Nomi femminili e maschili : Gallese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Melyssa ha origini gallesi e significa "canto degli uccelli".
Meredith Benedetta è un nome di origine inglese che significa "ricerca e protezione", con il primo elemento che deriva dal gallese Meri e il secondo dall'italiano Benedetta. Questo nome ha una storia antica e prestigiosa, essendo derivato dal nome medioevale di Santa Meredith, una badessa del VII secolo venerata come santa della Chiesa cattolica per i suoi atti di carità e di servizio verso gli altri. Nel corso dei secoli, il nome Meredith Benedetta ha acquisito una forte connotazione religiosa e di bontà, diventando un nome molto popolare tra le donne cattoliche, anche se il suo uso è diminuito nel tempo resta ancora oggi considerato un nome tradizionale e rispettato.
Meredith Ginevra è un nome di donna di origine inglese, composto dai nomi gallesi Meredydd ("gran fiume") e latino Ginepro ("ginepro"), associati rispettivamente alla nobiltà dei Plantageneti e alla leggenda arturiana della regina Ginevra. Questo nome evocativo e sofisticato potrebbe essere una scelta appropriata per chi cerca un nome di origine storica e qualità.
Meredith Lexie è un nome proprio di origine inglese che significa "principessa e pietra". Deriva dal nome gallese Meredydd, che significa "granito" o "pietra", e in passato era associato al santo Meredydd, vescovo del VI secolo noto per la sua saggezza. Il secondo elemento del nome, Lexie, è un diminutivo di Alexandra, che significa "protectrice degli uomini" e ha origini greche.
Meredith Lizeth è un nome femminile di origine inglese che significa "grandioso e famoso". È una variante del nome Meredith con l'aggiunta del secondo nome Lizeth, il cui significato non è chiaro. Il nome Meredith ha una lunga storia in lingua inglese e gallese ed è stato portato da diverse figure storiche e letterarie nel corso dei secoli.
Meredith Soleils è un nome femminile di origine inglese che significa "meravigliosa e splendente come il sole".
Il nome Merlin è di origine celtica e significa "canto dell'oceano" o "mare".
Mervin Junior è un nome di origine gallese che significa "il grande mare", derivante dal nome celtico Morvidus o Merfyn.
Mia Jennifer è un nome di donna di origine nordica e anglosassone che deriva dal nome norreno "Mia" che significa "mio", e dal nome inglese "Jennifer" che deriva dalla forma gallese "Gwenhwyfar".
Michael Owen Emilio è un nome di origine multiculturale con significati importanti. Il primo nome, Michael, deriva dall'ebraico "Mikha'el" e significa "chi è come Dio". Il secondo nome, Owen, ha origini gallesi e significa "nobile nascita". Infine, il terzo nome, Emilio, ha origini spagnole e significa "concorrente" o "in gara con". Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di tradizioni ebraica, gallese e spagnola.
Miley Isabel è un nome femminile di origine spagnola e francese, con il primo elemento, Miley, derivante dal nome gallese Myrddin che significa "marina", mentre Isabel è una forma abbreviata del nome spagnolo Isabel, che deriva dall'ebraico Elisabetta e significa "Dio è mia giurisdizione".
Miley Peter Adel Fawzi è un nome composito di origini gallese, greca e araba, rispettivamente, il cui significato combinato potrebbe essere "dolce roccia vittoriosa".
Miley Snow è un nome di origine inglese che significa "cime innevate", composto dal nome Miley e dal termine inglese per neve, Snow.
Mohamed Dylan è un nome composto di origine araba e gallese che significa "loderato, mare".
Il nome Morgan ha origini celtiche e significa "mare".
Il nome Morgan ha origini celtiche antiche e significa "mare crudele" o "nato del mare".
Morgana Aiko è un nome giapponese composto formato dalle parole gallesi "Mor" (mare) e dalla figura leggendaria della fata Morgana.
Il nome Morgana Anna è di origine gallese e significa "nata del mare". Ha una lunga storia nella cultura celtica ed era considerato una dea della guerra, del mare e della fertilità. È stato portato da molte donne importanti nella storia gallese e britannica, tra cui la regina Morgana del VI secolo d.C.
Il nome Morgana Fiorella ha origini celtiche e italiane e significa "mare" e "piccola primavera", simboleggiando l'unione tra il mondo naturale e le forze della natura.
Il nome Morgana Hope ha origine gallesi e significa "origini marine". È formato da due parti: la prima parte del nome, "Morgan", deriva dal nome gallese Morcant, che significa "circondato dal mare". La seconda parte del nome, "Hope", è un nome inglese che significa "speranza".
"Morgana Julya è un nome di donna di origine gallese, che significa 'nata al mare'. Ha una forte connessione con il mondo marino e le leggende celtiche ed è stato portato da molte donne importanti nella storia gallese e britannica."
Morgana Lea è un nome femminile di origine gallese che significa "mare del Galles".
Morgana Luna è un nome di origine celtica che significa "fatata luna", derivante dall'antico gallese Morgain o Morgan, "circondato da mare". È legato alla leggenda della maga Morgana, una figura potente e misteriosa vissuta sull'isola di Avalon, anche se non vi sono prove storiche della sua esistenza. Nonostante ciò, il nome ha esercitato un forte fascino sulla cultura popolare e sull'immaginazione collettiva, diventando uno dei nomi più enigmatici e misteriosi della tradizione celtica.
Il nome Morgana è di origine celtica e significa "nata dal mare". Deriva dalla dea gallese Morgan, considerata la regina delle fate e la protettrice dei naviganti.
Morgana Moyra è un nome di origine celtica che significa "nobile e oscura", con il primo elemento "Mare" o "circondato dal mare" e il secondo elemento "Oceano" o "grande mare".
"Morgana Rebecca è un nome di donna di origine celtica, composto da 'Morgana', che significa 'nata dal mare', e 'Rebecca', che significa 'legare insieme'."
Morgana Rita è un nome di donna italiano di origine gallese che significa "brillante in battaglia" e "piccola".
Morgana Viola è un nome di origine celtica che significa "nato dal mare" ed è associato alla dea Morrigan e alla viola, simbolo di fedeltà e lealtà.
Il nome Morgan Leon ha origini gallesi e francesi e significa "mare crudele" e "leone".
Il nome proprio Morgan Lodovico ha origine gallese e significa "maresciallo del mare".
Morgan Massimo è un nome di origine gallese che significa "mare grande e luminoso".
Il nome Morgan Orlando ha origini gallesi e italiane e significa "mare luminoso" e "gloria del Reno".
Muriel è un nome di origine celtica che significa "brillante e luminosa come il mare".
Il nome proprio Mynyr è di origine gallese e significa "onorevole" o "nobile".
Nami Morgana è un nome di origine latina che significa "canto dell'oceano", derivante dal greco antico "ναμα" (namas) e dalla parola latina "cantus". La sua origine gallese lo lega alla dea celtica Morrigan, e il suo significato è "nata dal mare". Nel corso della storia, molte donne importanti hanno portato questo nome, a simboleggiare forza e coraggio. Oggi, Nami Morgana è un nome di tendenza che onora la tradizione delle donne forti del passato ed è facilmente pronunciabile in diverse lingue.
Nami Paige è un nome femminile di origini britanniche e nordamericane, diffuso nel XVI secolo nella città gallese di Newport. La sua origine è incerta, ma alcuni sostengono che possa derivare dalla parola gallese "nain" o essere una variante del nome inglese Nancy. Nonostante ciò, il suo significato non è ben definito e la sua popolarità si deve probabilmente alla sua sonorità gradevole e al suo suono moderno ed elegante.
Nate Dylan è un nome maschile di origine mista, con la prima parte derivante dall'ebraico "Nathaniel" e la seconda parte di origine gallese, traducibile come "mare". Questo nome non ha riferimenti storici specifici, tranne per il fatto che è stato portato da alcune figure notevoli nel corso della storia.
Nena Jennifer è un nome di origine inglese che significa "graziosa" o "leggiadra", derivante dal nome gallese Gwenhwyfar.
Nicolas Dylan è un nome di origine francese e gallese-greca, il cui significato è "vincitore del popolo", formato dai nomi Niccolò e Dylan.
Nikesh Evan Fernando è un nome di origine multiculturale che combina elementi delle tradizioni indiana, srilankese e occidentale. Il primo elemento del nome, Nikesh, ha origini indiane e significa "richiamo" o "invito", mentre il secondo elemento, Evan, ha origini gallesi e significa "giovane". L'ultimo elemento del nome, Fernando, ha origini spagnole e portoghesi e significa "pace". Nel complesso, il nome rappresenta l'unione di diverse culture e tradizioni.