Il nome proprio Md Fardin è di origine araba e significa "la conoscenza o la comprensione". Deriva dal nome proprio arabo "Firdaws", che significa letteralmente "paradiso" o "giardino dell'Eden".
Md Muḥaymīn è un nome proprio maschile arabo che significa "colui che protegge" o "colui che garantisce la sicurezza", derivante dall'aggettivo arabo ḥayman che indica qualcosa di sicuro o protetto.
Md Riyan è un nome arabo che significa "colui che è stato raffinato o purificato", spesso scelto come simbolo di purezza e raffinatezza nella comunità musulmana.
"Md Sadnan bin è un nome maschile arabo che significa 'colui che è nella giusta via', derivante dalla parola araba 'saddan' che significa 'cammino' e la particella 'bin' che indica il figlio di qualcuno."
Md Zaifa è un nome arabo antico che significa "onorevole" o "distinto", associato alla nobiltà e alla dignità, e portato da importanti figure islamiche.
Mecca è un nome arabo che significa "luogo piatto o spazioso", con significati storici e religiosi importanti poiché è la città santa dell'Islam dove si trova la Kaaba, il luogo più sacro per i musulmani.
Mecca Mansour Elsayed Mansour è un nome arabo composto dagli elementi Mecca (città santa dell'Islam), Mansour ("vincitore" o "conquistatore") e Elsayed (discendenza da Maometto).
Il nome Mecca Mohamed Ahmed Ragab ha origine nell'Africa settentrionale e significa "luogo santo" in arabo, è strettamente legato alla città santa dell'Islam, La Mecca, dove si trova la Kaaba, il luogo più sacro della religione musulmana.
Mecca Sobhy Mahmoud Abdelgawwad è un nome egiziano composto da tre elementi: Mecca, che significa "luogo santo" in arabo e si riferisce alla città santa dell'Islam; Sobhy, che significa "leonino" o "forte come un leone"; Mahmoud e Abdelgawwad, che significano rispettivamente "lodato" e "servitore di Dio". Questo nome ha una lunga storia e molti portatori importanti nella cultura egiziana.