio Seido è di origine giapponese e significa "provochi te stesso", associato al lavoro e alla realizzazione personale attraverso la propria professione. È un nome moderno senza una storia antica e può essere usato indifferentemente per bambini o bambine.
Selene Nara è un nome di origine giapponese formato dalla combinazione dei nomi greci Selene (dea della Luna) e Nara (città giapponese nota per la sua cultura e arte).
Il nome Sena ha origini giapponesi e significa "anteriore" o "avanguardia". Deriva dal carattere cinese "先", che rappresenta l'idea di essere avanti rispetto agli altri o di essere il primo a fare qualcosa.
Il nome giapponese Senara Akeshi significa "millenaria tempesta".
Il nome Senkai è di origine giapponese e significa "migliaia di secoli", simboleggiando la durata e la forza.
Sera Osato è un nome di origine giapponese che significa "sera tranquilla".
Setou è un nome giapponese che significa "crescere" o "svilupparsi", spesso associato all'idea di crescita e sviluppo personale.
Shaven Achiru è un nome giapponese che significa "pioggia autunnale".
Shihan è un nome di origine giapponese che significa "maestro" o "insegnante", spesso associato ai maestri di arti marziali, ma usato anche come nome proprio.
Shiki è un nome giapponese che significa "quattro stagioni", associato alla poesia e all'arte giapponese.